Autore: EZrome
A Roma, nel quartiere del Tufello – dopo i tre anni di lavoro per sviluppare il progetto Storytelling nell’Oltre Aniene – artisti, studiosi, ragazzi e residenti si danno appuntamento per una giornata all’insegna dello scambio tra testimonianze ed esperienze
Da mercoledì 1 a domenica 5 febbraio 2023 il palco dell’OFF/OFF Theatre accoglie lo spettacolo “Amo dunque sono”, con Viola Graziosi protagonista del testo di Alessandra Cenni,
“Io non recitavo!” E così, è per tutto il resto. Tu, sei il mio personaggio…” Raul Corduas
Arriva a Roma, in prima assoluta, il 4 febbraio , per il Festival “La City è donna” di Centrale Preneste Teatro, VIVERE! il nuovo spettacolo di Anna Piscopo e Lamberto Carrozzi.
Dal 4 al 18 febbraio 2023, la Galleria d’Arte Forme Spazio Mecenate di Roma ospita la personale del Maestro Fabio Calvetti “Ladro Gentiluomo d’anime”.
La Direzione del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo per celebrare il Giorno della Memoria presenta al pubblico il dipinto di Bruno Canova 1938 dal ciclo L’arte della guerra Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, 26 gennaio 2023 ore 11.00 Sala della Biblioteca
Continuano gli appuntamenti con la rassegna “Le domeniche dei bambini” che da anni propone spettacoli per bimbi di ogni età, tutte le domeniche mattina alle 11:00 al Teatro Furio Camillo.
Per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022-23 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 29 gennaio alle ore 16.30 va in scena lo spettacolo “Le stelle di sotto. Uno Gnomo chiamato Cucuzzolo” della Compagnia Ruotalibera Teatro.
“Per me la danza, la mia danza, è un movimento politico. Il modo in cui affronto un sistema autoritario è danzando”.
Torna la stand up nel cuore di Roma , al Teatro de’ Servi, mercoledì 1 febbraio con HOREA SAS e il suo 1H DI STAND UP COMEDY e con VEGETA E’ MORTO E L’HO UCCISO IO, comic-show di Frekt e Gianluca Iacono, in scena dal 2 al 5 febbraio.