OmaggioAGlaucoMauri #TeatroTordinona #DeProfundis #EZrome
Al Teatro Tordinona di Roma, dal 30 ottobre al 9 novembre 2024, si terranno dieci serate dedicate alla lettura del “De Profundis” di Oscar Wilde, in omaggio a Glauco Mauri. Dodici attori interpreteranno l’opera, un tributo al lavoro di Mauri, recentemente scomparso, che aveva curato la versione teatrale di questo capolavoro.

JazzInTheatre #ValeriaRinaldi #RomaEventi #EZrome
Il Teatro Ivelise di Roma ospita l’VIII edizione di “Jazz in the Theatre”, una rassegna che celebra i duetti storici del jazz. Il primo concerto, “Songs For Three”, vede protagonisti Valeria Rinaldi, Fabio Poli ed Emanuele Rizzo. L’evento, parte di una programmazione bimestrale, offre un’esperienza musicale unica.

Tosca #Musica #EventiRoma #EZrome
Tosca celebra 30 anni di carriera con una residenza artistica all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Cinque appuntamenti esclusivi nel 2024, tra cui “Musica stregata” e “Speciale Natale”, offriranno al pubblico un’esperienza musicale unica. Con ospiti d’eccezione e un ensemble di talentuosi musicisti, ogni spettacolo promette emozioni e sorprese.

WildSwimming #TeatroBelli #TeatroBritannico #EZrome
La rassegna “TREND nuove frontiere della scena britannica” presenta “Wild Swimming”, un’opera di Marek Horn che esplora la crisi della mascolinità attraverso i secoli. In scena al Teatro Belli dal 29 al 31 ottobre, con un cast tutto al femminile, lo spettacolo promette di offrire una riflessione critica e ironica sulle dinamiche di genere.

Arte #Tempo #Mostra #EZrome
“Frozen Moments, Fluid Time” è una mostra che esplora l’interazione tra l’immobilità di un momento catturato e il flusso continuo del tempo. Curata da Cristina Madini, l’esposizione si tiene presso la galleria Rossocinabro a Roma, offrendo un viaggio visivo attraverso dipinti, sculture e fotografie.

RomaPittrice #ArteFemminile #MuseoDiRoma #EZrome
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita “Roma Pittrice”, una mostra dedicata alle artiste tra XVI e XIX secolo. Con oltre 130 opere, l’esposizione celebra il contributo femminile alla storia dell’arte, offrendo un percorso cronologico e tematico che esplora la presenza delle donne nel panorama artistico romano.

LeandreClown #RomaeuropaFestival #TeatroVittoria #EZrome
Il Teatro Vittoria ospita “n’imPORTE quoi”, uno spettacolo di Leandre Clown che combina umorismo e poesia. Parte del Romaeuropa Festival, l’evento è adatto a famiglie e bambini dai 6 anni. Leandre, celebre clown europeo, trasforma oggetti quotidiani in strumenti di immaginazione, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.