Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Si dice che la storia sia sempre stata scritta dai vincitori, anche se a giudicare da quello che ci è…
Il Sacco di Roma del 1527 è, tra gli infiniti avvenimenti che hanno segnato la storia della città eterna, uno…
Parlare di Grecia a Roma o di Roma in Grecia è un compito sfidante. In entrambi i casi, anche chi…
Ovvero: cento anni di pianti non pagano un soldo di debiti Siete indebitati fino al collo? Avete un passivo colossale?…
E’ un corpo a corpo il combat zone, un combattimento senza armi, senza esclusione di colpi, dove tra te e…
Al nostro incontro stupisce la profondità delle domande di questo grande uomo, nonché illustre fisico. Dall’alto dei suoi 91 anni…
‘Spondesne?’, cioè ‘Prometti?’, chiedeva nell’antica Roma lo sposo al padre della sua futura moglie, e questi rispondeva : ‘Spondeo’, ‘Prometto’.…
Le conquiste del grande impero romano si estesero fino all’Ungheria ed alla parte più orientale dell’attuale Europa, dove il predominio…
‘In fondo non ero felice del matrimonio in sé, ma dell’idea di venire a vivere in Italia: la Mecca della…
È un evento unico quello che si tramanda a Roma ormai da più di 50 anni il giorno di Capodanno.…
