Autore: Redazione
A 10 anni di distanza dall’attentato alle Torri Gemelle Roma ricorda New York e lo fa domenica 11 settembre, in occasione dell’anniversario dell’attentato che costo la vita a oltre tremila persone e il ferimento dei cuori di tutto il mondo. A dieci anni di distanza, ricordiamo artisti vari e di generazioni diverse rievocare le loro emozioni nella mostra ‘Rotte oltre il vuoto’ a Via Garigliano www.corteselisanti.com E poi, dedicata a quel triste giorno è anche l’ultima sera di eventi al FontanonEstate 2011 alla Fontana dell’Acqua Paola (Fontanone del Gianicolo) a Via Garibaldi, 30. La serata dell’ 11 Settembre proietterà infatti…
Avrà luogo il 24 settembre una corsa davvero unica ispirata al movimento che Filippo Tommaso Marinetti creò nei primi anni del ‘900: il Futurismo. La corsa futurista è ormai giunta alla sua III edizione e dopo il grande successo degli scorsi anni, con la partecipazione di ben 600 atleti solo nel 2010, anche quest’anno torna con tante novità. Se nella precendente edizione il luogo era il Circo Massimo, ora la gara partirà da qui per giungere sino ai Fori Imperiali, per un percorso al centro di Roma lungo 3.3 km da fare tre volte. C’è anche l’opportunità di fare la…
Un divertente e coinvolgente sabato sera dedicato alla suggestiva ed affascinante bellezza dell’Africa, con immagini, colori, profumi e donne bellissime che indosseranno gli abiti prodotti da due promettenti stilisti: Cisse Aicha e Roberta Sco. Per l’evento “African Chic” il Tennis Club Garden, immerso nel verde del Parco delle Capannelle, si veste di nero e cambia nome in Black Garden. Tre piste da ballo, “Hip hop ed R&B”, “Dance hall e reggaeton” e “Afro Zouk” promettono di creare per gli amanti della musica afro-latina. La serata finirà a tarda notte con un bagno in piscina, d’obbligo quindi il costume! La serata…
Dal 9 al 16 settembre a Roma ben trenta tra i migliori artisti a livello nazionale e internazionale renderanno omaggio al grande pittore e scultore Michelangelo Buonarroti. L’antico chiostro rinascimentale della Basilica SS.Apostoli, Piazza SS. Apostoli, 51 Roma, meta di tanti turisti, e sede originaria della tomba dell’artista, farà infatti da cornice alla cerimonia scientifica e storica; mentre, il convegno “Sodoma e Michelangelo, due artisti a confronto” che si svolgerà in una delle sale affrescate del monastero, il 9 settembre alle ore 16:00, rientra nell’ambito delle manifestazioni culturali tese a valorizzare con raffronti e parallelismi un’altro grande nome della storia…
Fino al 25 settembre 2011 negli spazi di Palazzo delle Esposizioni potete ammirare l’Unicità italiana del Made in Italy. Il Made in Italy è sinonimo di qualità, originalità, artigianalità ed è diventato nel corso degli anni, il nostro marchio di fabbrica all’estero. Una mostra sta rendendo omaggio all’Unicità italiana del Made in Italy come identità nazionale, ripercorrendone cinquant’anni attraverso il premio Compasso d’Oro.
Il capitano della Nazionale Italiana di Nuoto, Filippo Magnini, domani 8 settembre alle ore 12:00, sfiderà in una gara di velocità il mammifero marino più veloce in natura: il delfino. L’evento si svolgerà a Zoomarine, il Parco Divertimenti di Torvaianica, dopo il grande successo di sabato 3 settembre quando 85 atlete, selezionate e guidate dal Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Laura De Renzis, si sono esibite in uno show d’eccezione, il Gran Galà di Nuoto Sincronizzato. La sfida di velocità di Filippo Magnini è solo il secondo degli appuntamenti della kermesse Festival dell’acqua organizzata a Zoomarine. L’appuntamento con il capitano…
Per chi non era bambino dieci anni fa, la data dell’11 settembre vorrebbe non essere ricordata. Lo sgomento che evoca quella limpida giornata del 2001 in cui si sbriciolarono le Twin Towers di New York, a seguito di un attentato terroristico di proporzioni esagerate, ritorna come un incubo. Così è per noi in Italia, e in America. Immagini agghiaccianti e il ricordo di un silenzio irreale per cio’ che stava accadendo. E dolore per un evento epocale che ha dato il segno a un cambiamento davvero totale. Nelle numerose interviste di questi giorni qualcuno ha detto che forse con la…
L’influenza rappresenta ogni anno un importante problema di Sanità Pubblica per via del numero dei casi che si verificano soprattutto durante la stagione invernale, in relazione alla trasmissibilità del virus influenzale circolante. La marcata tendenza di tutti i virus influenzali a variare, cioè a cambiare nelle proteine di superficie in modo di aggirare la barriera costituita dall’immunità acquisita dalla popolazione con esperienza pregressa di infezione, sta alla base delle cause ricorrenti di epidemie.
Sulla via Aurelia da Roma verso nord e dalle rive del mar Tirreno verso l’entroterra vivono da secoli, incastonati come diamanti sullo scettro di una regina, in un contesto naturalistico interessante e bello da scoprire, castelli, fortezze, torri, necropoli, sorgenti termali, oasi naturalistiche e borghi arroccati su speroni di tufo vulcanico. Agli occhi del visitatore si sventaglia un itinerario ricco di fascino dal sapore mediterraneo e dai paesaggi tipici della Maremma Laziale. E’ anche terra di Etruschi. Oggi, la più grande area archeologica d’ Europa. E il Borgo di Ceri potrebbe essere il punto da cui partire alla scoperta del…
Qualche volta occorrono settimane per far decollare un progetto, altre volte mesi, altre ancora addirittura anni. In alcuni casi le iniziative cadono nel dimenticatoio e se ne perde memoria. E forse, in questo caso, siamo di fronte ad un vero e proprio record. Infatti, erano quasi 50 anni (dal 1965) che si parlava del progetto di riqualificazione del Sistema Direzionale Orientale (SDO). D’altra parte, quello presentato al Campidoglio lo scorso 27 luglio dal Sindaco Alemanno, insieme a Luigi Frati, Magnifico Rettore dell’Università, e Fabrizio Ghera, assessore ai Lavori Pubblici e Periferie, non è un progetto qualunque, si tratta di un…