Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#StefanoMezzaroma #PopArtRoma #CulturaContemporanea #EZrome
Stefano Mezzaroma porta alla Rinascente di Roma una personale mostra intitolata “Non esiste domani”, in cui la pop art trova una nuova espressione critica. Dal 3 al 23 novembre, le opere offrono una visione ironica dei cambiamenti sociali, attraverso un dialogo con icone passate e percezioni moderne.
#RomaeuropaFestival #ArteEAzione #SperanzaEResistenza #EZrome
“Matria Pars (Azione Bianca)”, presentata al Romaeuropa Festival, esplora il legame tra Roma e la Palestina attraverso un’opera immersiva e poetica. In bilico tra resistenza e trasformazione, l’evento rappresenta il primo movimento di una trilogia artistica che intende riscoprire Roma attraverso l’arte, la musica e la poesia.
Immmersione nell’universo artistico di Luciano Pizzuti con la mostra “Ti racconto…una storia” presso la Galleria Mo.C.A. di Roma, curata da Antonietta Campilongo. L’evento esplora il linguaggio artistico singolare di Pizzuti, combinando memoria e contemplazione in opere che spaziano da Gaeta alla Siria. Un tributo postumo che invita alla riflessione.
#RomeArtWeek #ArteContemporanea #BorgoPio #EZrome
“Borgo Pio Art Gallery inaugura ‘Eco creativa’ nell’ambito della Rome Art Week 2025. Quaranta artisti contemporanei, quattro sedi espositive e una mostra che promuove l’interazione artistica nel cuore di Roma, aprendo un dialogo tra le opere e il pubblico. Un viaggio che invita alla scoperta e alla riflessione.”
#fotografia #JulietteWayenberg #RomeArtWeek #EZrome
La Galleria Zema a Roma ospita la mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg, nell’ambito della Rome Art Week. L’esposizione esplora la fotografia come linguaggio terapeutico e artistico attraverso eventi speciali sul ruolo della memoria e l’uso della cianotipia, una tecnica storica reinterpretata con sensibilità contemporanea.
Inaugurazione mostra “Paesaggi e natura” a Roma #artecontemporanea #consapevolezzaecologica #ambientenatura #EZrome
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “Paesaggi e natura”, una mostra di arte contemporanea che esplora la bellezza e la fragilità del mondo naturale. Curata da Melissa Fenti e Cinzia Cotellessa, l’esposizione riunisce 23 artisti e invita il pubblico a riflettere sul rapporto uomo-ambiente fino al 10 novembre 2025.
#anticheciviltaturkmenistan #mostraarcheologica #culturaglobalizzata #EZrome
La mostra “Antiche civiltà del Turkmenistan” esposta ai Musei Capitolini di Roma presenta, per la prima volta in Italia, preziosi reperti della Margiana e della Partia. Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia del Turkmenistan, importante crocevia culturale, fino al 12 aprile 2026.
I poster cubani di cinema italiano si presentano al Museo di Roma in Trastevere con la mostra “Cine de papel”, curata da Luigino Bardellotto e Patrizio De Mattio. Un viaggio visivo e culturale tra innovazione grafica e messaggi sociali nell’epoca della Guerra Fredda. Dal 29 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 saranno esposti 140 opere straordinarie.
#ManiGreen #ArteESostenibilità #RomaVerde #EZrome
ManiGreen trasforma il Parco della Mole Adriana in un vibrante centro creativo dedicato a arte e sostenibilità. Con il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto e attività coinvolgenti, l’evento sensibilizza il pubblico su natura e ambiente. L’accesso è gratuito fino al 2 novembre 2025, invitando i visitatori a esplorare il cuore verde di Roma.
#SalvadorDalí #mostradarte #RomaCultural #EZrome
Un viaggio nel mondo di Salvador Dalí anima la nuova mostra al Museo del Corso di Roma. “Dalí. Rivoluzione e Tradizione” presenta oltre sessanta opere e un public program ricco di conferenze e incontri. L’esposizione sottolinea il contrasto fra avanguardie e grandi maestri classici, offrendo una panoramica completa della traiettoria innovativa di Dalí.
