Roma

#RiccardoTesi #MondiSonori #musica #EZrome

Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma ospita il festival “Mondi Sonori”, con eventi che intrecciano musica, racconto e scoperta. L’organettista Riccardo Tesi sarà protagonista di una lezione-concerto il 4 ottobre 2025, esplorando tradizione e innovazione musicale. Un’esperienza immersiva che invita a riscoprire la musica come linguaggio universale.

#teatrodellido #eventiculturaliaroma #diversamenteculturale #EZrome

Il Teatro del Lido di Ostia inaugura la stagione 2025/2026 con “Tutto è possibile”, un mosaico di eventi che attraversa teatro, musica, danza e proposte per i bambini. Da Danilo Rea a Luca Guadagnino, il programma, incluso nell’iniziativa “Teatri in Comune” di Roma Capitale, celebra la diversità artistica e culturale.

#SaluteMentale #CulturaRomana #ComicitàImpegnata #EZrome

Arriva al Teatro Brancaccio di Roma “C’è da Ridere”, uno spettacolo che unisce comicità e musica per sensibilizzare sulla salute mentale. Ideato da Paolo Kessisoglu, lo show vede la partecipazione di noti artisti italiani come Daniele Silvestri e Andrea Perroni, contribuendo a progetti di supporto per giovani in difficoltà.

#Halloween2025 #MagicLand #divertimento #EZrome

MagicLand celebra Halloween 2025 con un mix di spettacoli horror e attrazioni uniche. Dal 4 ottobre al 2 novembre, il parco offre 23 esperienze tematiche, inclusi percorsi psicologici e parate magiche. Con serate musicali e delizie culinarie, MagicLand diventa una destinazione imperdibile per un Halloween indimenticabile.

fotografia #migrazioni #cultura #EZrome

La XVI edizione del Premio IILA-Fotografia porta a Roma le suggestioni delle migrazioni attraverso l’obiettivo di giovani artisti latinoamericani. La mostra, allestita al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 novembre 2025, presenta lavori innovativi che esplorano identità e appartenenza culturale con un linguaggio visivo unico.

Festival delle passeggiate, #arte urbana, #Roma, #EZrome

Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025, il Festival delle Passeggiate animerà Roma con otto percorsi tematici in altrettanti quartieri. Oltre 20 artisti parteciperanno agli eventi, trasformando le strade in palcoscenici urbani e promuovendo un turismo culturale e sostenibile. L’evento offrirà anche attività collaterali dedicate ai giovani.

#MostraQuasi100 #CarloRiccardi #Fotografia #EZrome

La mostra “Quasi 100”, dedicata a Carlo Riccardi, apre le porte a Roma presso Spazio5, celebrando il 99° compleanno del celebre fotografo. L’evento, che si estenderà dal 3 al 30 ottobre 2025, offre uno sguardo denso di storia e cultura sulla capitale italiana, con immagini inedite dall’archivio dell’autore.

#IlCuoreDeboleDiAntonio #DrammaturgiaContemporanea #TeatroTorBellaMonaca #EZrome

“Il cuore debole di Antonio”, al Teatro Tor Bella Monaca, nel contesto del festival “LE VOCI DEL PRESENTE 2025”, esplora il contrasto tra i sogni giovanili e la durezza della realtà. Con un cast giovane e la regia di Francesco Giordano, lo spettacolo è gratuito su prenotazione e rappresenta un viaggio riflessivo su sogni e violenza.

#InterazioniFestival2025 #CulturaContemporanea #RomaEvents #EZrome

La quinta edizione di “Interazioni Festival” torna a Roma, proponendo un caleidoscopio di eventi culturali dal 30 settembre al 5 ottobre. L’edizione “Piène” esplora temi come postcolonialismo, transfemminismo e memoria, coinvolgendo spettatori e artisti in dibattiti significativi. Spettacoli e installazioni abiteranno Centrale Preneste e Spazio Diamante, promuovendo un dialogo vivace e inclusivo.

#Lattachement #cinema #solidarietà #EZrome

“L’attachement”, diretto da Carine Tardieu, esce nelle sale italiane il 2 ottobre e offre una preziosa anteprima il 29 settembre a Roma con Valeria Bruni Tedeschi. Il film esplora i legami umani attraverso un cast stellare in una coinvolgente co-produzione franco-belga. Non perderti questa esperienza di cinema delicato e suggestivo.