Close Menu
    Ultime

    La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

    05/09/2025

    “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

    05/09/2025

    Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

    05/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 5 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”

      05/09/2025

      La commedia italiana protagonista al Teatro Aniene

      05/09/2025

      “SempreVerde”: quarant’anni di teatro al Teatro Verde

      05/09/2025

      “Il buco dell’Aux”, spettacolo teatrale a Roma

      05/09/2025

      La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

      05/09/2025

      “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

      05/09/2025

      Roberta Maola esplora l’umanità con Tempĕstas

      05/09/2025

      I volontari di Garibaldi raccontati al Museo della Repubblica

      05/09/2025

      Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

      05/09/2025

      Uto Ughi incanta Ostia con la sua musica classica

      04/09/2025

      Ostia Antica Festival: Marlene Kuntz con orchestra

      03/09/2025

      Elena Bonelli rivive la cultura romana a teatro

      01/09/2025

      Daniel Lumera esplora la meditazione a Roma

      05/09/2025

      Dancescreen in the Land: danza contemporanea a Roma

      05/09/2025

      Festival Un’altra Storia al Laurentino di Roma

      04/09/2025

      Short Theatre 2025: una festa per il ventennale a Roma

      04/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

      05/09/2025

      “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

      05/09/2025

      Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

      05/09/2025

      Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”

      05/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025

      Proceno Musica Festival: al via dal 6 settembre

      04/09/2025

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025

      Proceno Musica Festival: al via dal 6 settembre

      04/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Vertical Movie festival 2019 al Macro Asilo
    Cose da non perdere a Roma

    Vertical Movie festival 2019 al Macro Asilo

    RedazioneBy Redazione03/10/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Giovedì 10 ottobre 2019 dalle ore 18,00 partirà la seconda edizione di Vertical Movie Festival 2019 al Museo d’Arte Contemporanea – Macro Asilo, via Nizza, 138 a Roma il primo festival dell’audiovisivo girato nel formato degli smartphone, il formato verticale, per concludersi sabato 12 ottobre. 

    Il Festivalideato e diretto da Salvatore Marino è organizzato e prodotto da Maurizio Ninfa di Interproject@ srl e Integrare@ A.C., con il sostegno di Artisti 7607.

    Artisti 7607 svolge l’attività di amministrazione e intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore spettanti agli artisti interpreti ed esecutori.

    Vertical Movie Festival, che nel 2018 ha visto la partecipazione di circa 200 opere, quest’anno ha ampliato in maniera esponenziale il numero dei cortometraggi ricevuti, grazie alla collaborazione con la piattaforma americana FilmFreeway (piattaforma canadese di Festival) e la piattaforma Userfarm (network di 120.000 videomaker), ha raccolto oltre 1400 opere provenienti da 105 paesi, di cinque continenti diversi.

    Una visibilità planetaria che conferma l’uso sempre più diffuso e frequente di questa nuova modalità espressiva, preferita da giovani e meno giovani di tutto il mondo. Dal mese di luglio, gruppi di filmmaker selezionatori dislocati in 5 città diverse, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Salerno e Palermo, stanno selezionando tutte le opere pervenute. Le 40 migliori opere selezionate arriveranno in finale, e saranno proiettate e giudicate da una giuria d’eccellenza, durante le 3 giornate del Festival. 

    Il Vertical Movie Festival ha lo scopo di legittimare e valorizzare la nuova tendenza del video in formato verticale, così diffusa tra i giovanissimi ma anche tra i meno giovani, rendendo ufficiale quella che, a tutti gli effetti, è divenuta una forma espressiva importante e molto estesa.

    Da Studi effettuati da Salvatore Marino, su un archivio di oltre 45.000 filmati raccolti dal web in nove anni di lavoro con RAI DUE, è stato rilevato che il 70% degli audiovisivi postati in rete sono in formato verticale. Una percentuale molto alta, che ha indotto ad approfondire l’argomento utilizzando i più importanti motori di ricerca presenti sul web con il seguente risultato: oltre il 71% dei filmati attualmente postati in rete sono in formato verticale, realizzati con lo smartphone tenuto in posizione verticale, cioè con l’apparecchio impugnato in modalità telefono.

    Un’ulteriore ricerca compiuta ha rilevato che negli ultimi anni i video in formato 9/16 hanno avuto una sorprendente diffusione grazie ai social network, tra cui SNAPCHAT, INSTAGRAM, IGTV, FACEBOOK, TIK TOK, TINDER, PERISCOPE, che adottano una comunicazione audiovisiva in formato esclusivamente verticale. 

    Dall’arrivo degli smartphone questo tipo di ripresa diviene spontanea, reinventando la visione verticale presente da sempre nell’arte figurativa.

    Da queste ricerche e dai risultati ottenuti, è nata l’idea di un concorso che si occupasse di corti in formato verticale, il Vertical Movie Festival di cui, come detto, oltre che ideatore, Salvatore Marino ne è anche il direttore artistico e grazie all’ intuito e all’esperienza organizzativa di Maurizio Ninfa, il Vertical Movie lo scorso anno è approdato nella maestosa cornice di piazza del Popolo a Roma. Un concorso di cortometraggi in 9/16, indirizzato a reclutare opere audiovisive realizzate con lo smartphone o con videocamera professionale ruotata però di 90 gradi rispetto alla modalità d’uso tradizionale. 

    La seconda edizione del Vertical Movie Festival si arricchisce di nuove importanti collaborazioni e partnership che rendono il Festival e la sua organizzazione, ancora più all’avanguardia e prestigiosa per gli obiettivi che vuole perseguire. 

    Tra le novità di questa seconda edizione spiccano la partnership con la rivista Tutto Digitale e la joint venture con la piattaforma internazionale Userfarm, che gestisce una rete di 120.000 videomaker in tutto il mondo. Rai e ComingSoon confermano e consolidano la loro presenza come media partner ufficiali del Vertical Movie Festival, a loro si aggiunge quest’anno Roma Today.

    Importantissima la partnership con Radio Rock che sarà assiduamente presente durante le tre giornate del Festival con dirette e interviste in radio. Venerdì 11 ottobre dalle ore 21,00 ci sarà un dj set fino alle 24, organizzato da Radio Rock. Il Festival è realizzato anche con il sostegno Roma Lazio Film Commission.

    .

    La novità e l’importanza del Festival, è confermata dall’arrivo di pubblico di appassionati da tutto il mondo attratti ed entusiasti dell’evento romano.

    Sono attesi personaggi come Abel Ferrara, Ferzan Ozpetek, Fabio Frizzi, Peter Greenaway, Federico Moccia, Marco Spoletini, Gianni Mammolotti, Stefano Reali, Franco Bertini, Pappi Corsicato, Andrea Roncato, Franco Oppini, Enzo Castellari. 

    La serata dei vincitori sabato 12 ottobre verrà condotta da due personaggi d’eccezione:

    La bellissima e bravissima Mjriam Catania attrice e doppiatrice conosciuta dal pubblico per le tante interpretazioni di successo al cinema e in televisione, (”Che ne sarà di noi” regia di Giovanni Veronesi, “Tutto l’amore del mondo” regia di Riccardo Grandi e tanti altri), e Salvatore Marino direttore artistico ideatore del Vertical, che intratterranno il pubblico presentando ospiti illustri e le opere vincitrici del Festival.

    Sul palco del Vertical interverrano anche le special guest Andrea Perroni e Marco Capretti.

     

    Nei tre giorni del festival i quaranta filmati finalisti verranno visionati da una giuria d’eccellenza che decreterà i vincitori per ogni categoria in gara. La giuria di altissimo livello tecnico e culturale è composta da: Steve Della Casa , Presidente di Giuria (critico cinematografico direttore artistico del Festival di Torino conduttore su Radio 3 di Hollywood Party), Roberto Nepote (Direttore Marketing RAI),  Federico Moccia (scrittore e regista), Roberto Bosatra (produttore storico di Zelig), Gianni Mammolotti(direttore della fotografia cinema), Capedit (Youtuber – giovane testimonial della tendenza – uno dei primi a parlare del verticale sul web) ,  Marco Spoletini ( uno dei più grandi montatori del  cinema italiano, collabora e ha collaborato con i più importanti registi italiani, soprattutto con Matteo Garrone per il quale ha montato tutti i film diretti dal regista,  è stato scelto come selezionatore Accademy Awards 2020 – insieme a Giannini e la Wertmuller), Stefano Reali (autore -regista), Antonio Tallura (attore) , Fabio Frizzi(compositore – tutti i film di Fantozzi e di Lamberto Bava), Alberto Molinari (attore – regista ), Marco D’Ottavio (direttore Marketing di ComingSoon), Frederik Penot (CEO di Userfarm), Alessandro De Angelis (Userfarm), Eugenio Cappuccio (regista e autore cinema e serie tv, ha diretto la nota serie “I delitti del barlume “su Sky) .

    La 2ª Edizione del Vertical Movie Festival ha in concorso quattro sezioni ognuna con un premio in denaro per il vincitore:

    1. 1. VERTICAL IS BETTER, Premio € 4.000,00. 

    Sezione curata e promossa da Userfarm. Il tema degli argomenti trattati è assolutamente libero.

    1. 2. VERTICAL WOMAN, Premio € 2.000,00.

    Sezione dedicata alle donne, come autrici e come tema. Parteciperanno alla sezione VERTICAL WOMAN tutte quelle opere filmiche verticali, i cui autori, sceneggiatori e registi, siano donne. I temi trattati dovranno avere uno spiccato sguardo al femminile, pur conservando al loro interno ruoli e personaggi di genere eterogeneo.

    1. 3. VERTICAL SMART, Premio € 2.000,00.

    Sezione dedicata alle opere realizzate esclusivamente con lo smartphone.

    1. 4. VERTICAL CARE, Premio € 2.000,00.

    Sezione curata e promossa dalle Acli di Roma. Il tema degli argomenti trattati è di impegno sociale. Storie e volti di un mondo che tende la mano verso gli altri, impegnandosi a costruire, con piccoli e grandi gesti il bene comune.

    Il Vertical Muovi Festival è anche una grande fucina per mettere in luce talenti e professionisti delle varie fasi di formazione e costruzione dei cortometraggi in gara, per questo motivo la giuria d’eccellenza darà dei riconoscimenti ai migliori professionisti che hanno concorso alla creazione dei cortometraggi migliori:

    • • Migliore sceneggiatura 
    • • Migliore regia 
    • • Migliore attore protagonista
    • • Migliore attrice protagonista
    • • Migliore fotografia
    • • Miglior montaggio
    • • Migliore colonna sonora originale

     Importantissime le altre iniziative organizzate durante la tre giorni del Festival al Macro:

     – Le Master Class aperte a tutti e gratuite.

    Tutti i pomeriggi durante il Festival (giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 18) sono in programma delle importanti Master Class e Workshop, che vanno ad approfondire il tema del formato verticale nell’audiovisivo con professionisti del settore, sceneggiatori, autori e direttori della fotografia, aperte a tutti e gratuite fino ad esaurimento posti.

    PROGRAMMA DEL FESTIVAL

    • • Giovedì 10 ottobre

    dalle 16,00 alle 18,00 Alberto Gaffi, all’ Auditorium. Masterclass, quattro modi, non coincidenti, ma che si sovrappongono in senso verticale – come dire dando una motivazione della vita stessa tesa all’alto: dalla nascita, all’incontro, alla morte, e quindi al cielo.

    Dalle ore 15,00 alle 17,00 al Salone dei Forum. Proiezione delle opere in concorso su uno schermo verticale alto 10 metri e largo 4. Presentano Marco Capretti e Liliana Mele,

    dalle 18,00 alle 20,00 al Salone dei Forum, proiezione delle opere in concorso su uno schermo verticale alto 10 metri e largo 4. Presentano Marco Capretti e Liliana Mele.

    • • Venerdì 11 ottobre 

    dalle 16,00 alle 18,00 Carl Haber, all’ Auditorium. Questa Masterclass è un’introduzione ai molti aspetti del lavoro di un buon regista, a cominciare dall’analisi della sceneggiatura fio al lavoro nell’individuare il significato di ogni scena. 

    Dalle ore 15,00 alle 17,00 al Salone dei Forum proiezione delle opere in concorso su uno schermo verticale alto 10 metri e largo 4. Presentano Marco Capretti e Liliana Mele,

    dalle 18,00 alle 20,00, al Salone dei Forum proiezione delle opere in concorso su uno schermo verticale alto 10 metri e largo 4. Presentano Marco Capretti e Liliana Mele,

    dalle 21,00 alle 23,30 DJ SET nel foyer del Macro con le DJ di RADIOROCK Tiziana Fabbrizio e Olimpia Camilli.

    • • Sabato 12 ottobre 

    dalle 16,00 alle 18,00, al Salone dei Forum, con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Una video mostra di foto di scena verticali, “Registi sul set”, dedicata alla promozione della Cineteca Nazionale ed al suo archivio fotografico. In questo incontro il Preside Adriano De Santis racconterà la metodologia didattica dei diversi corsi della scuola nazionale di cinema di Roma, delle sedi distaccate, dei Lab che annualmente si organizzano e in anteprima presenterà la nuova sede di Lecce dedicata al corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo. e si svolgeranno nel salone del Forum dove poi verranno proiettate le opere.

    Dalle 21,00 alle 23,00 al Salone dei Forum, serata finale del Festival con le premiazioni dei vincitori in presenza dei giurati e di personalità dello spettacolo e della comunicazione. La serata sarà presentata da Salvatore Marino e Mjriam Catania. Presenti tutti i giurati del festival, tra cui Fabio Frizzi, Federico Moccia, anche Abel Ferrara, Luciano Sovena, Peter Greenaway ed altri.

    • • Sabato 12 ottobre dopo le premiazioni, dalle 23.30 circa, SERATA DI GALAal River in via Mantova 1 (a pochi passi dal Macro Asilo) con oltre duecento invitati, personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della televisione oltre ai vincitori delle varie categorie in gara nel Festival.

     

    Anche il Marettimo Italian Film Festival, il Festival del cinema italo spagnolo di Palma di Maiorca e il Festival del cinema italo-serbo di Belgrado sono palcoscenici per il “Vertical Movie”, con la particolarità di aver declinato il concorso agli under 25 e con una sezione dedicata alla Formazione continua (in collaborazione con Cifa – Fonarcom, ente paritetico di formazione continua).

    VERTICAL MOVIE FESTIVAL 2019

    Seconda Edizione

    Macro Asilo – Via Nizza 138 – Roma

    Da giovedì 10 ottobre a sabato 12 ottobre

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Daniel Lumera esplora la meditazione a Roma

    05/09/2025

    Dancescreen in the Land: danza contemporanea a Roma

    05/09/2025

    Festival Un’altra Storia al Laurentino di Roma

    04/09/2025

    Short Theatre 2025: una festa per il ventennale a Roma

    04/09/2025
    Articoli recenti
    • La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg
    • Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati
    • “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma
    • Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma
    • Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura
    • Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale
    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo