Autore: Redazione

A Roma alla Fondazione ex Pastificio San Lorenzo, conosciuto anche come Pastificio Cerere, è stata inaugurata già da febbraio (guarda caso nel giorno di San Valentino) la mostra ‘Baci Postali’ composta da 11 immagini, realizzate da altrettante fotografie dei primi del ‘900. Epoca d’oro per le cartoline quella! Erano infatti il mezzo di comunicazione più in auge e più in voga allora! E ci si strugge nel guardarle ora, in fondo in fondo rievocazione storica non così lontana ma così diversa dall’era internettiana di moda adesso. E proprio grazie alla tecnologia moderna le cartoline d’epoca si ravvivano qua di colori…

Read More

Le cause: condizioni ricorrenti di stress e “sovraffollamento” dell’ambiente urbano. I sintomi: palpitazioni, sudorazione, tremori, sensazione di soffocamento e nausea. La malattia: attacco di panico. E il 44% dei romani, quasi 1 persona su 2, su un campione di 833 residenti, secondo i dati rilevati dall’Istituto di Neuroscienza Globale (IS.NE.G.) e dalla SWG di Trieste, soffre o ha sofferto di disturbi da panico o attacchi di panico.

Read More

Chi lo ha detto che il rock è roba da duri? Di certo non la pensa così Gianluca Grignani che lo scorso anno ha pubblicato l’album “Romantico Rock Show”. Ora, il cantante milanese, è in giro per l’Italia con un tour rock però romantico, che lo vedrà nella capitale il 12 marzo 2011 all’Auditorium della Conciliazione. L’amore raccontato dal punto di vista rock, uno spettacolo che vedrà le sonorità tipiche di questo stile musicale unite però ai brani di Grignani che parlano della vita e del mondo che ci circonda. Dopo il grande successo dell’ultimo album premiato con il disco…

Read More

Aleksandr Deineka (1899-1969) è riconosciuto dai maggiori critici come il più importante rappresentante del modernismo e del realismo nell’arte pittorica russa. Le oltre 100 opere in mostra al Palazzo delle Esposizioni fino al 1 maggio rappresentano la prima grande esposizione monografica organizzata al di fuori della Russia. L’evento inaugura inoltre il programma diplomatico del 2011 per uno scambio culturale tra Italia e Russia. La produzione pittorica di Deineka, che fu a Roma nel 1935 per un viaggio studio durante il quale realizzò importantissime opere, abbraccia alcuni decenni del secolo scorso e rappresenta le faticose fasi dell’evoluzione sociale e culturale dell’Unione…

Read More

Venerdì 4 e sabato 5 marzo “porte aperte” ai cittadini per visite oculistiche gratuite. Sarà il personale medico e sanitario specializzato nella diagnosi precoce delle maculopatie, con l’ausilio di nuovi strumenti diagnostici specifici, del Centro Maculopatie del Dipartimento di Scienze Oftalmologiche del Policlinico Umberto I di Roma, a sottoporre i pazienti ad un accurato esame della vista. La Degenerazione maculare legata all’età provoca un deterioramento progressivo della macula, la parte più centrale della retina, responsabile della visione distinta. La sintomatologia, distorsione delle immagini, calo del visus, perdita della visione centrale, in altre parole ciò che si fissa viene coperto da…

Read More

E’ iniziata, al DOOZO-Art books and sushi, sabato 26 febbraio e si concluderà domenica 6 marzo, la festa giapponese della Hinamatsuri o Festa delle Bambine. La festività, che risale al XII secolo, cade ogni anno il terzo giorno del terzo mese. Il giorno viene anche chiamato Festa dei Peschi per la stagione della fioritura dei peschi, secondo il vecchio calendario lunare. Durante i festeggiamenti è consuetudine, per augurare salute e prosperità alle bambine, esporre in casa, su un tappeto rosso, delle antiche bambole ornamentali giapponesi, tramandate da madre in figlia, che raffigurano l’imperatore, l’imperatrice, gli attendenti e i musicisti della…

Read More

Dopo il grande successo di Benvenuti Al Sud l’attore comico, Alessandro Siani è in scena con uno spettacolo da non perdere al Gran Teatro di Roma. Questa sera e domani sera al Gran Teatro vi è lo spettacolo dal titolo “Più di Prima…Benvenuti a Teatro” che vedrà protagonista uno degli attori comici più richiesti di questo periodo: Alessandro Siani. Una comicità prorompente, una serie di monologhi irriverenti e coinvolgenti che toccano la vita di tutti i giorni. Questo il segreto del comico campano Alessandro Siani che dopo essere diventato famoso prima nel Sud con le sue rappresentazioni e poi in…

Read More

Grazie ad una delle meraviglie della Terra, il Perù è famoso in tutto il mondo. Fotografato e riprodotto su poster innumerevoli volte, Machu Picchu è un luogo simbolo della storia peruviana, permeato di misticismo e mistero. Ed è forse questo il segno distintivo che accompagna un’etnia poco diffusa nella nostra città, ma dotata di una fortissima identità nazionale, capace di “contaminare” positivamente la cultura della capitale.

Read More

Un’azienda produttrice di materiali tecnici e utensili di ferramenta può diventare un museo d’arte contemporanea? Certo! E l’esempio si trova proprio a due passi dalla capitale.Uscendo da Roma, diramazione Roma Nord, poco prima di Fiano Romano, si incontra lungo la strada tra case e capannoni industriali, la struttura del Gruppo Würth, “leader mondiale nella distribuzione di viteria, minuteria metallica e plastica, utensileria a mano, elettrica e pneumatica, prodotti chimici, abbigliamento ed attrezzatura antinfortunistica, sistemi di immagazzinamento ed allestimenti per officine”.

Read More

Novità dai Musei Vaticani! La multiforme offerta delle visite didattiche, studiate a seconda delle diverse fasce di età e scolastiche, quest’anno si arricchisce di nuove ulteriori proposte. Oltre ai diversi laboratori creativi per bambini, sono state ideate le “Visite Didattiche Animate”: visite guidate che propongono una lettura tematica di alcuni settori dei Musei, con la proposta di alcune attività creative da svolgersi direttamente nelle sale museali. Due le più importanti novità nell’offerta didattica per quest’anno: da marzo, le ”Visite Didattiche per i Non vedenti” e le ”Visite Didattiche per i Sordi”. Il percorso sensoriale già in atto dagli anni Novanta…

Read More