Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#Boomers #TeatroBrancaccio #MemoriaGenerazionale #EZrome

“Boomers”, al Teatro Brancaccio, presenta un’avvincente ballata tra reale e virtuale, dove Marco Paolini e Patrizia Laquidara esplorano memorie passate e futuri possibili. Un viaggio teatrale che intreccia generazioni e tecnologia in un affresco modernista di storie, canzoni e narrative visive, dal 1° al 2 aprile 2025.

#TeatroTorBellaMonaca #PinkFloyd #immigrazione #EZrome

La primavera al Teatro Tor Bella Monaca di Roma si apre con una serie di spettacoli che coniugano musica, impegno sociale e intrattenimento per ragazzi. Dal tributo ai Pink Floyd della band Impulse, ai temi di immigrazione di “The Game”, fino al musical per bambini, l’offerta teatrale di aprile si distingue per varietà e profondità.

#salutementale #LoSpiraglioFilmfestival #VittorioLingiardi #EZrome

Dal 10 al 13 aprile 2025, Roma ospiterà la quindicesima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival al MAXXI. Un’opportunità unica per esplorare il tema della salute mentale attraverso proiezioni cinematografiche, dibattiti e premi. Il festival offre un ingresso gratuito e presenta, tra gli altri eventi, un omaggio al 50° anniversario di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” con la partecipazione di Vittorio Lingiardi.

Trofeo di Judo Peter Pan, inclusione e solidarietà a Roma
Sul tatami del PalaLuiss di Roma, 250 piccoli judoka si sfideranno domenica, unendo sport e solidarietà. L’evento, promosso dalla Scuola Judo Tomita, sostiene l’Associazione Peter Pan ODV, che offre assistenza a bambini affetti da malattie oncologiche. Un’occasione per diffondere i valori di inclusione e amicizia.

Un viaggio nel cuore della Rivoluzione francese attraverso “Charlotte”, l’opera di Francesco Zarzana in scena a Roma. Interpretata da Carmen Di Marzo, questa rappresentazione esplora la complessa figura di Charlotte Corday, la donna che uccise Marat. L’opera s’incentra sul suo intenso monologo interiore e sul simbolismo del suo processo.

#sabinaguzzanti #teatromoderno #libertàdipensiero #EZrome

Sabina Guzzanti ritorna con “Liberidì Liberidà”, uno spettacolo che invita il pubblico a riflettere su libertà e dignità nell’era moderna. Tra satira politica e tecnologica, il monologo esplora il significato della libertà oggi. Con uno stile tagliente e critico, Guzzanti sfida convenzioni e potere, offrendo uno spettacolo che combina intrattenimento e riflessione.