Autore: Redazione
venerdì, 13 gennaio 2017, ore 20.30, Daniela Di Renzo presenta “Quando la parola si fa stile”.ConDaniela Di Renzo: voce, testi e musicheEmiliano Begni: arrangiamenti, pianoforte, cori, musicheStefano Ciuffi: chitarraFrancesco Consaga: sax soprano, flauto traversoErmanno Dodaro: contrabbasso Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00 Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi) “Quando la parola si…
I Tre Porcellini una favola tutto ritmo e risate. I tre porcellini sono diventati grandi, nella dimora di mamma Marcellina non c’è più spazio per tutti E’ ora di cambiare casa, è ora di andare ad esplorare il mondo, è ora di crescere! I tre fratellini scopriranno presto quanto è difficile diventare grandi e con loro lo scopriranno anche i bambini, soprattutto quando comparirà sulla scena il lupo cattivo intenzionato a mangiare questi bei bocconcini. Tutti sanno che, nella fiaba classica, a sopravvivere sarà solo il più grande dei tre che, mettendo in atto i consigli di mamma Marcellina, costruirà…
Sabato 14 Gennaio 2017, all’interno degli spazi del Monk Circolo Arci, torna l’appuntamento mensile a cura di Mojo Station, dedicato alle culture e ai suoni african-american. L’occasione è rappresentata dal festeggiamento dei 15 anni del format radiofonico “Mojo Station – Il Blues e le Sue Culture”, in onda sulle frequenze della storica emittente Radio Città Futura. Da quella esperienza on air è nato poi il Mojo Station Blues Festival, kermesse oramai anni stabilmente tra le migliori della scena Blues nazionale e considerata di interesse internazionale dagli operatori di settore. Una festa in musica che vedrà l’avvicendarsi di quattro concerti, due…
Al Teatro Palladium torna la rassegna “Il Jazz va al Cinema” con la New Talents Jazz Orchestra – Ultimo appuntamentoHOLLYWOOD E I GRANDI CLASSICI DEL JAZZ Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso: Biglietto intero € 15 – ridotto studenti e over 65 €10. Dopo il successo dei precedenti tre concerti, domenica 15 gennaio alle ore 18 si terrà al Teatro Palladium di Roma il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Il Jazz va al Cinema”, manifestazione che celebra il grande legame tra musica jazz e cinema, realizzata in collaborazione con il corso di laurea DAMS dell’Università Roma Tre coordinato…
Un viaggio nel cuore della Roma Sotterranea da non perdere! La basilica di San Crisogono a Trastevere apre le sue porte per mostrarci tutti i segreti che cela al suo interno ma anche nelle sue fondamenta. Infatti, un archeologo, vi condurrà nei sotterranei dove sono ancora conservate le antiche pitture della prima basilica, datata al V secolo d.C., una delle più antiche di Roma. Varie trasformazioni poi hanno portato questo luogo ad essere ancora oggi uno dei più rinomati in città, anche per l’importanza che ha soprattutto durante la tradizionale festa della “Madonna de Noarti”. QuandoDomenica 22 Gennaio 2017 alle…
Conoscere la storia non è mai stato così divertente e semplice! La nostra visita al Museo Barracco infatti vuole far vivere a tutti i bambini un viaggio nel passato unico ed entusiasmante. Andremo alla ricerca dei segreti e dei misteri dei popoli antichi del Mediterraneo, scoprendo da vicino la loro civiltà, gli oggetti e i manufatti che sono conservati all’interno di questo palazzetto magico nel cuore di Roma. Egizi, Assiri, Babilonesi, Fenici, Greci e Romani sono tutti qui riuniti in attesa di essere scoperti da noi, come veri cacciatori del tempo, ovviamente sempre con tanti giochi istruttivi e divertenti! Età…
Un’apertura straordinaria da non perdere! Avremo la possibilità di visitare i resti dei meravigliosi “giardini imperiali”, meglio noti come Horti di Sallustio, dal nome di uno dei proprietari all’epoca dell’antica Roma. Edifici molto antichi saranno visibili in tutto il loro ritrovato splendore, per raccontarci un altro pezzo della fantastica storia cittadina. Qui gli uomini di potere amavano trascorrere il loro tempo libero e godere dei piaceri della vita e noi potremo entrare in alcune di queste grandi sale che ancora oggi si conservano nel cuore di Roma e farci ammaliare dalla loro storia millenaria. QuandoSabato 21 Gennaio 2017 alle ore…
Una visita guidata unica nel suo genere per scoprire un luogo insolito e poco conosciuto ma molto affascinante di Roma, il Casino Massimo Lancellotti. All’interno, le stanze presentano dei mirabili affreschi databili al XX secolo e realizzati da un gruppo di artisti molto particolare, chiamati Nazareni, per il loro legame con la religione cristiana. Ogni stanza presenta una diversa tematica legata ai maggiori poemi della letteratura italiana scritti da Dante, Ariosto e Tasso. I personaggi di queste storie prenderanno vita davanti ai vostri occhi, grazie a queste pitture sensazionali. Un luogo nascosto di Roma, che saprà regalarvi davvero molte sorprese!…
Una passeggiata insolita ed unica per farvi scoprire i palazzi che “parlano”, con le facciate più particolari ed affascinanti di Roma. Tra i vicoli intricati e le caratteristiche piazze si celano infatti, nascosti nel caos quotidiano, edifici curiosi che con le loro facciate vogliono raccontarci storie e leggende. Cammineremo con il naso all’insù per poter ammirare le tracce di antichi splendori, conoscere chi furono i proprietari e gli artisti più o meno noti che le realizzarono e ci stupiremo di quante meraviglie Roma ancora oggi conserva, senza dover entrare per forza in un museo! QuandoSabato 21 Gennaio 2017 alle ore…
Sino al 28 maggio 2017 al Museo Barracco vi aspetta la mostra intitolata “All’ombra delle Piramidi La mastaba del dignitario Nefer”.