Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#encores #musica #cultura #EZrome
La Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà “Encores: da J. S. Bach a E. Morricone” il 23 marzo. Eseguito da Mauro Businelli al violoncello e Stefano Giardino al pianoforte, il concerto sarà un viaggio musicale che unisce i capolavori classici a quelli moderni, celebrando la bellezza della musica attraverso i secoli.

#piatuccitto #rock #musica #EZrome
Pia Tuccitto torna a esibirsi dal vivo con un concerto al Kill Joy di Roma il 21 marzo. La cantautrice rock presenta i nuovi singoli “Cento e 1000 lacrime” e “Ora puoi volare”, anticipando un futuro doppio album. In tour con la sua band, Pia continua a incantare con musica e testi profondi.

#evento #femminilità #teatro #EZrome
Il Teatro di Documenti ospiterà dal 21 al 23 marzo “Non si può amare la vita senza vita”. Lo spettacolo esplora la femminilità attraverso ironia, prosa e danza, mettendo in scena quattro donne simbolo di libertà, purezza, maternità ed emarginazione. Questo evento teatrale invita a riflettere su temi contemporanei di giustizia sociale e memoria.

#artecontemporanea #LauraFederici #cambiamentoclimatico #EZrome
La mostra “Steam Shadow” di Laura Federici, in programma dal 21 marzo 2025 alla Sala Santa Rita di Roma, è una riflessione potente sul cambiamento climatico e l’urbanizzazione. Attraverso pittura, video, e installazioni tridimensionali, l’artista esplora l’interconnessione tra uomo e natura. Visita gratuita, un’esperienza artistica da non perdere.

“Stabat Mater” di Antonio Tarantino torna con una nuova veste all’Argot Studio dal 20 al 23 marzo. Con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino, Fabrizia Sacchi incarna il drammatico personaggio di Maria Croce, una madre emigrate nella Torino degli anni ’90. Lo spettacolo fonde grazia e sarcasmo per raccontare una storia di disperazione. #Teatro #FabriziaSacchi #Dramma #EZrome

#agoràmusicale #concerticlassici #messaggiodellaumanità #EZrome
La Rassegna Agorà Musicale torna il 28 marzo con un evento che unisce Barocco e Romanticismo. Protagonisti il M° Giovanni Romito al violoncello e il M° Alessandro Romagnoli al pianoforte. I due eseguiranno opere di Bach e Brahms nella Chiesa di S. Angela Merici. Ingresso libero.

#teatro #MassimilianoBruno #Roma #EZrome
Dal 26 Marzo al 6 Aprile, “La Prospettiva” al Teatro Parioli Costanzo esplora le dinamiche familiari e la resistenza al cambiamento. Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi guidano un cast in una potente narrazione che invita a riflettere sul valore del passato e le opportunità del futuro. Un viaggio teatrale tra risate e introspezione.

#OlivieroRainaldi #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome
Oliviero Rainaldi torna alla pittura con la mostra “Seconda Madre”, in programma dal 26 marzo al 23 maggio 2025 a La Nuova Pesa di Roma. Dodici opere in bianco e nero interpretano il tema della maternità con un linguaggio che unisce memoria e simbolismo. Ingresso libero con inaugurazione il 26 marzo alle ore 18.00.

#fateituoni #teatrotrastevere #accoglienza #EZrome
“Fate i Tuoni”, diretto da Marco Zordan, si esibirà al Teatro Trastevere dal 28 al 30 marzo 2025. La pièce esplora il viaggio di due ragazzini, Murad e Zaira, tra confini immaginativi e reali, ispirata a eventi storici e ambientata in un borgo calabrese; un racconto di accoglienza e coraggio.