Autore: Redazione

Con l’estate i parchi di Roma prendono vita, tra questi vi è anche Villa Pamphilj che ospita anche quest’anno la XXI edizione del Festival i Concerti del Parco. La kermesse si svolgerà dal 30 giugno al 28 luglio 2011 e è come titolo “Vivere ed Incontrarsi“. Un tema che invita a riflettere sulla necessità dell’uomo di incontrarsi e di creare delle relazioni durature. Quest’anno in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia vi sono una serie di incontri per conoscere la nostra identità nazionale attraverso delle storie di vita vissuta.

Read More

I 150 anni dell’Unità d’Italia ricevono anche il tributo di Giorgio Forattini, grande interprete della satira nazionale, con una mostra che sarà visitabile all’interno del Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese fino al 18 settembre 2011. Con “VIVA L’ITAGLIA”, il maestro torna nella capitale dopo 13 anni di assenza. Un’onorificenza prestigiosa al nostro paese, che ne ripercorre gli ultimi 150 anni di storia con ironia ed allegria. Le vignette sono molto spesso più realistiche dei fatti veri, soprattutto se provenienti dalla matita di una grande conoscitore degli eventi storici nazionali ed internazionali. Nei disegni non si risparmia nessuno. Trovano spazio…

Read More

Arriva l’estate e anche l’ultimo fiore all’occhiello del divertimento romano, Rainbow MagicLand, mette in atto la cavalleria da combattimento. Il 24 giugno dovrebbero aprire le nuove attesissime attrazioni: Maison Houdini, Huntick, e Mystika Drakkar, Yucatan e Pixie River. Sempre dal 24 giugno vi sarà una grande novità: Rainbow MagicLand sarà aperto anche di sera.

Read More

Tre, due, uno e l’accordo è siglato. Visite guidate in percorsi archeologici e naturalistici, eventi suggestivi, passeggiate nella valle del Sorbo, musica popolare da ascoltare in un’antica osteria e performance alla Villa di Livia. Sono le attività ricreative, previste dall’accordo sottoscritto tra gli Istituti Regina Elena e San Gallicano e l’Ente Regionale Parco di Veio, e rivolte al miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici e dermatologici. Il Parco di Veio, in particolare, offre “ verdi location” per gli incontri, le visite e le passeggiate in programma dal 25 giugno e fino al 6 novembre.

Read More

Zoomarine, e l’estate è fantasia, è colore, è natura. Giochi d’acqua e poi sabbia, ombrelloni e lettini tropicali, ma anche giochi di luce tra il verde degli alberi e i colori dei fiori. E sabato 25 giugno il Parco Divertimenti di Torvaianica, tra centinaia di visitatori, ha sfoggiato, in tutto il suo splendore, gli abiti della festa. Spettacoli al Galeone dei Tuffatori e alla Foresta dei Pappagalli, e poi, dopo un giro nella Jurassica Foresta dei Dinosari, si corre a far “lievitare” l’adrenalina sulle piste di Vertigo. E per i più piccini? Ci sono giostre, scivoli e l’oramai “trendissimo” Squalotto.

Read More

Verrà inaugurata il 28 giugno la mostra Art Sound negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica. L’esposizione è a cura di Vitalij Patsukov e prodotta dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con RAM. In mostra vi saranno suoni e tecnologie multimediali dei più rinomati artisti russi, che utilizzano una iconologia alternativa. Un mix tra avanguardia storica, tra Futurismo, Dadaismo, e le combinazioni sonore di Fluxus. La musica mette in mostra il suo dramma interiore ampliando le qualità riflessive. La musica va oltre i propri confini acquistano componenti figurative e dei carattere psicologico. A fare da corredo vi saranno video proiezione,…

Read More

“Sono alla 14esima settimana di gravidanza e ancora non ho deciso dove partorire. Mi piacerebbe molto donare il cordone ombelicale perché così posso aiutare le persone che hanno problemi di leucemia. Vorrei delle informazioni sui Centri di raccolta e su cosa bisogna fare per diventare donatrici”. E’ Francesca una futura mamma e il gesto che desidera compiere è molto importante perché potrebbe salvare una vita.

Read More

Pronti a passare un’estate frizzante in uno dei luoghi più contemporanei di Roma? Il MAXXI questa estate apre i battenti con tantissimi eventi che fanno parte del programma YAP MAXXI. Roma e New York uniscono le loro forze per lanciare la prima edizione italiana del Young Architects Program, che a New York ha già raggiunto la dodicesima edizione. In che cosa consiste precisamente? In uno studio di architettura emergente che ha progettato un’installazione per fornire degli spazi per i programmi estivi del museo. I progetti finalisti sono sensibili al tema della salvaguardia dell’ambiente. Dal 23 giugno al 16 ottobre vi…

Read More

Il cordone ombelicale, con il quale ogni mamma nutre il proprio bambino nel “pancione”, dopo il parto viene usualmente gettato. Ma nei vasi cordonali rimane una quota di sangue molto ricca di cellule staminali ematopoietiche, del tutto simili a quelle del midollo osseo, che possono essere utilizzate per il trapianto di pazienti con leucemia e linfomi, malattie congenite e metaboliche. Ad oggi, infatti, con il trapianto di cellule staminali del cordone ombelicale possono essere curate più di 70 malattie.

Read More

I fondali marini come non li avete mai visti sono in mostra al Museo Civico di Zoologia di Roma. Creature da aMARE così è intitolata l’esposizione che mostra delle fotografie subacquee di Vittoria Amati ed elaborate graficamente da Domenico De Arcangelis. Il risultato? Un ambiente marino surreale, che però esiste ed è quello del Parco Marino di Bunaken, Nord Sulawesi, Indonesia.

Read More