Close Menu
    Ultime

    Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

    21/10/2025

    L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

    21/10/2025

    Juliette Wayenberg esplora la memoria a Galleria Zema

    21/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 21 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

      21/10/2025

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

      20/10/2025

      Il Caffè Chantant torna al Teatro delle Muse di Roma

      20/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Juliette Wayenberg esplora la memoria a Galleria Zema

      21/10/2025

      Inaugurazione della mostra “Paesaggi e natura” a Roma

      20/10/2025

      Antiche civiltà del Turkmenistan ai Musei Capitolini

      20/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

      21/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne

      21/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Juliette Wayenberg esplora la memoria a Galleria Zema

      21/10/2025

      Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

      21/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » DermArt: il decennale al WEGIL (21-22 settembre)
    Salute Lazio

    DermArt: il decennale al WEGIL (21-22 settembre)

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome17/09/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    DermArt 1
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    DermArt 1DERMART festeggia il suo decennale!
    Venerdì 21 – Sabato 22 settembre 2018
    WEGIL
    Largo Ascianghi, 5 – Roma
    Ingresso libero per non richiedenti crediti ECM

    Decima edizione per DermArt, il convegno ideato e curato da Massimo Papi che mette a confronto la clinica delle malattie della pelle con l’arte visuale e le scienze dell’osservazione. Un traguardo festoso per questa iniziativa che nel corso degli anni, grazie ai tecnici, ai curiosi e agli appassionati di arte, ha registrato un boom di presenze, sviscerando argomentazioni legate al filo della salute, delle novità scientifiche, dei trend e dell’esplorazione artistica inedita.

    Ad ospitare la manifestazione, venerdì 21 e sabato 22 settembre, sarà il WE GIL, storico palazzo di Trastevere realizzato nel 1933 dall’architetto Luigi Moretti, nel quale le forme razionaliste si sposano con l’innovazione dei nostri giorni, ristrutturato e aperto di recente grazie all’intervento della Regione Lazio.
    Tematica del convegno quest’anno è “La bellezza è una scienza”, fil rouge comune tra le tecniche diagnostiche più aggiornate e gli aspetti pratici delle terapie, ma anche tema di analisi approfondite sulla storia dell’arte.

    “Special guest” del convegno, in questa particolare materia, sarà Semir Zeki, neurofisiologo di fama mondiale, che con i suoi studi ha aperto la strada alla Neuroestetica, la più attuale delle branche delle Neuroscienze e che, inTervistato da Ludovica Lumer, parlerà della mappatura del cervello e della pelle in termini di bellezza.

    Ritardare l’invecchiamento cutaneo sarà un altro degli argomenti trattati, che vedrà riferirsi alle problematiche dell’età ma anche ai trattamenti laser di alcune malattie cutanee: su questo tema verrà organizzato un corso pratico a cura di Massimo Laurenza incentrato in particolar modo sui picolaser (tatuaggi, pigmentazione, fotoringiovanimento).

    Si darà inoltre spazio alla dermatologia del web, una vera e propria sfida degli anni 2000 per gli operatori del settore, incentrata sul confronto tra le procedure tradizionali e quelle dettate dai WhatsApp, ma anche sul modo di comunicare attraverso i social media evitando le fake news del settore.

    E ancora l’arte, con l’intervento di Vittorio Maria De Bonis su tatto e piacere nella storia dell’arte e di un pool di illustri dermatologi che rileveranno case histories sull’arte in supporto della diagnosi su argomenti di dermatologia “figurata”.
    Corso avanzato di dermatoscopia su capelli, volto e cuoio capelluto con esperti di grande livello; gli integratori come medicinali per la bellezza dell’epidermide; eye tracking in dermatologia e i segni della violenza tra pelle bianca e colorata attraverso alcune rare testimonianze saranno infine oggetto degli altri incontri, per trascorrere – tra informazione, approfondimenti e svago – due giorni di full immersion su ragionamenti inusuali o comunque generalmente poco trattati.

    Lo spirito di Dermart è come sempre clinico, con sessioni di casistica interattiva, efficaci per apprendere nuovi quadri e ripassare argomenti già noti, con il desiderio d’interpretare la cute sana o malata come tela pittorica e le opere d’arte come strumento di analisi per chi cura la pelle. Obiettivo della manifestazione è, in particolare, quello di creare un’atmosfera di amicizia e di interesse comune, con spazi e tempi dedicati a domande e interventi dei partecipanti e con il coinvolgimento di tutti, anche dei non esperti. In tale ambito saranno anche organizzati corsi pratici sul tatuaggio terapeutico.

    Tutto con il piacere di momenti conviviali accompagnati – come consuetudine – dal fascino del profumo e della qualità di grandi vini del Lazio e dell’Umbria.

    DermArt è un’iniziativa realizzata con il patrocinio di: Regione Lazio, Ministero della Salute, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ordine dei Medici di Roma, ADOI, Donne dermatologhe Italia, LILT (Lega italiana lotta tumori), Italian Acne Board, Federfarma.

    Media partners: Agr press, La Pelle

    Sito Ufficiale:
    http://www.dermart.it

    Pagina Ufficiale FB:
    https://www.facebook.com/pages/Dermart/107729202604446?fref=ts

     

    PROGRAMMA

    21 SETTEMBRE
    08.30
    Registrazione, benvenuto e saluti
    09.00
    RITARDARE L’INVECCHIAMENTO CUTANEO
    Senescenza, invecchiamento e cute
    Gerri Melino
    Malattie cutanee con invecchiamento precoce
    Biagio Didona
    La vecchiaia e la pittura
    Beatrice Luzi
    I laser all’opera: possibilità e limiti
    Massimo Laurenza
    Discussant: Stefano Calvieri, Biagio Didona, Aldo Di Carlo

    Coffee break

    10.45
    10 ANNI DI DERMART: IMMAGINI, FILMATI, TESTIMONIANZE
    Massimo Papi
    Interventi di: Nicola Zingaretti, Bruno Astorre
    11.30
    LA MAPPA DELLA BELLEZZA
    La bellezza è una scienza
    Semir Zeki
    Lettura magistrale
    Ludovica Lumer intervista Semir Zeki
    La promessa della bellezza
    Enrico Grassi
    Moderatori: Guido Barlozzetti, Massimo Papi, Angelandreina Rorro

    Light lunch

    14.00
    Diario di un artista tra pittura e scienza di Alberto Di Fabio
    14.20
    CUTE E SENSI: TATTO E PIACERE NELLA STORIA DELL’ARTE
    Vittorio Maria de Bonis
    14.40
    WHATSAPP E SLOW DERMATOLOGY. CASISTICA INTERATTIVA
    Carmen Cantisani, Dario Didona, Luca Fania, Simone Garcovich, M. Rita Nasca, Giulia Pranteda
    Discussant: Mauro Paradisi, Rita Clerico, Giuseppe Micali
    15.40
    I SEGNI DELLA VIOLENZA SULLA PELLE: L’ARTE DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE CON LE PATOLOGIE
    Sulla pelle scura
    Gennaro Franco
    Sulla pelle delle donne
    Annalisa Bettin
    Testimonianza dell’artista Simona Peroso
    Discussant: Giorgio Bartolomucci, Maya El Hachem, Nerio Grassi, Aldo Morrone

    CORSO PRATICO
    14.00 Workshop
    Picolaser: tatuaggi, pigmentazione, fotoringiovanimento
    Massimo Laurenza

    19.30
    Cena Buffet
    CONCERTO / SPETTACOLO
    Marco Morandi e Claudia Campagnola
    CHI MI MANCA SEI TU (OMAGGIO A RINO GAETANO)
    PREMIO DEMART agli attori: Claudia Campagnola, Enzo Garinei, Pino Censi, Mimmo Strati
    Info sullo spettacolo “Chi mi manca sei tu”, omaggio a Rino Gaetano, scritto e diretto da Toni Fornari ed interpretato da Claudia Campagnola e Marco Morandi.
    In scena Claudia Campagnola veste i panni di una groupie di Rino Gaetano che racconta la sua esperienza vissuta accanto al cantautore. Le groupie erano delle giovani fans che negli anni 60/70, oltre ad amare particolarmente la musica di un certo cantante, li seguivano nei loro tour, irresistibilmente attratte dal loro carisma, diventandone infatuate sostenitrici e intime amiche. Attraverso i suoi racconti scopriamo la vita di uno dei cantautori italiani più amati e discussi, che ha lasciato un patrimonio di canzoni che colpiscono ancora oggi, a distanza di più di 30 anni, per la loro modernità musicale e testuale.
    Ascolteremo le più belle canzoni di Rino Gaetano interpretate dal bravissimo Marco Morandi, che per l’occasione sarà accompagnato da un fenomenale trio di musicisti: Giorgio Amendolara (piano e tastiere), Menotti Minervini (basso) Umberto Vitiello (batteria e percussioni) e che suoneranno rigorosamente dal vivo.
    Tante le canzoni che saranno interpretate come “Tu..forse non essenzialmente tu”, “ Cogli la mia rosa d’amore”, “ Aida”; “Sfiorivano le viole”; “ Spendi, spandi, effendi”, “ Sfiorivano le viole”, “Escluso il cane”, “E cantava la canzone”, “Sei ottavi”, “Mio fratello è figlio unico”, medley donne Gianna, Maria Berta; Nuntereggae più; “Ma il cielo è sempre più blu”, “A mano a mano”.
    Alcuni dei musicisti sul palco fanno parte del gruppo i RinoMinati, di cui Marco Morandi è la voce, che porta in giro per l’Italia la musica e le parole del cantautore calabrese celebre ancora oggi per le sue tante canzoni di successo, la sua voce ruvida, i suoi testi ironici.
    Sul palco Marco interagirà inoltre nella scena con Claudia facendo rivivere dei momenti salienti della vita del tanto a mato e compianto cantautore.

    22 SETTEMBRE
    09.00
    GRAND ROUND CLINICO: L’ARTE CHE AIUTA NELLE DIAGNOSI. CASISTICA CLINICA INTERATTIVA
    Giuseppe Micali, Marco Romanelli, Biagio Didona, Massimo Papi
    Gli strani disegni delle dermatosi
    Colori e forme nella diagnosi delle ulcere
    Carte geografiche: quali patologie e perché
    Discussant: Antonio Cristaudo, Ornella De Pità, Ketty Peris

    Coffee break

    11.00
    Fake news in dermatologia
    Federico Bardazzi
    11.20
    Social networks in dermatologia
    Giuseppe Micali
    11.40
    Novità in dermatologia: Eye tracking
    Massimo Papi
    Discussant: Luca Bianchi, Claudio Feliciani, Marco Romanelli, Marco Ventura
    12.00

    COME “CAMBIARE PELLE”. NOVITÀ NELL’ARTE DELLA TERAPIA
    12.00
    Rinofiller: rimodellare il naso senza chirurgia
    Anadela Serra Visconti
    12.20
    Alimenti antiossidanti: tra nutrigenomica e dieta mediterranea
    Paola Meo
    12.40
    Giovinezza, bellezza, identità: un corretto approccio estetico
    Pier Luca Bencini
    Discussant: Fabrizia Abbate, Gianluigi Colalucci, Laura De Luca, Massimo Papi
    13.30
    Test di valutazione ECM

    CORSO PRATICO
    14.00
    Dermoscopia del distretto cefalico
    Il volto
    Giorgio Annessi
    Il cuoio capelluto
    Riccardo Bono
    Alopecie e alterazioni strutturali del capello
    Giulio Ferranti

    Il Corso di formazione n. 234980, ha ottenuto n. 11 crediti formativi E.C.M. per le seguenti discipline:
    Chirurgia Generale
    Dermatologia e Venereologia
    Medicina Generale Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile Medicina Interna
    Oncologia
    Pediatria
    Malattie Infettive
    Farmacologia e Tossicologia Clinica
    Allergologia ed Immunologia Clinica
    Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
    Anestesia e Rianimazione
    Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
    Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Psicoterapia
    Psicologia
    Dietista
    Biologo
    Farmacista
    Veterinario
    Infermieri

    Per professioni e discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi.

    Le iscrizioni verranno accettate in ordine rigorosamente cronologico.

    Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa
    oppure on-line www.qualitycongress.it

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

    21/10/2025

    Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

    20/10/2025

    Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

    17/10/2025

    Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

    09/10/2025
    Articoli recenti
    • Il Giardino delle Storie alla Casa Internazionale delle Donne
    • L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week
    • Juliette Wayenberg esplora la memoria a Galleria Zema
    • Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica
    • Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo