Autore: Redazione

Spazio MACSI è lieto di presentare la Flash Exhibit della durata di un weekend con la quale ha premiato tre artisti della sezione fotografia arrivati in finale alla Biennale MArteLive 2014, mettendo a disposizione il proprio spazio, da sempre dedicato ai giovani talenti, per dare visibilità alle opere dei tre fotografi più meritevoli del concorso. Le opere di PP+C Creative Studio (Daniele Salvatori e Michele Candidi), Simona Poncia e Chiara Ernandes, saranno in esposizione per una collettiva artistica ospitata negli spazi della Galleria, in Vicolo del Campanile, 9-9b Borgo Pio (Roma), dal 13 al 15 novembre 2015. Il vernissage,…

Read More

Dal 3 all’8 novembre lo vedremo sul palco del Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma nei panni di Cyrano nel Cyrano De Bergerac di Edmond Rostand, per la regia di Carlo Sciaccaluga e Matteo Alonso, e dal 21 novembre sarà invece dietro le quinte alla regia di Le prénom (Cena tra amici) al Teatro Duse di Genova. A gennaio invece riprenderà la tournèe di Otello nella parte di Iago. Antonio Zavatteri, torinese di nascita, ma genovese d’adozione, dopo gli anni passati nel capoluogo ligure a studiare recitazione presso il Teatro Stabile, agli impegni teatrali che lo portano su tutti…

Read More

L’Associazione di Promozione Sociale Tiroidee è lieta di invitarvi agli Open Day Tiroide – Nutrizione e Benessere. Due giornate dedicate alla prevenzione a all’informazione per prendersi cura della tiroide anche a tavola. Le consulenze nutrizionali saranno fruibili gratuitamente previa prenotazione al 380.6429311 o inviando una mail a tiroidee@gmail.com . ​Il I° OPEN DAY si terrà domani, Venerdì 30 Ottobre a Roma in zona Trastevere. La giornata è organizzata in collaborazione con la Dietista Nutrizionista Dott.ssa Simona Dongiovanni e lo Studio MedicoM di Via Segneri, 14. ​Il II° OPEN DAY si terrà Venerdì 13 Novembre a Roma in zona San Giovanni.…

Read More

A Roma “Se solo mi guardassi”, una tre giorni (30 ottobre – 1 novembre 2015) di musica, arte, cibo, danza e cinema con ospiti internazionali per la chiusura della 13/ma edizione del festival diretto da Cléophas Adrien Dioma e dedicato alle voci più rappresentative del continente africano. È affidato a Fiorella Mannoia il gran finale di “Ottobre africano” che chiude in bellezza con Se solo mi guardassi, una “tre giorni” (30 ottobre – 1 novembre 2015) di musica, tavole rotonde, mostre fotografiche, cibo e tanto altro ancora, in programma a Roma al centro culturale Mitreo Iside di Roma (via Marino…

Read More

impara l’arte e non metterla da parte blitz artistico sulle scale delMinistero della Pubblica Istruzione venerdì 30 ottobre 2015ore 12.00 circaViale Trastevere, 76 Lezione di storia dell’arte atipica, ironica e pubblicain dedica al Ministro della Pubblica Istruzione On.le Stefania Giannini lettore: Sabrina Vedovotto, critico d’arteperformer: Iginio De Luca e Massimo Arduini, artisti, docenti di Accademia, Giovanni Zappalorto, musicista, attore Che cosa succede quando l’Arte viene messa letteralmente da parte? A spiegarlo saranno Sabrina Vedovotto, critico d’arte e tre performer: Iginio De Luca, Massimo Arduini e Giovanni Zappalorto, rispettivamente due docenti di Accademia e un attore musicista che, in modo ironico…

Read More

DOLCETTO O SCHERZETTO? Da oggi, mercoledì 28 ottobre a mercoledì 4 novembre, una settimana di puro divertimento e terrore virtuale all’interno del Museo del videogioco italiano! I visitatori potranno giocare la nostra selezione di titoli “da paura” in oltre 55 postazioni interattive, sperimentare il terrore come mai fatto prima con la realtà virtuale di Oculus Rift nella sala Oculus Room Powered by Asus Italia del Museo e sfidarsi nel weekend in fantastici tornei a premi! Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre – VIGAMUS TOURNAMENT Horror Edition: Slenderman! VI ASPETTIAMO PER UNA SETTIMANA… DA MORIRE DAL DIVERTIMENTO! #HalloweenatVIGAMUS

Read More

Ma cosa si cela dall’altra parte di Trastevere, nella zona meno nota e conosciuta, quella fatti di vicoli incantatati e piazzette medievali? Venite con noi e lo scoprirete! Una passeggiata insolita vi porterà a conoscere angoli nascosti e storie millenarie che hanno reso grande la cultura e la tradizione di Roma. Da piazza in Piscinula, dove curiosi aneddoti ci attendono, ci spingeremo fino al cuore del Rione, Santa Maria in Trastevere, per ammirare la splendida basilica. Quando:Domenica 8 Novembre 2015 alle ore 16 Dove:Piazza in Piscinula, davanti alle scalette di fronte al Tevere Costi:La visita guidata prevede un contributo di…

Read More

Una visita guidata con archeologo per scoprire i segreti dell’insula romana che si cela alle pendici dell’Ara Coeli. Un luogo nascosto apre le porte alla nostra associazione per mostrare come doveva essere una antica casa di abitazione di epoca romana, come erano suddivisi gli spazi e quali attività si svolgevano all’interno. Scopriremo i segreti legati alla vita quotidiana delle persone comuni, al modo in cui vivevano e all’evoluzione del concetto di abitazione nel tempo. Un viaggio nella storia assolutamente da non perdere! QuandoDomenica 8 Novembre alle ore 11.15 DovePiazza dell’Ara Coeli, davanti alla Scalinata CostiLa visita guidata prevede una quota…

Read More

Le chiese di Roma conservano alcune delle tele più significative ed importanti di uno degli artisti più controversi, amati ed odiati della storia: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Ma non solo. La città fu anche “palcoscenico” privilegiato della sua vita fin da quando, poco più che ragazzo, giunse a Roma, la città dei papi e con il suo temperamento bizzarro e la sua pittura “maledetta” ed ipnotica riuscì ad imporsi sulla scena del tempo. Caravaggio più di tutti contribuì a far nascere nell’immaginario comune il binomio di genio e sregolatezza e la sua opera rimarrà indelebile nei secoli. Una passeggiata…

Read More