Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

“Intervallo”, scritto e diretto da Francesco Iaia, debutta alla Fortezza Est dal 20 al 22 marzo 2025. Lo spettacolo esplora reazioni umane e istinti di sopravvivenza attraverso un episodio di traffico, intrecciando conflitti personali con la complessità dei rapporti umani. Un dramma moderno tra caos e verità, che invita a fermarsi e riflettere.

#DAMSfest2025, #TeatroPalladium, #libertàmusicale, #EZrome
Il DAMS Music Festival torna a Roma dal 24 al 29 marzo 2025 per celebrare “Musica è Libertà”. Con eventi che includono concerti, omaggi storici e approfondimenti interdisciplinari, il festival coinvolge artisti di fama internazionale, sottolineando il potere evocativo e sociale della musica. Ingresso gratuito, eccetto il concerto del 24 marzo.

#peterlang #monumenti #architettura #EZrome
La mostra di Peter Lang alla Galleria Embrice di Roma esplora nuovi paradigmi di monumento, riflettendo sulla loro trasformazione in anti-monumenti. Attraverso una varietà di materiali, Lang ripensa i monumenti come arte della quotidianità, svuotandoli dei significati tradizionali e ridimensionandoli per rispecchiare il mondo contemporaneo, in un dialogo aperto con l’arte pop e l’architettura moderna.

La rappresentazione “Cesare ‘Addamurì” riporta sul palcoscenico naturale di Largo di Torre Argentina gli attori di “Cesare deve morire”, in un omaggio teatrale alla storia e alla cultura romana. L’evento si inserisce nella manifestazione “IDI DI MARZO” e prevede un percorso tra intrighi e potere, con l’ingresso aperto a tutti. #Teatro #Storia #Roma #EZrome

#cultura #arte #carlolevi #EZrome
La Fondazione Carlo Levi di Roma ospita “Il Giardino perduto di Carlo Levi”, una mostra curata da Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Con 14 tele e fotografie d’epoca, l’esposizione esplora il legame dell’artista con il suo Eden personale, rivelando un profondo viaggio tra memoria e colori. Disponibile fino al 30 maggio 2025.

#teatroispanico #herencias #culturaememoria #EZrome
Il teatro Palladium ospita la quarta edizione di Herencias, rassegna di scritture di memoria e identità che esplora la cultura ispanica attraverso le produzioni teatrali. “Musica per Hitler” e “Sbandate” sono le protagoniste di quest’anno, invitando il pubblico a riflettere sui temi di resistenza e liberazione in contesti storici e attuali.

#expo_teatro_contemporaneo #drammaturgia_italiana #spettacoli_a_roma #EZrome
L’Expo – Teatro Italiano Contemporaneo porta sul palco del Teatro Belli le complesse trame di “Pupa e Orlando” di Giuseppe Fava e “Io mai niente con nessuno avevo fatto” di Joele Anastasi. Un viaggio tra drammi personali e sociali, tra Sicilia e banchi del Pasolini, per un teatro che riflette sull’attualità in chiave italiana.

“Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti al Teatro “Vittoria Colonna” di Marino è una commedia da non perdere. Benvenuti esplora temi attuali attraverso la lente del comico, offrendo uno spettacolo che mescola umorismo e critica sociale, in scena il 16 marzo 2025. #Teatro #AlessandroBenvenuti #Commedia #EZrome

“Hotel Dante” è un format teatrale originale che, dal 25 marzo al 6 aprile 2025, trasformerà la Divina Commedia in un’esperienza interattiva unica. Il pubblico diventa protagonista, giudicando le anime delle storie dantesche. Un’opportunità perfetta per avvicinare anche i giovani a Dante, immergendoli in un’avventura coinvolgente che unisce pedagogia e intrattenimento. #Teatro #Interattivo #DivinaCommedia #EZrome

Signorine nel tempo, il nuovo spettacolo al Teatro Lo Spazio, celebra il ruolo storico delle annunciatrici italiane, soprannominate “Signorine Buonasera”, in un intreccio di storie che attraversa i decenni. Un racconto di forza e dolcezza femminile, che mette in evidenza l’evoluzione della loro figura professionale e sociale. #TeatroLoSpazio #VeronicaLiberale #Storia #EZrome