Autore: Redazione
Da 10 anni la tossina botulinica viene utilizzata nella medicina estetica per correggere i segni del tempo e il suo impiego è diventato oramai una prassi molto diffusa tra gli specialisti del settore. E un ruolo cruciale nella sicurezza del trattamento con la tossina botulinica è ricoperto, come ha spiegato il Professore Sergio Chimenti, Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Roma Tor Vergata, dallo “specialista che lo esegue e che deve conoscere perfettamente l’anatomia del viso e la farmacologia della tossina botulinica, oltre ad avere un’ampia esperienza nel trattamento delle rughe.”
Ancora una volta è ospitata alle Scuderie del Quirinale una delle mostre d’arte più attese, anche quest’anno la capitale è offre ai romani e a tutti coloro che sono a Roma uno spaccato della nostra italiana, attraverso due degli artisti che hanno contribuito al Rinascimento: Filippino Lippi e Sandro Botticelli.
C’è chi si è fatta dieci ritocchi in un solo giorno. Ha sollevato un po’ le sopracciglia, ha dato una aggiustatina al naso, ha ingrassato un po’ le guancie e ha gonfiato le labbra. Insomma, ha eliminato qualche piccolo difetto che sopraggiungeva, fastidioso e antipatico, ogni qualvolta si guardava allo specchio. In fondo, cosa avrà fatto mai? Un semplice ritocchino!
Si è conclusa ieri sera la fiction dedicata alla vita di Tiberio Mitri, intitolata il Campione e la Miss. Ambientata tra Trieste, Roma e New York, la prima puntata di lunedì sera ha conquistato più di 4 milioni di telespettatori. Le ultime fiction di Rai 1 non sbagliano un colpo e nonostante questa è stata segnata da una messa in onda tumultuosa, visto che i nipoti di Mitri hanno cercato di ostacolarla, l’accoppiata Luca Argentero e Martina Stella ha funzionato.
Lui è uno dei comici più amati e più conosciuti in Italia, lo spettacolo celebra la romanità e il teatro è uno dei teatri storici di Roma che nel 2012 compie 100 anni. Se uniamo tutti questi indizi, è ovvio che questo è un appuntamento imperdibile per tutti i romani e per tutti gli amanti della comicità romana.Stiamo parlando di Enrico Montesano che sarà in scena alla Sala Umberto con Passeggiate Romane 100 anni di varietà da Petrolini a Montesano. Un compleanno importante per la Sala Umberto, in quanto sono 100 anni che intrattiene i romani, sono 100 anni che…
Quest’anno si sono imposti nel panorama musicale ottenendo un enorme successo, sono arrivati secondi a Sanremo con Emma Marrone, ad Agosto hanno vinto il disco di platino e il loro singolo Sono Già solo è stato per 40 settimane consecutive al vertice delle classiche. Non avete ancora capito di chi stiamo parlando? Dei Modà che saranno in concerto a Roma al Palalottomatica il 30 ottobre 2011!
Dopo aver chiuso a luglio con la mostra di Tamara De Lempicka, il Vittoriano riapre la stagione delle mostre romane con Piet Mondrian, pittore olandese nato alla fine dell’800, noto per la sua passione cubista ma esponente del movimento artistico De Stijl, fondato da Theo van Doesburg. Il titolo è “Piet Mondrian. L’armonia perfetta”.e si aprirà l’8 ottobre 2011 fino al 29 gennaio 2012 presso le sale che hanno ospitato l’autunno scorso il grande Van Gogh. Mondrian è il Neoplasticismo ed il suo ‘Manifesto’ del 1917, è il pittore ‘colorato’ e rettangolare, o meglio quello che si è cimentato nell’enfatizzare…
Questo week end è dedicato a tutti coloro che amano il patrimonio culturale del nostro paese, visto che in tutta Italia sarà fruibile gratuitamente. Il 24 settembre e il 25 settembre 2011 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio che favoriscono il dialogo culturale tra i paesi europei.
“C’è l’ho, c’è l’ho, mi manca”, “Hai Mazzola doppio? Se me lo dai ti do Facchetti e Riva”. E’ il ritornello più ricorrente ascoltato davanti ai cancelli delle scuole o durante le pause per la merenda dai ragazzini che dal 1961 hanno completato gli album dei calciatori Panini. Centinaia di titoli di figurine, nel corso degli ultimi cinquant’anni, hanno “segnato” la vita di intere generazioni di bambini. Le figurine Panini, infatti, hanno esplorando i più svariati temi: la fiction televisiva, con Sandokan e Pinocchio di Comencini; i cartoni animati, con Heidi e Remi; le grandi manifestazioni sportive internazionali dalle Olimpiadi…
Tra pochi giorni prenderà il via il RomaFictionFest 2011 all’Auditorium Parco della Musica, all’Auditorium Conciliazione e alla Casa del Cinema. Un red carpet i beniamini del piccolo schermo che ormai sono diventati come di casa per tutti gli appassionati della fiction italiana e non solo.