Autore: EZrome
Giornata della Memoria 2023 al Goethe-Institut di Roma, Dibattito e presentazione del libro “Ancora oggi, parlare di Auschwitz?” (Franco Angeli Edizioni)
Amo tutta l’opera di Pinter, ma questo atto unico, nella sua scarna teatralizzazione materiale, con la sua profondissima penetrazione nell’animo e nel disagio umano, mi ha colpito come una frecciata dalla prima volta che l’ho letto. Cit. Gabriela Corini
In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, sabato 28 gennaio alle ore 21.00, la rassegna multidisciplinare YOU two. The YOUng City a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) ospita Klezlied Duo con lo spettacolo “ZUN, ZUN, ZANG – La lingua smarrita” di Yosuke Taki.
Debutta in prima assoluta dal 26 al 29 gennaio, al Teatro Golden, CHI PORTA IL SECONDO?, spettacolo scritto da Beatrice Campagna e Luca Nicolai, e diretto dalla giovane Giorgia Remediani.
Sabato 25 Febbraio un evento tra leggenda e realtà con un tour sui luoghi del film e proiezione per celebrare il 20° anniversario della morte di Alberto Sordi
Dal 28 gennaio al 17 febbraio 2023 la galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale “Istinto sano” di Sahar Khalafi, a cura di Federica Fabrizi. La mostra verrà inaugurata sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18:30.
“Memoria genera Futuro”: gli appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria 2023. Dal 23 al 30 gennaio, oltre 40 eventi in tutta la città tra mostre, incontri, presentazioni di libri, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche
All’Argot Studio il prossimo appuntamento è con il trio Impegnoso/Röhl/Sesti che porta in scena, dal 26 al 29 gennaio, Tonno e Carciofini – una storia wrestling, spettacolo che ha debuttato lo scorso maggio,
FAUSTO PAPETTI Il mito del Sax Crooner – Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023. Un percorso espositivo con materiali inediti apre le celebrazioni realizzate al Museo del Saxofono in occasione del centenario dalla nascita di uno dei più celebri sassofonisti italiani conosciuti al mondo
“Julia ti scrive”, adattamento e regia di Mariella Pizziconi, al Teatro Tordinona di Roma dall’1 al 3 febbraio 2023. Echi di giorni lontani in cui il fruscio delle onde accompagna lo stridio dei gabbiani che sorvolano la distesa di un mare in tempesta.