Al nostro incontro stupisce la profondità delle domande di questo grande uomo, nonché illustre fisico. Dall’alto dei suoi 91 anni di età (li compirà ad aprile) Giorgio Salvini ci invita nel suo salotto per discernere con lui del mondo e delle sue probabili origini. O ci parla della più stretta attualità, dell’Europa, della politica e di come va il paese.
L’anno scorso ai mille festeggiamenti per i suoi 90 anni, si è ‘incrociata’ la presentazione del libro “L’uomo, un insieme aperto”, rilevanti imprese e concessioni autobiografiche di una vita da fisico. Un libro interessante che illustra dettagliatamente ‘ la sua vita da fisico’, dove eventi storici e personali sono mescolati a grandi scoperte di cui Salvini è stato protagonista e spettatore. Come l’ideazione del sincrotrone al CERN di Ginevra e l’incontro, lo studio e i progetti con tanti suoi autorevoli colleghi. Amaldi, Bernardini, Salvetti sono solo alcuni dei nomi che con lui hanno lavorato.
Forse non molti sanno che ha avuto il pregio di conoscere Albert Einstein quando era negli Stati Uniti d’America, a Princeton nel 1949, e che oltre ad essere stato Presidente dell’Istituto di Fisica Nucleare e dell’Accademia
Nazionale dei Lincei negli anni dal 1990 al 1994, ha guidato come Ministro dell’Università e della Ricerca, l’Italia, negli anni del ‘governo tecnico’ di Dini (1995/96). Sue le ricerche condotte sia a Frascati per le interazioni elettro – deboli, sia a Ginevra sull’anello protone-antiprotone, e tante altre bellissime applicazioni nel campo della
‘fisica delle particelle’….. per gli addetti ai lavori è tutto chiaro?
Si considera, queste le sue parole, ‘un uomo fortunato per aver lavorato molto e in molti ambiti’. Degno di nota il suo credo nell’uomo, come ‘avventura più emozionante dell’Universo’. Le riflessioni sull’Homo Sapiens occupano l’intero capitolo 8, che è l’ultimo del suo libro…. E il suo fiducioso messaggio di ottimismo è stato lanciato all’Accademia dei Lincei, in occasione del novantesimo compleanno, anche ai giovani perché abbiano e continuino sempre ad avere grande fiducia nell’uomo e nelle sue scoperte, oltre che nel futuro!
Una voce di speranza da cui prendere esempio. Soprattutto in tempi come questi.
Salvini è un personaggio noto nel campo della politica. Ed è un mito per la fisica, a cui oltre ai contributi forniti ha dato molto anche nel campo della didattica. Gli studenti se lo ricordano infatti per la sua severità e serietà come docente universitario, “… studente, maestro elementare, manager, ricercatore, promotore, direttore, professore”.
Complimenti ad un maestro di lezioni e vita!
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
La vendita immobiliare online è possibile al 100%? Ovvero, esiste la possibilità di creare un ecommerce immobiliare paragonabile agli ecommerce di altri tipi di prodotto? Il mondo […]
L'articolo Vendita immobiliare online: futuro prossimo o fantascienza? proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Web Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.