Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#AfricaExpress #OstiaAnticaFestival #CulturaGlobale #EZrome
Africa Express, il progetto musicale di Damon Albarn, arriva per la sua unica data italiana al Teatro Romano di Ostia, all’interno dell’Ostia Antica Festival. Un appuntamento imperdibile con 50 artisti provenienti da tutto il mondo che celebrano la diversità culturale e musicale in un’esperienza unica e coinvolgente.
#RomaBorgataFestival #TeatroPeriferie #ElioGermano #EZrome
Il Roma Borgata Festival anima le periferie con un programma culturale diversificato, tra teatro, lirica e circo. Dal 2 al 6 luglio, i quartieri di Montespaccato, Torrevecchia e Primavalle divengono palcoscenici d’eccezione, con eventi gratuiti che coinvolgono l’intera comunità. Protagonisti come Elio Germano rendono quest’esperienza unica e immersiva.
#ArtTivoli2025 #musica #cultura #EZrome
Tivoli si prepara a un’estate artistica unica con ART TIVOLI 2025. Dal 27 giugno al 20 luglio, dodici spettacoli invaderanno le meravigliose cornici storiche della città con musica e teatro. Villa Gregoriana, Villa Adriana e altre location saranno palcoscenici a cielo aperto per eventi gratuiti, in un mix di tradizione e modernità.
#StorieSottoGliAlberi #TeatroVillaPamphilj #CulturaInfanzia #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita un fine settimana di spettacoli tra arte, musica e natura con “Storie sotto gli alberi” e “Racconti sonori”. Tra narrazione sensoriale e tributi musicali, l’evento unisce teatro e letteratura per un’esperienza culturale immersiva. Adatto a tutte le età, dal 28 al 29 giugno 2025.
#FuoriProgrammaRoma #DanzaContemporanea #ArteESocietà #EZrome
Fuori Programma 2025 trasforma Roma in un palcoscenico internazionale per la danza contemporanea, celebrando la sua decima edizione con spettacoli che spaziano dalla tecnologia all’arte classica. Con artisti globali e progetti speciali, il festival promuove l’inclusione sociale e celebra l’innovazione culturale, collegando
#TorBellaMonacaTeatroFestival #cultura #spettacoli #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival continua la tradizione dell’estate romana con un programma variegato. Dalle melodie sacre e romane di Elena Bonelli alle commedie classiche di Menandro, ogni spettacolo offre uno sguardo unico sulla cultura e l’arte. Interventi moderni e racconti di figure iconiche come Hedy Lamarr completano il ricco calendario.
#FestivalCastelloDEstate #NemiciComePrima #CulturaARoma #EZrome
Il Castello di Lunghezza apre al pubblico con il Festival “Castello d’Estate”, offrendo spettacoli teatrali e musica classica in uno scenario affascinante. L’inaugurazione vedrà in scena “Nemici come prima” di Gianni Clementi. Un’occasione unica per esplorare cultura e bellezza in uno dei luoghi più suggestivi di Roma.
#EdoardoPrati #ComeèProfondoIlMare #TeatroTorBellaMonaca #EZrome
Edoardo Prati presenta “Come è profondo il mare” al Teatro Tor Bella Monaca il 4 luglio 2025. Un viaggio tra poesia e introspezione attraverso i versi di Omero e la letteratura contemporanea. Un appuntamento dedicato agli amanti del teatro e della cultura classica, sotto la regia di Enrico Zaccheo.
#AnimaLiberProgetto #TeatroSociale #Ricordi #EZrome
Alla Casa Circondariale di Cassino, il progetto “Anima Liber” ha esplorato il potere trasformativo dell’arte. Attraverso teatro e animazione, i detenuti hanno creato due opere, “Cicatrici” e “Fuoriluoghi”, affrontando temi di dolore e liberazione. Questo percorso artistico ha offerto una preziosa opportunità di riflessione sulle cicatrici interiori e sulle speranze future.
#TeatroRagazzi #VillaPamphilj #Cultura #EZrome
Dal 14 giugno al 20 luglio, il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita la rassegna “Storie sotto gli alberi”, un evento che combina favole e narrazioni con spettacoli per tutte le età. Diretta da Veronica Olmi e Andrea Calabretta, la rassegna offre un teatro a impatto ambientale ridotto ma culturalmente elevato, invitando famiglie e visitatori a riabbracciare la magia della natura e del teatro.
