Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
‘Spondesne?’, cioè ‘Prometti?’, chiedeva nell’antica Roma lo sposo al padre della sua futura moglie, e questi rispondeva : ‘Spondeo’, ‘Prometto’.…
Le conquiste del grande impero romano si estesero fino all’Ungheria ed alla parte più orientale dell’attuale Europa, dove il predominio…
‘In fondo non ero felice del matrimonio in sé, ma dell’idea di venire a vivere in Italia: la Mecca della…
È un evento unico quello che si tramanda a Roma ormai da più di 50 anni il giorno di Capodanno.…
Avete presente il famoso detto “Fare il portoghese”? Significa fare il furbo, cercare di non pagare il biglietto. Per dirla…
Ovvero: Pancia piena ha bisogno di riposo Un proverbio da tenere presente in vista della vicinanza delle festività natalizie! In…
C’è riuscita di nuovo, Chiara Gamberale. In un momento in cui il mondo dell’editoria non naviga certo in acque tranquille,…
A Roma c’è un proverbio che dice: “Chi se vò imparà a magnà, da li preti deve annà”. Ciò che si…
“… in classe è venuto il mediatore culturale, Graziano e ci ha spiegato le diverse usanze tra Roma e italiani.…
La storia della Croazia è legata a quella di Roma fin dall’antichità. Infatti, tra il II secolo a.C. ed il…