Autore: Redazione

Comincia stasera il 6 luglio 2011 la manifestazione estiva romana che ha il titolo più originale in assoluto “Odio l’Estate”. Festival di Villa Carpegna. Dedicato quindi a tutti coloro che odiano l’estate a Villa Carpegna dal 6 luglio 2011 al 5 agosto 2011 a partire dalle 20.30 vi saranno più di 50 concerti dei più svariati generi musicali: dal Jazz al Blues, dalla musica popolare italiana a quella internazionale.

Read More

Per tutti gli amanti del cinema e in particolare del genere noir, anche ques’anno torna la manifestazione Trastevere NoirFestival dal 5 luglio al 9 luglio 2011 al Museo di Roma in Trastevere. Curato da Marco Panella per quanto riguarda le rassegne e le mostre, e da Paolo Petroni per quanto riguarda la parte letteraria, il Festival ogni sera proporrà diversi incontri ad ingresso libero. In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia quest’anno la rassegna ha come titolo “100+50. Il noir racconta la storia”. In collaborazione con History Channel è allestita una mostra di fumetti d’epoca noir. Alle 19 Arteingioco propone…

Read More

Quando vai in Africa a fare una missione di volontariato le immagini rimangono impresse negli occhi, le emozioni di questa esperienza tocca profondamente nel cuore molte persone tanto da tornare profondamente cambiati. Ora tutti potranno rimanere toccati da questa realtà, grazie ad una mostra che donerà la possibilità di ammirare le immagini piene di cuore e di anima di Maurizio Piazza, un ortopedico traumatologo che da diversi anni effettua missioni brevi per l’ONG Medici con l’Africa Cuamm. L’esposizione sarà inaugurata l’8 luglio 2011 alla Casa della Memoria ed è intitolata Il diario di un medico volontario. Questi occhi hanno visto.…

Read More

L’estate romana si arricchisce di un evento unico nel suo genere con la rassegna “Play! Rome”, che propone le esibizioni delle band italiane più importanti nel campo del rock e del punk, sia quelle storiche sia quelle emergenti. I concerti in programma si svolgeranno dal 10 luglio al 26 luglio presso “Roma Vintage”. Tra gli ospiti più importanti spiccano i Marlene Kuntz con i Nokeys nella giornata inaugurale e Mauro Ermanno Giovanardi (voce dei “La Crus”) insieme alla band italo francese “Lads Who Lunch” il 26 luglio, giornata conclusiva dell’evento. I Marlene Kuntz presentano il loro ultimo lavoro discografico “Ricoveri…

Read More

Un ricco cartellone di spettacoli astronomici, conferenze, serate di osservazione e concerti allieterà le serate, dal martedì al venerdì, alle ore 21.00 e alle ore 22.30, dal 1 luglio al 31 agosto, del pubblico romano. Un programma particolarmente denso di eventi che metteranno in mostra le bellezze del cielo estivo per l’edizione “Astrosummer 2011”.

Read More

Ora che è arrivata l’estate, la voglia di stare al mare e all’aperto è irresistibile soprattutto ora che Roma e il suo litorale, con l’estate si accende di tante iniziative. Tra le varie segnaliamo il Teatro di Ostia Antica che propone nei suggestivi spazi degli scavi archeologici, spettacoli e concerti.Si comincia l’8 luglio con uno degli artisti più amati in Italia, Giorgio Panariello con il suo Panariello non esiste! Per gli amanti del comico toscano, un evento da non perdere.Si prosegue il 12 luglio con il concerto del cantante romano Franco Califfano. Il “Califfo” come lo chiamano a Roma ha…

Read More

Con l’arrivo della stagione estiva e delle alte temperature ad essa correlate le persone anziane con problemi di salute, le persone non autosufficienti, i malati cronici, i bambini molto piccoli, i poveri e le persone che vivono in stato di solitudine, risultano essere i soggetti più vulnerabili rispetto ai colpi di calore e ad altri malesseri collegati al caldo eccessivo. E proprio per prevenire il rischio di colpi di calore il Ministero della Salute e il Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM) in collaborazione con la Protezione Civile nazionale e gli Enti Locali (Regioni, Comuni,…

Read More

Pattinare e fare skate. Instabili rotelle che molti imparano a governare da piccoli o addirittura da piccolissimi, quando una rovinosa caduta non produce conseguenze particolari se non una sbucciatura o un banale ematoma. La capitale pullula di aree dove praticare in varie forme queste attività suggestive, dove le evoluzioni possono arrivare a rappresentare una vera e propria forma d’arte. Per gli appassionati non esistono soste stagionali, ma l’estate è ovviamente il periodo ideale per praticare all’aperto. Infatti, non occorrono necessariamente aree predisposte ad hoc. I tanti parcheggi liberi per i pattinatori, e le moltissime scalinate, i muretti e i corrimano…

Read More

Michelangelo, Paolo Veneziano, Caravaggio, Gian Lorenzo Bernini, Tiziano, Francesco Francia sono solo alcuni degli autori più illustri e rappresentativi della storia dell’arte internazionale. Le loro opere sono custodite, tutelate e offerte alla pubblica fruizione all’interno di musei, pinacoteche e chiese. A Roma, nella chiesa di Santa Maria del Popolo, sono conservate, per esempio, due bellissime tele del Caravaggio, raffiguranti “la crocefissione di San Pietro” e “la Conversione di San Paolo”; mentre, nella cripta della chiesa di Santa Francesca Romana è conservata la tomba dedicata alla Santa, opera del Bernini.

Read More

Con l’estate i parchi di Roma prendono vita, tra questi vi è anche Villa Pamphilj che ospita anche quest’anno la XXI edizione del Festival i Concerti del Parco. La kermesse si svolgerà dal 30 giugno al 28 luglio 2011 e è come titolo “Vivere ed Incontrarsi“. Un tema che invita a riflettere sulla necessità dell’uomo di incontrarsi e di creare delle relazioni durature. Quest’anno in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia vi sono una serie di incontri per conoscere la nostra identità nazionale attraverso delle storie di vita vissuta.

Read More