Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
I popoli italiani e norvegesi sono profondamente diversi tra loro: fisionomia, usi e costumi, tradizioni culinarie. Ma in tempi recenti,…
Manca qualche giorno a Natale. E’ una serata buia, piovosa, e a Roma si teme che il Tevere possa esondare…
In una frase che passerà alla storia, il cancelliere austriaco Metternich, durante il Congresso di Vienna definisce l’Italia una pura…
La nostra città e i suoi dintorni, in questo lungo fine settimana di Unità d’Italia, ospita molte manifestazioni interessanti. Tra…
Grazie ad una delle meraviglie della Terra, il Perù è famoso in tutto il mondo. Fotografato e riprodotto su poster…
Ovvero: poco a niente gli è parente, o poco e niente sono parenti. E’ questa la risposta che con assoluta…
Si dice che la storia sia sempre stata scritta dai vincitori, anche se a giudicare da quello che ci è…
Il Sacco di Roma del 1527 è, tra gli infiniti avvenimenti che hanno segnato la storia della città eterna, uno…
Parlare di Grecia a Roma o di Roma in Grecia è un compito sfidante. In entrambi i casi, anche chi…
Ovvero: cento anni di pianti non pagano un soldo di debiti Siete indebitati fino al collo? Avete un passivo colossale?…