Autore: Redazione
Ogni anno la WABA, World Alliance for Breastfeeding Action, una rete internazionale di organizzazioni ed individui che si dedicano alla protezione, alla promozione e al sostegno dell’allattamento, celebra la Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), che in Italia cade nella prima settimana di ottobre. Le associazioni di volontariato e professionali organizzano eventi in tutta Italia per sensibilizzare le famiglie e la società su un tema diverso di volta in volta. In Italia la SAM viene coordinata dal MAMI, Movimento Allattamento Materno Italiano, che fa parte del circuito WABA.
L’allattamento al seno, una pratica antica che attraversa la storia dell’umanità fin dalle sue origini. Oggi, nelle moderne società, l’atteggiamento femminile verso l’allattamento al seno è complicato. Preoccupazioni, insicurezza, e disaggio sono gli stati d’animo che molte donne vivono nei confronti di questa pratica. La Dottoressa M. Ersilia Armeni, specialista in pediatria e neonatologia, Consulente Professionale in Allattamento Materno IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) e Presidente AICPAM (Associazione Italiana dei Consulenti in Allattamento Materno), ha spiegato quanto è importante per il bambino e per la sua mamma l’allattamento al seno. E come l’allattamento è una pratica naturale laddove le…
“Tutti i grandi libri sono stati letti e continuano a essere letti così. È più esatto dire che non si tratta di leggerli, ma di abitarli, di sentirseli addosso.” (da Ennio Flaiano, Frasario essenziale) Ennio Flaiano, un uomo il cui nome è legato indissolubilmente a Roma. Alla Roma di ieri, che padroneggia tra cantieri, locali della “Dolce Vita” e strade trafficate; e alla Roma di oggi, che rende omaggio allo sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografo, e drammaturgo dedicandogli targhe, centri culturali e biblioteche.
Si è appena tenuta la conferenza stampa di presentazione di un progetto romano che tra poco salperà dal porto di Roma, ovvero Civitavecchia, ‘un bastimento carico carico di…Folk Nostrum’, accattivante nuovo progetto culturale e artistico che prenderà il via …sabato 8 ottobre e continuerà per il 2012.
Ogni zona della capitale porta con sé un ricordo forte, evidente, della mitica storia degli antichi romani. Zone archeologiche con resti di grande valore artistico e storico si scorgono all’interno di aree oggetto di tutela e sparse su tutto il territorio urbano del Comune di Roma.
Finalmente l’attesa per i concerti dei Negramaro è terminata, il tour dei Negramaro prenderà il via il 4 ottobre a Roma al Palalottomatica. Era dei mesi scorsi la notizia che i Negramaro, una della band più amata dell’attuale panorama musicale italiano, avevano dovuto annullare il tour per problemi di salute del leader e voce Giuliano Sangiorgi.
Ottobre è per Roma tempo di mostre assolutamente da non perdere. Tra le più attese vi è sicuramente quella che verrà ospitata dalla Fondazione Roma dedicata a Georgia O’Keeffe. La Fondazione Roma Museo non sbaglia un colpo anche quest’anno ospita una delle esposizioni di arte contemporanea, che sarà destinata a diventare uno dei fiori all’occhiello dell’offerta culturale romana di questo autunno. Un omaggio a Georgia O’Keffe una delle icone dell’arte americana del XX secolo, che ha cambiato il corso dell’arte moderna.
Audrey Hepburn è sicuramente l’attrice che ha fatto dello stile e della classe il suo marchio di fabbrica, ora in occasione del 50° anniversario di Colazione da Tiffany una mostra le rende omaggio all’Ara Pacis di Roma. Per tutti gli amanti della celebre icona di stile ed eleganza di Hollywood questo evento è sicuramente da non perdere. Dal 26 ottobre al 4 dicembre 2011 negli spazi espositivi dell’Ara Pacis, una mostra renderà omaggio ad Audrey Hepburn raccontando la sua storia a Roma.
Questo il titolo dello spettacolo di Gigi Proietti tra pochi giorni in scena. Una star romana che ha salutato il palcoscenico del Sistina a giugno e che vi torna dall’8 ottobre al 9 novembre 2011. Il nuovo spettacolo teatrale di Gigi Proietti, che sta ‘itinerando’ nei teatri d’Italia in questi giorni, onora ‘alla grande’ la tradizione del varietà. Quel “Buonasssera” unico e inimitabile da grande mattatore qual è, inaugura l’inizio della stagione teatrale di via Sistina. Risate a non finire e sagacia miste a gag di vecchia e nuova scuola. Questo è Proietti, noto attore sia di cinema che di…
Domenica 18 settembre ben 500 ragazze, amanti della danza sportiva, si esibiranno per le vie del Parco Divertimenti di Torvaianica, Zoomarine, con variopinte acrobazie divertendo e deliziando il pubblico presente. L’appuntamento con il Festival delle Majorettes e la musica delle bande colorerà e rallegrerà ogni angolo del Parco prima degli spettacoli in cui delfini, foche, uccelli tropicali e rapaci mostreranno le loro performance. La lunga parata di Majorettes e bande musicali che darà vita a un altro evento divertente a Zoomarine è nata con la collaborazione dell’Associazione Banda Musicale Folklorstica Ponentina “Santa Cecilia”. L’evento si concluderà con la premiazione del…