Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
Torna a Roma “Novembre Nordico”, il festival che celebra il legame tra la Capitale e i Paesi scandinavi. Fino al 6 dicembre, un ricco programma di cinema gratuito, mostre di design al femminile, tour urbani e mercatini natalizi per scoprire la cultura del Nord Europa. #NovembreNordico #CinemaNordico #CulturaRoma #EZrome
#ArteContemporanea #MostreRoma #Cultura #EZrome Per i 60 anni di Casa Argentina, dieci artisti tessono un dialogo visivo tra Italia e Sudamerica. Una collettiva che esplora migrazione, memoria e materia, trasformando lo spazio di Via Veneto in un crocevia di storie condivise e identità in evoluzione.
#Roma #Cultura #Sociale #EZrome In occasione del Giubileo dei Detenuti, Hyperlocal trasforma Rebibbia in un racconto a cielo aperto. Una mostra fotografica e un magazine, realizzati con la partecipazione dei detenuti, svelano il “mondo alla rovescia” del carcere romano, tra arte, memoria storica e inclusione, visibili fino al 18 dicembre.
La Fondazione Roma inaugura la stagione 2025-2026 del Museo del Corso. Tra i protagonisti Carlo Maratti, i tesori archivistici del Monte di Pietà e l’apertura inedita del Caveau di Palazzo Cipolla, in un dialogo costante con la mostra su Salvador Dalí. Un polo culturale sempre più accessibile e inclusivo. #CarloMaratti #SalvadorDali #MuseodelCorso #EZrome
#arte #mostreRoma #VonBurenContemporary #EZrome Children’s Corner è la nuova collettiva in Via Giulia che esplora la meraviglia e l’infanzia attraverso le opere di Fantini, Morelli e Puma. Un percorso tra fiaba e materia che sfida il grigiore adulto con colori vitali e atmosfere oniriche.
Fabrizio Cicero illumina Piazza Grecia con Questa non è una luminaria, un’installazione site-specific che trasforma la vetrina di Piano Terra in un dispositivo ottico tra ironia e tradizione. Visibile h24, l’opera invita a ripensare il concetto di festa attraverso la luce. #FabrizioCicero #PianoTerra #ArteContemporaneaRoma #EZrome
Una mostra tutta al femminile alla Galleria Zema esplora la fotografia oltre la rappresentazione. Gaia Adducchio, Luisa Briganti e Simona Caprioli, curate da Emanuela Zamparelli, presentano opere che trasformano l’immagine in esperienza sensibile, tra materia organica, corpo in movimento e paesaggi interiori, nel cuore di via Giulia. #artecontemporanea #fotografia #mostreroma #EZrome
Impressionismo, Detroit, capolavori d’arte moderna, #EZrome.
La mostra “Impressionismo e oltre” al Museo dell’Ara Pacis riporta in Europa 52 capolavori del Detroit Institute of Arts. Un’esperienza unica e imperdibile, che abbraccia l’intero spettro dell’arte moderna, grazie a opere di maestri come Degas, Matisse, e Van Gogh, raccontando l’evoluzione della pittura tra Ottocento e Novecento.
#AntonioScordia #MostraArte #EspressionismoAstratto #EZrome
Il Casino dei Principi a Villa Torlonia ospita una retrospettiva unica su Antonio Scordia, riscoprendo opere che segnano il suo viaggio artistico dall’influenza post-cubista all’espressionismo astratto. Un appuntamento imperdibile per appassionati d’arte che desiderano riscoprire un maestro dell’arte moderna italiana.
Piero Angelo Orecchioni, un artista multidisciplinare, è protagonista della mostra “Con gli occhi e con le orecchie” al Museo di Roma in Trastevere. L’esposizione, che mescola arti visive e memorie personali, offre un viaggio nell’intimità e nelle radici dell’artista. Aperta dal 29 novembre 2025, esplora l’essenza dell’abitare e della memoria. #MostraRoma #ArteCapitolina #PieroOrecchioni #EZrome
