Roma Capitale ha deciso di aderire alla campagna di informazione e sensibilizzazione denominata “Preventing Sexual Violence In Conflict Areas (PSVI)”, promossa dal Ministro degli Esteri britannico William Hague nell’ambito della Presidenza britannica del G8 nel 2013, con l'obiettivo di porre l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sul drammatico crescendo di violenze sessuali nelle aree di conflitto.
“Roma Capitale aderisce con convinzione all’importante campagna lanciata dalla Gran Bretagna, per riportare l’attenzione sul tema della violenza contro le donne e i minori, utilizzata come vero e proprio strumento di guerra nei Paesi martoriati dai conflitti. Crimini odiosi e profondamente ingiusti che avvengono anche alle porte dell’Italia, che rimangono largamente impuniti e che purtroppo lasciano segni indelebili nelle vittime civili e innocenti.”
Queste le parole del delegato del Sindaco alle Pari Opportunità, Lavinia Mennuni.
Qualche cifra a riguardo? Nel corso della guerra in Bosnia, ad esempio, ci sono stati ben 50 mila reati sessuali accertati, seguiti poi da sole 30 condanne. E nel Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo), riferisce lAlto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), si stima vi siano 40 stupri al giorno. Altro importante obiettivo è quello di creare una rete stabile fra i Paesi del G8, in modo tale da armonizzare le leggi sulla violenza sessuale e, contemporaneamente, realizzare efficaci sistemi di sostegno ed assistenza ai sopravvissuti ed a coloro che subiscono violenze di ogni tipo.
Nella Capitale, “Preventing Sexual Violence In Conflict Areas” sarà sostenuta pure dall'illuminazione del Colosseo e questo nel giorno della festa della donna, quindi l'8 di marzo.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.