Autore: Redazione
La mostra ‘Tamara de Lempicka, la regina del moderno’ si è aperta al Complesso del Vittoriano venerdì 11 marzo. Quest’artista polacca è la più famosa del periodo De’co, il simbolo delle tendenze degli anni Venti e Trenta, una musa che è stata ‘iniziata’ all’arte di dipingere grazie ai suoi frequenti viaggi in Italia, Francia e Svizzera. Ricordiamo il successo avuto in Italia dell’ultima sua mostra a Palazzo Reale di Milano nel 2006. Una vita intensa e avventurosa la sua, che ha attraversato vicende storiche e vari paesi: dalla rivoluzione russa al Nord America fino a Cuervernaca, in Messico dove si avvicina all’arte astratta con l’utilizzo della spatola…
Valerio Scanu, il cantante diventato famoso con Amici, sarà a Roma il 12 marzo all’Auditorium Parco della Musica. Da quando, Valerio Scanu è arrivato secondo ad Amici, l’anno in cui ha vinto Alessandra Amoroso, non si è mai fermato, da allora una vittoria al Festival di Sanremo e un successo inarrestabile in tutta Italia. Ora il giovane cantante sardo è in tour, che lo vedrà a Roma il 12 marzo nel palco dell’Auditorium. Ora per la gioia di tutte le fan romane, Valerio Scanu propone live le canzoni del disco “Parto da qui”, che è stato tra i più venduti…
Cos’è un ritratto? Da questa domanda prende spunto la mostra “Ritratti. Le tante facce del potere”, che si terrà ai Musei Capitolini fino al 25 settembre 2011 e che rappresenta la seconda tappa di un progetto in 5 tappe chiamato “I Giorni di Roma”. Busti, teste e statue a dimensione reale, più di 150 pezzi provenienti da importanti musei europei che avvicinano i visitatori alle diverse modalità di rappresentazione utilizzate dai romani tra l’era repubblicana e quella tardo-antica. Dai ritratti più antichi, costruiti con terracotta e bronzo, si arriva a quelli dell’età imperiale realizzati in marmo e bronzo. In tal…
Per studiosi, appassionati e curiosi di storia dell’arte, in occasione delle grandi mostre romane in corso, è tornato l’appuntamento “Oltre la mostra. Lezioni d’arte a Roma. Testi, immagini e filmati raccontano artisti e opere d’arte”. L’evento è strutturato in quattro incontri ad ingresso gratuito (22 febbraio, 15 marzo, 12 aprile e 10 maggio 2011 alle ore 18.30) che si terranno all’Auditorium dell’Ara Pacis. Ogni incontro, dalla durata di due ore si articolerà in una lezione, tenuta dalla giornalista e storica dell’arte Fabiana Mendia, per l’esame di testi e immagini e sarà inframmezzata da brani letti e interpretati da Antonio Merone;…
Il Centro Congressi Bastianelli all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma è stato sede dell’iniziativa “L’immagine ritrovata: la centralità della qualità di vita della paziente oncologica”. L’evento è nato dal desiderio, da parte di medici, infermieri e psicologi, di spiegare, nel giorno della Festa delle Donne, con un discorso a 360 gradi, dignitoso e umano, che esistono delle “istruzioni per l’uso” anche quando, per il sopraggiungere di un momento difficile, la diagnosi e la cura di una malattia oncologica, diventa persino difficile prendere il sole, fare una dieta o confrontarsi con la voglia di maternità o con il diritto al…
Uno dei cantanti più apprezzati del panorama musicale internazionale, James Blunt, dopo l’uscita del suo disco “Some Kind of Trouble” è in tour. Il 13 marzo 2011 sarà la volta di Roma con un concerto imperdibile al Palalottomatica. James Blunt è uno di quei cantanti che sono arrivati alla musica in maniera particolare. Dopo una laurea in ingegniera e la carriera militare, nel 2006 è unscito con il suo primo singolo “You’re Beautiful”.Da lì poi un successo inarrestabile, ha vinto numerosi premi internazionali, come i Grammy, gli MTV Award e i Brit Award. Ora è trasmesso nella radio con il…
Entrando nel Bosco di Macchia Grande a Manziana si ha la sensazione di varcare una soglia invisibile, che da l’accesso in un luogo sospeso nel tempo, un paradiso terrestre. Macchia Grande è una meravigliosa foresta con immense querce secolari di alto fusto, comprendente aree picnic attrezzate e punti ristoro. Al suo interno, è possibile percorrere un facile itinerario che conduce alla suggestiva area della Caldara, costituita da una depressione naturale con pozze sulfuree naturali, ciò che rimane di quello che una volta era il vulcano Sabatino. A questo splendido Bosco, EZ Rome aveva recentemente dedicato un articolo, che rende in…
Per festeggiare i suoi cinque anni, tutte le attivita’ della Casina di Raffaello nel cuore di Villa Borghese a Roma, sabato e domenica 12 e 13 marzo saranno gratuite. La palazzina cinquecentesca in origine chiamata “Palazzina dell’Alboreto dei Gelsi”, intorno al 1971 venne trasformata dall’architetto Asprucci. Da cinque anni, grazie alla collaborazione di Zètema Progetto Cultura con Tidò Comunicazione, è stata trasformata in ludoteca per bambini dai 3 ai 10 anni, e affidata all’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale. Due piani dove tutto, dalla libreria al teatro, dalla biblioteca alle sale gioco è appositamente pensato per…
Non c’è dubbio che per giudicare appieno la stagione sportiva della Virtus Roma bisgonerà attendere ancora qualche settimana. La risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore che aveva iniziato la stagione, Matteo Boniciolli, avvenuta l’11 gennaio scorso, nel momento più delicato della stagione sembrava presagire un esito finale ancora una volta clamoraosamente deludente.
Una della fiabe più belle e conosciute di tutti i tempi, sotto la fortunata versione di balletto, è in scena al Teatro Italia di Roma dal 15 al 27 marzo. Cenerentola ha fatto sognare generazioni di bambine, ci ha fatto palpitare per la sua storia d’amore con il principe e ci ha fatto emozionare entrando di diritto in quell’immaginario popolare dove la frase “..e vissero tutti felici e contenti..” la fa da padrone, alimentando le fantasie e le speranze di milioni di giovani fanciulle.La celebre favola dei fratelli Grimm, conosciuta ai più grazie alla trasposizione cinematografica della Walt Disney, che…