Autore: Redazione

“I danari servono al povero di benefizio, e all’avaro di supplizio.”“L’avaro accumula con sudore ciò che deve lasciare con gran dolore.”“Quando tutti i vizi sono vecchi, l’avarizia è ancora giovane.”Questi sono solo alcuni dei tanti proverbi e motti che hanno come protagonista l’avarizia, tuttavia colui che ha forse descritto meglio questo comportamento è stato Jean-Baptiste Poquelin, meglio conosciuto come Molière, il grande commediografo francese del Seicento. Tonino Cervi, nel 1990, ha voluto proprio realizzare un adattamento cinematografico de “L’avaro” e ad impersonare il protagonista Arpagone, è stato chiamato Alberto Sordi.

Read More

In occasione dell’avvio della sperimentazione, nel Lazio, della “Sport Medical card”, il vero e proprio passaporto biologico, che accompagnerà i piccoli atleti sin dall’inizio della loro “carriera” sportiva e per l’intero arco della vita, il pediatra e neonatologo Professor Giuseppe Melpignano, ha formulato una serie di preziosi consigli indirizzati ai genitori dei piccoli che decidono, per la prima volta, di avvicinarsi al mondo dello sport.

Read More

Ha debuttato ieri, sul palco del Teatro Ambra Jovinelli, Valerio Mastrandrea, con il suo ultimo spettacolo: Qui e ora. Una storia che può capitare a chiunque: un incidente avvenuto tra due scooter in una strada secondaria della periferia di Roma. La via è deserta, non passa nessuno, non ci sono né macchine, né case, né campi, il fatto accade nel nulla.

Read More