Autore: Redazione

“Il mondo salvato dai ragazzini” è una raccolta di poesie, dialoghi e testi teatrali di Elsa Morante, pubblicata nel 1968. “La serata a Colono” fa parte proprio di tale raccolta ed è l’unica opera teatrale scritta dalla Morante. Si tratta di una sorta di parodia di “Edipo a Colono” di Sofocle, ma può anche considerarsi una particolare di “risposta” al film di Pier Paolo Pasolini, “Edipo re” (1967).

Read More

Debutta al Teatro Sistina, dal 20 gennaio al 17 febbraio 2013 – liberamente tratto dall’omonimo e celebre film inglese del 1997 – il musical The Full Monty, per la regia di Massimo Romeo Piparo, la direzione musicale di Emanuele Friello, le coreografie di Bill Goodson ed un cast di grandi professionisti nonché simpatici attori.

Read More

È possibile il riscatto sociale? Vi è, magari, un prezzo da pagare per ottenerlo? Il tema dell’avanzamento sociale è al centro del secondo film di Pier Paolo Pasolini, intitolato “Mamma Roma” e realizzato nel 1962. Il ruolo tragico della protagonista verrà affidato ad un gigante del cinema italiano, Anna Magnani, che contribuirà moltissimo alla riuscita complessiva del film. La grandezza di “Mamma Roma” è il tentato incontro fra chi vive ai margini (la prostituta e suo figlio) e la società borghese. Il riscatto sociale appare come l’unica salvezza ma ciò, alla fine, si rivelerà essere solo una brutta illusione.

Read More

Giuseppe Gioachino Belli è stato, senza dubbio, la voce della romanità nel corso del XIX secolo e questo grazie all’uso sapiente del dialetto romanesco nei suoi sonetti. Per celebrare il 150° anniversario della sua morte, si svolgeranno svariati incontri al Teatro Argentina (ingresso libero); il tutto organizzato dal Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli con il coordinamento di Marcello Teodonio.

Read More