esposizione

#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome

La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.

#LucaTerribili #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Pop in Time – Intagli iconici” di Luca Terribili trasforma il legno in opere d’arte che esplorano temi di tempo e memoria. Sarà esposta presso Il Margutta Veggy Food & Art a Roma dal 20 giugno al 22 settembre 2025, invitando il pubblico a un viaggio attraverso città simboliche e icone culturali.

#RenatoMambor #TappezzamentoAPezzi #restauroarte #EZrome

L’esposizione del “Tappezzamento a pezzi” di Renato Mambor a Villa Torlonia è un inno alla creatività artistica e al dialogo tra passato e presente. Dopo un meticoloso restauro, l’opera accoglie i visitatori nella Sala da Ballo del Casino Nobile fino al 14 settembre 2025, rinnovando l’interesse per l’arte contemporanea e le tecniche di conservazione.

#mostra2025 #LuisellaTraversiGuerra #pittura #EZrome
La prima personale romana dell’artista Luisella Traversi Guerra, ospitata dal Collective Stern, offre un’esplorazione profonda dei suoi due principali periodi pittorici. La mostra, “Scrigno di luce”, sottolinea il ruolo dell’ecosofia e riflette un dialogo simbiotico tra la pratica artistica e la cura per l’ambiente naturale.

#popart #mostraarte #roma #EZrome

La Galleria d’Arte Studio CiCo di Roma ospita dal 16 al 30 maggio 2025 una mostra collettiva dedicata alla Pop Art. L’evento abbraccia le radici storiche e le moderne trasformazioni di questo movimento artistico, presentando opere di artisti affermati ed emergenti, per una riflessione sull’arte contemporanea.

#VincenzoScolamiero #ComeSogniPerduti #ArteContemporanea #EZrome
La Casa Museo Hendrik Christian Andersen ospita la mostra “Come sogni perduti” di Vincenzo Scolamiero. Il viaggio espositivo si intreccia con il sogno utopico di Andersen, offrendo un percorso tra tele e installazioni che fondono arte e natura, sogno e realtà. La mostra rimarrà aperta fino al 22 giugno 2025.

In occasione del cinquantenario dalla scomparsa di Carlo Levi, la Galleria d’Arte Moderna di Roma presenta una mostra dedicata all’artista, al suo legame con Piero Martina e alla collezione De Lipsis Spallone. Con oltre sessanta opere, l’evento offre una visione intima e profonda delle relazioni artistiche e della storia italiana. #CarloLevi #GalleriaDArteModerna #RomaCultura #EZrome

#cultura #arte #carlolevi #EZrome
La Fondazione Carlo Levi di Roma ospita “Il Giardino perduto di Carlo Levi”, una mostra curata da Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Con 14 tele e fotografie d’epoca, l’esposizione esplora il legame dell’artista con il suo Eden personale, rivelando un profondo viaggio tra memoria e colori. Disponibile fino al 30 maggio 2025.

#mostra #artecontemporanea #primavera #EZrome
“Il profumo della Primavera” è la nuova mostra collettiva alla Galleria Apollina di Roma che esplora, attraverso le opere di sette artisti, le sfumature della rinascita primaverile. Un incontro tra arte e natura che promette un viaggio emozionante negli spazi della galleria, disponibile fino al 30 aprile 2025.