Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

Mostra Genius Loci TTOZOI al Museo Carlo Bilotti
Dal 6 giugno al 15 settembre 2024, il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra “Genius Loci” del duo artistico TTOZOI. L’esposizione, curata da Gianluca Marziani, presenta 30 tele realizzate in celebri Siti Unesco italiani, utilizzando muffe e spore per creare opere uniche. #artecontemporanea #GeniusLoci #mostrearoma #EZrome

#NotteDegliArchivi #Archivistica #EventiRoma #EZrome
La Sovrintendenza Capitolina parteciperà alla quinta edizione della Notte degli Archivi il 7 giugno 2024. L’evento include un incontro all’Archivio Storico Capitolino con Nicola Piovani e una visita guidata tra i rioni storici di Roma, con narrazioni di episodi di amore, politica e arte. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Cultura #Roma #FestaDellaRepubblica #EZrome
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica e della prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i musei civici e alcune aree archeologiche di Roma Capitale. Tra i siti aperti al pubblico ci sono il Parco Archeologico del Celio, l’Area Sacra di Largo Argentina e la Villa di Massenzio. Prenotazione obbligatoria per i gruppi.

Mostra #VillaMedici #ArteContemporanea #EZrome
Dal 8 giugno all’8 settembre 2024, Villa Medici ospita “A più voci”, una mostra collettiva dei sedici borsisti in residenza. Curata dal collettivo IUNO, l’esposizione riunisce opere che esplorano vari temi legati al corpo, al mondo vegetale e alla città di Roma. Ingresso libero per la performance inaugurale del 8 giugno.

ArteContemporanea #TTOZOI #MostraRoma #EZrome
Dal 6 giugno al 15 settembre 2024, il Museo Carlo Bilotti ospita la mostra Genius Loci TTOZOI, che presenta le opere innovative del duo artistico Stefano Forgione e Giuseppe Rossi. Attraverso un processo sperimentale, le tele catturano l’essenza di siti storici come la Reggia di Caserta e il Colosseo. Ingresso gratuito.

PlanetarioDiRoma #20AnniSottoLeStelle #EventiRoma #EZrome
Planetario di Roma celebra venti anni di attività
Per festeggiare i 20 anni dalla sua inaugurazione, il Planetario di Roma organizza eventi gratuiti il 24 e 26 maggio. Le celebrazioni includeranno spettacoli, tavole rotonde e momenti di condivisione delle esperienze dei visitatori. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare chiamando il call center al numero 060608.

#Mostre #Roma #OxidAction #EZrome
“OxidAction / Relocating film decay”, la nuova mostra multimediale a Roma, inaugura il 7 giugno presso la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS. Parte dell’iniziativa Archivissima – La notte degli archivi, la mostra esplora il degrado delle pellicole cinematografiche della Prima Guerra Mondiale in un percorso sensoriale tra fotografia e cinema.