Autore: Redazione
Centrale Preneste Teatro il Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro in scena “Il libro delle ombre”
Domenica 8 Novembre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta) il Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro è in scena con lo spettacolo Il libro delle ombre, una rappresentazione sospesa tra la fisicità del teatro d’attore e la magia del teatro d’ombre. Al centro della scena l’enorme “Libro delle ombre” da cui i personaggi fuoriescono dando vita alla storia. La trama è ispirata al romanzo di Adalbert von Chamisso “Storia straordinaria di Peter Schlemihl”. Il giovane Plûme, che sogna di diventare uno scrittore, decide di proporre i suoi racconti a Balthazaar, un potenziale…
SANTO SPIRITO IN SASSIA VERSO IL POLO MUSEALE DELLA ASL ROMA E Presentato il 27 ottobre 2015 dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dal Direttore Generale della ASL Roma E, Angelo Tanese, il progetto per la realizzazione del Polo Museale della ASL Roma E nell’ambito della giornata di studi sul Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia. Costi e tempi. L’importo complessivo dei lavori è di €. 3.659.040,00 con fondi della Regione Lazio. L’apertura del cantiere è prevista a inizio 2016. I tempi previsti per l’ultimazione dei lavori sono di 540 gg. L’impegno per valorizzare le eccellenze. La…
GIOVEDI’ 5/11 ORE 20,30, FILM: “METAMORFOSI” ALL’ACROBAX Saranno presenti il regista e alcuni/e protagonisti/e CINEFORUM S. PAOLO GAY: FILM INEDITI A TEMATICA GAY-LESBICA DAL MONDO SOTTOTITOLATI IN ITALIANO (NEI FILM ITALIANI SARANNO PRESENTI I REGISTI).Tutti i giovedí alle 20.30 all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo). Cena sul posto dalle 19.30 alla Lunfarda, ampio parcheggio, sala riscaldata) – INGRESSO A OFFERTA LIBERA PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE ALL’ACROBAX: FILM: “METAMORFOSI” (Saranno presenti il regista e alcuni/e protagonisti/e) Regista: Paolo Lipartiti – GENERE: Documentario – ANNO: 2015 – NAZIONE: Italia – DURATA (min.): 90LINGUA ORIGINALE:…
MALIKA AYANE: “NAIF TOUR 2015”SOLD OUT ANCHE LA DATA DI ROMAdel 3 NOVEMBRE – AUDITORIUM CONCILIAZIONE Dopo il grande successo delle prime date che hanno registrato il tutto esaurito, il “Naif tour 2015”di Malika Ayane arriva all’Auditorium Conciliazione di Roma il 3 novembre alle ore 21 con un altro sold out.In questo viaggio musicale, che toccherà i principali teatri italiani, Malika sarà accompagnata dalla sua band e da eccezionali performer e porterà in scena tutti i suoi successi: dal sanremese “Adesso e qui (Nostalgico presente)”(Premio della Critica al 65esimo Festival di Sanremo e certificazione Oro) a “Senza fare sul serio”…
“C’ERA UNA VOLTA” Parco di Villa Gregoriana al Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) domenica 1 novembre, d
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta “C’ERA UNA VOLTA” Parco di Villa Gregoriana in pillole: 3 tappe in 30 minutiParco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)domenica 1 novembre, dalle ore 10 alle ore 17,15 (ultima visita) Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (RM) apre al pubblico in una piacevole formula: 3 tappe in 30 minuti. In un percorso introduttivo che si snoda tra mito, storia e natura i visitatori sono invitati a conoscere il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano per poi esplorarlo in piena autonomia, alla ricerca di grotte, cascate e vestigia romane. Nella giornata di domenica 1…
MARINA MILITARE – CELEBRAZIONI 4 NOVEMBRE: GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE – PALAZZO MARINA APRE AL PUBBLICO In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, la Marina, nell’ambito delle attività “caserme aperte e caserme in piazza” aprirà le porte di Palazzo Marina alla cittadinanza. Palazzo Marina, luogo simbolo della Marina Militare, è una tra le più significative costruzioni dell’architetto Giulio Magni (Velletri 1859 – Roma 1930) nipote di Valadier; iniziato nel 1912 ed inaugurato nel 1928 Il Palazzo della Marina è un imponente edificio ispirato al neo barocco. L’edificio è un imponente complesso che si estende per 31.000 mq,…
ActionAid, Landgrabbing presentano “De rerum natura” Venerdì 30 ottobre al Teatro Cassia
ActionAid, Landgrabbing: i Gruppi Locali di Roma e dei Castelli Romani presentano “De rerum natura” Venerdì 30 ottobre ore 20.30, Teatro Cassia – Via Santa Giovanna Elisabetta 69,Roma Sensibilizzare il grande pubblico alla problematica del landgrabbing, l’accaparramento delle terre, è questo l’obiettivo dello spettacolo “De rerum natura”, organizzato dai Gruppi Locali di Roma e dei Castelli Romani per ActionAid. “De rerum natura” è uno spettacolo costruito secondo la formula del teatro-documentario. Attraverso una molteplicità di forme artistiche e letterarie, alcune delle quali di ispirazione antica, con l’ausilio di brani musicali inediti, singolari coreografie contaminate con arti marziali, l’esecuzione dal vivo…
Al Set in via Tirso, è in corso la mostra The Art of the Brick, con in mostra le opere di Nathan Sawaya il maestro dell’arte del LEGO.
Dal 10 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016, arriva al Teatro Brancaccio Sister Act il Musical!
Dall’11 al 15 novembre 2015 torna l’evento dedicato a tutti gli amanti di serie tv e fiction: il RomaFictionFest!