Autore: Redazione

I resti imponenti degli Horti Sallustiani saranno i protagonisti della nostra visita guidata, condotta da un esperto archeologo. Proprio dove oggi sorge uno dei quartieri più rinomati di Roma, un tempo si estendeva per ettari ed ettari una delle ville più lussuose e rigogliose dell’antichità, proprietà di uomini illustri e di imperatori, che qui venivano a trascorrere momenti di riposo e tranquillità. Le monumentali strutture oggi ancora conservate, ci permetteranno di camminare dentro alcuni degli ambienti di rappresentanza e di ripercorrere le vicende di questo angolo di Roma e le sue continue trasformazioni. QuandoSabato 7 Novembre 2015 alle ore 11:30…

Read More

Una passeggiata per andare alla scoperta di due luoghi particolari, unici e di straordinario valore storico ed artistico. Da piazza Mattei, attraversando tutta la zona dell’antico Ghetto ebraico, percorreremo secoli di storia e potremo conoscere non solo i luoghi e i monumenti presenti lungo il percorso, ma anche parte dell’antica cultura ebraica. Si giungerà così all’isola Tiberina, dove verranno raccontate leggende curiose legate alla sua fondazione e si scoprirà l’importanza che questo luogo ebbe fin dalle origini della città. QuandoMartedì 03 Novembre 2015 alle ore 11 DovePiazza Mattei, davanti alla fontana delle Tartarughe CostiLa visita guidata prevede una quota…

Read More

“Lunghezze d’onda”, dal 31 ottobre al 6 dicembre al Palazzo Sforza CesariniSabato alle 18:00 il vernissage della mostra d’arte contemporanea curata dalla storica e critica d’arte Giovanna dalla Chiesa: in esposizione le opere di Josè Angelino e Serj “Lunghezze d’onda”, questo il titolo della prossima esposizione in programma al Palazzo Sforza Cesarini di Genzano: una mostra in cui suono e luce sono protagonisti, non tanto un’esibizione di opere, quanto una rilevazione di funzionamenti e comportamenti di energie che s’intrecciano strettamente con la nostra esistenza, ma troppo spesso restano fuori dalla nostra specifica considerazione. Curata dalla storica e critica d’arte Giovanna…

Read More

DIALOGARE PER CAMBIARE IL FUTURO DELL’ENERGIA”Pensare globale, agire locale” o “pensare locale, agire globale” Martedì 10 Novembre 2015 ore 9.00 – 20.00Sala Berlinsani presso Domus Nova BethlemVia Cavour, 85/A – Roma La transizione verso un’economia e una società “Low Carbon” è una sfida con cui siamo chiamati a misurarci tutti, oggi e sempre di più negli anni a venire. La chiave di volta, indispensabile per consolidare un percorso condiviso tra enti, istituzioni e persone comuni per realizzare un nuovo sistema energetico, è il dialogo. R&Dialogue lavora con questa finalità, unendo dieci paesi europei nella scoperta dei modi più efficaci, in…

Read More

La terza edizione dell’Acquisition Gala Dinner, l’evento annuale di fundraising con cui il museo incrementa la propria collezione permanente, quest’anno avrà il nome di Transformers Night. Il celebre Chef Carlo Cracco firmerà il menù della cena, mentre Elisa, grande interprete della scena musicale italiana, ci regalerà una performance privata in una delle sale del Museo, sostenendo così il MAXXI in questa straordinaria serata. Sarà presente il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. IN OCCASIONE DELLA MOSTRA TRANSFORMERSNegli spazi del museo, in anteprima per gli ospiti, la visionari a e stimolante mostra con le opere…

Read More

Presentazione Lycoprozen per il benessere della prostata secondo il World Cancer Research Fund (WCRF) e l’American Institute for Cancer Research (AICR) TUMORE DELLA PROSTATA, NUOVE STRATEGIE DIAGNOSTICHE TERAPEUTICHE E DI PREVENZIONE: REUNION DI ESPERTI MONDIALI Collegamento Skype con Richard Ablin scopritore del PSAROMA – 6 NOV, DOMUS SESSORIANA ORE 9:30 Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 10 100% naturale, a base di pomodoro intero e acqua di vegetazione delle olive, ricco in licopene e polifenoli. Arriva Lycoprozen, integratore alimentare che svolge una importante azione protettiva sulla salute della prostata. Sviluppato da un team multisciplinare, interuniversitario di ricercatori italiani che hanno trovato…

Read More

Al TEATRO DE’ SERVI, dal 3 al 22 novembre 2015 va in scena 2Il toyboy di mia madre” di Marco Mazza con Andrea Carpiceci (Alessandro), Manuel Ferrarini (Luca), Laura Monaco (Elena), Eleonora Pariante (Giusina) Musiche Stella Ziino – Scene Manuela Barbato – Costumi Alessandra Rollino – Coreografie Marco Rea Regia Eleonora Pariante Scontri e incontri generazionali nell’inedita commedia di Marco Mazza. Rapporti familiari un po’ sui generis, aspirazioni, talenti e fallimenti senza età, diversi punti di vista tra chi cerca di crescere e chi non vuole invecchiare, finzione e realtà, ingenuità e toni piccanti, una convivenza senza coinvolgimenti di cuore…

Read More

AL MAXXI “MUSICA DA CUCINA” di Fabio Bonellirealizzato in collaborazione con Romaeuropa Festival 2015 Sabato 31 ottobre 2015, ore 19.00MAXXI Galleria 2 bis Gli oggetti semplici, con i loro suoni hanno attratto la curiosità di musicisti e compositori d’ogni tempo: Musica da Cucina di Fabio Bonelli mette in partitura bollitori, pentole, piatti e stoviglie a tu per tu con gli strumenti musicali, per creare un’atmosfera sonora intima e rarefatta. Ospitato in occasione della mostra FOOD dal cucchiaio al mondo in corso al museo, lo spettacolo – presentato al Moma Ps1 di New york e realizzato in collaborazione con Romaeuropa Festival…

Read More

HALLOWEEN CON GLI ANIMALI AL BIOPARCO Sabato 31 ottobre 2015 In occasione di Halloween, sabato 31 ottobre il Bioparco – in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina – propone una giornata di festa all’insegna degli animali e…delle zucche. Di seguito il programma:ZUCCHE AI LEMURI – I bambini prepareranno, insieme ai guardiani, un pasto speciale per i lemuri a base di zucca e… incontreranno il lemure mannaro (gag di animazione)! (Due appuntamenti: alle 11.20 e alle 15.00). UNA ZUCCA PER L’ELEFANTE SOFIA! – Sofia, l’elefante asiatico del Bioparco, riceverà dai bambini delle appetitose porzioni di zucca. Attenzione all’Elefrankestein, sempre in agguato!…

Read More

Saltimbiker e caramelle: è Halloween all’Axa-Malafede. Le streghe di Halloween atterrano all’Axa-Malafede: appuntamento tutti in maschera sabato 31 ottobre, dalle ore 16, in piazza Omiccioli. Questo il programma: alle 15 iscrizione gratuita per il gioco “Dolcetto o scherzetto”; alle 16 esibizione dei Saltimbiker, equilibristi e giocolieri su due ruote: alle 17 merende a prezzi popolari; alle 17,30 avvio del gioco: vince chi raccoglie il maggior numero di caramelle; alle 19 spettacolo conclusivo dei Saltimbiker. A tutti i partecipanti sarà consegnato un premio simbolico. “Sarà un momento di allegra condivisione fra le famiglie del quartiere. E chi lo desidera può venire…

Read More