Autore: Donata Zocche
Debutta il 4 gennaio su Radio2, Io Chiara e l’Oscuro, trasmissione di e con Chiara Gamberale.Un ritorno tanto atteso quello della scrittrice, che dal lunedì al venerdì coinvolgerà i suoi ascoltatori in una terapia di gruppo via radio. Sarà un viaggio sui binari del cuore, della testa e della pancia, condotto con lo spirito di chi sa che per guardarsi veramente dentro è necessario non prendersi mai troppo sul serio,uno stile che l’ha resa un’esploratrice dell’animo umano, fine e molto apprezzata. Ai suoi tanti fans Chiara Gamberale regalerà anche un nuovo romanzo, pubblicato da Mondadori, che uscirà il prossimo ottobre.…
Dopo Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano Principessa, indagine sul mondo dei giovanissimi precisa e diretta come un pugno allo stomaco, Marida Lombardo Pijola continua la sua esplorazione del pianeta-adolescenti nel libro L’età indecente, edito da Bompiani.Lo fa servendosi della sua esperienza di giornalista, durante la quale come inviato speciale de Il Messaggero ha coperto i più inquietanti casi di cronaca riguardanti i giovani, della sua abilità di scrittrice acuta e di raro talento, e forse, soprattutto, del fatto di essere madre di tre figli adolescenti, coi quali vive a Roma.Per lei quella educativa è una vera e…
L’atteso film animato natalizio della Disney sta affascinando grandi e piccoli, grazie a personaggi più simili a quelli delle fiabe del passato, e a una storia che fa sognare.La principessa Tiana bacia l’immancabile ranocchio, ma i tempi sono cambiati, e si troverà ad affrontare situazioni incredibili, dove dovrà distinguersi con la sua forza e le sue capacità. Saltello dopo saltello, tra le paludi della Lousiana, Tiana non smette mai di inseguire il proprio sogno.Storia di una delle poche principesse dalla pelle nera, perché, a volte, i sogni si realizzano veramente…
Tra i film di Natale più attesi, l’opera del regista Zemeckis, tratta da un classico dell’800, porta sul grande schermo una tecnica d’animazione mai vista prima, con effetti 3D davvero sorprendenti.Il regista visionario sposa tradizione e futuro, in un film dove i buoni sentimenti nascono da una riflessione sociale, e scenari antichi vengono illustrati con tecniche super-moderne.Un grande successo per grandi e piccoli firmato Disney, che ad appena una settimana dall’uscita è già al primo posto della classifica dei film più visti.
Lo scorso Natale EZ Rome ha contattato la Caritas di Roma per chiedere cosa significa vivere questo periodo così particolare dell’anno in una mensa o in un ostello.L’attività dei volontari non si ferma mai, neanche a Natale e a Capodanno, perché sanno che specialmente in quei giorni, un pasto non vuol dire solo cibo, ma calore e condivisione.A un anno di distanza, abbiamo intervistato Alberto Colajacono, responsabile dell’ufficio stampa della Caritas di Roma, per sapere cos’è cambiato durante l’ultimo anno, segnato così pesantemente dalla situazione economica.Le sue risposte ci insegnano che abbiamo ancora molto da imparare su chi è meno…
Pochi cantautori hanno legato la propria produzione artistica a una città, come Antonello Venditti ha fatto con Roma.Nella capitale è nato, cresciuto e ha trovato ispirazione per canzoni indimenticabili, che potrebbero essere la colonna sonora della città e dei suoi scorci, le parole per dire quanto la si ami, e a volte, quanto possa anche far arrabbiare.Venditti è figlio di Roma come lo è di mamma Wanda e papà Vincenzino Italo, con i quali i rapporti non sono sempre stati facili, ed è allontanandosi da loro che ha scoperto la propria strada, come uomo e come artista.Ora che i suoi…
Da sempre gli omicidi che più affascinano sono quelli irrisolti. Di Giulio Cesare si sa chi fu ad assassinarlo la mattina del 15 marzo del ’44 a.C., quello che ancora, dopo più di duemila anni, non è chiaro, è il movente.Perché Cesare decide di andare da solo incontro ad un destino, che una mente acuta come la sua avrebbe dovuto intuire, prima ancora che temere? E’ stato vittima del potere quasi illimitato che aveva acquisito, o piuttosto del vero e proprio culto che si era sviluppato intorno alla sua figura? Durante la sua vita, Giulio Cesare colleziona trionfi per terra…
Molto sappiamo della storia di Roma dalle sue origini fino alla caduta dell’Impero. Conosciamo la sua espansione e le guerre che la accompagnarono, le espressioni culturali della latinità e le biografie dei grandi uomini del tempo.Ma come veniva vissuta la vita privata degli antichi romani? Non solo quella dei personaggi pubblici, ma anche quella degli uomini comuni. E le donne? Si può sostenere che i sentimenti non conoscono epoca?A questa e a molte altre domande, risponde Eva Cantarella, professore di Diritto romano all’Università di Milano, nel suo ultimo libro ‘Dammi mille baci’, edizioni Feltrinelli.Accurato come un saggio, ma scorrevole come…
Raro esempio di architettura neo-gotica a Roma e fulcro della vita della comunità anglicana, la chiesa di All Saints da oltre un secolo è un luogo di preghiera e allo stesso tempo di impegno sociale, attraverso attività di accoglienza e di raccolta fondi per aiuti umanitari in diversi paesi del mondo.Con la sua presenza, discreta ma sempre attiva, è tramite per il dialogo con altre realtà religiose, in un’ottica di confronto e collaborazione. Una delle maggiori sfide dei nostri tempi.
E’ una vera e propria dichiarazione d’amore verso la città, il libro ‘101 luoghi dove innamorarsi a Roma per tutta la vita’, pubblicato da Newton Compton. L’autrice, Valeria Arnaldi, romana doc, racconta i luoghi romantici della capitale, facendo rivivere quelli più noti attraverso gli amori cui hanno fatto da sfondo, e svelando quelli più nascosti, gemme di quel tesoro di inesauribile di poesia che è Roma. Una mappa emozionale della città, dove, almeno per una volta, tutti sono stati contenti di perdersi.