Autore: Redazione
Ve li ricordate i Simply Red? Hanno segnato intere generazioni, con i loro brani melodici, cantanti da Mick Hucknall. Mick Hucknall, sarà in concerto a Roma, con il suo primo tour da solista il 19 marzo 2013!
È uno degli artisti più completi in Italia, ha iniziato in un famoso trio comico, e ora lo troveremo al Teatro Sistina nella veste di crooner. Stiamo parlando di Massimo Lopez, che dal 26 marzo 2013 sarà nel palco del Teatro Sistina nello spettacolo Varie-età!
Andrà a dormire anche con la chitarra? Forse è quello che pensano i fans di Paul Gilbert, uno dei chitarristi più celebri al mondo, noto per essere uno degli elementi principali di gruppi come Racer X e Mr. Big, oltre che per la sua intensa attività da solista.
Quest’anno si è fatto conoscere al grande pubblico italiano nel palco dell’Ariston a Sanremo, ma in realtà Peter Cincotti è diversi anni che è nella scena musicale internazionale. In America è uno dei più grandi artisti swing di giovane generazione. Il 14 aprile 2013, Peter Cincotti si esibirà in un concerto emozionante all’Auditorium Parco della musica, dove presenterà i suoi successi.
Il 6 marzo 2013 a Palazzo delle Esposizioni, verrà inaugurata in mostra dedicata a Helmut Newton, uno dei più grandi fotografi del nostro secolo.
Cultura è sinonimo di arte, di letteratura, di musica e di vita. E quanta vita c’è nelle note di un tango argentino e nei suoi ritmi, sensuali e malinconici? L’Argentina è un paese ricco di tradizioni culturali, dal sapore antico. A Roma, in Via Veneto, al civico numero 7, in un bellissimo edificio costruito negli anni venti del secolo scorso dall’architetto Gino Coppedé, sede dell’Ambasciata Argentina, si trova “un” Ufficio Culturale, nato con il fine di diffondere in tutte le sue forme la cultura argentina in Italia.
Per Art Nouveau si intende la corrente artistica che si sviluppò tra la fine dell’Ottocento ed inizi del Novecento ed interessò architettura, arti figurative ed applicate. La mostra denominata “Tiffany & Gallé e i maestri dell’Art Nouveau dal Museo di Arti Applicate di Budapest” vuole proprio rendere omaggio a questo particolare stile artistico.
Il 28 Febbraio 2013 all’Auditorium della Conciliazione si potrà assistere alla tappa romana del Sunrise Tour di Giovanni Allevi. Il musicista ascolano è in giro per l’Italia con questo nuovo tour che ha registrato ovunque sold-out e nel quale è accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana. L’album Sunrise è la settima fatica del musicista, pianista, compositore e direttore d’orchestra Giovanni Allevi. Successivamente, prenderà il via il Solo Tour con date nei più prestigiosi teatri italiani e che vedranno il ritorno del pianista ad una dimensione a lui più congeniale, quella con il solo pianoforte.
Di questi tempi abbiamo veramente bisogno di ridere, di non pensare, di svagarci e divertici. Se a questo intento ci pensano i più famosi comici italiani e alcuni personaggi dello spettacolo e per di più lo fanno per beneficienza, l’iniziativa ha ancora più valore.
Non è certamente facile, per un artista che ha iniziato a registrare album a partire dai primissimi anni ’60 (precisamente nel 1961, anno dell’uscita di “Gino Paoli”, disco omonimo del cantautore di Monfalcone), preparare una raccolta dei suoi migliori successi. Se è complicato scegliere quali brani inserire in questo ipotetico greatest hits, non è senza dubbio da meno quello di selezionare le canzoni da inserire in scaletta per un concerto. Tutto ciò può, infatti, rilevarsi arduo quando i successi sono tanti, quindi moltissimi album, singoli e parecchi tour. Eppure Gino Paoli non conosce soste significative, perché continua a sfornare album,…