Autore: Redazione
È iniziata l’opera di riqualificazione dei 122 centri anziani della Capitale, tutti quelli non ancora ristrutturati. L’iniziativa, denominata “Progetto 100 Centri Anziani”, è stata di recente illustrata dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, dal presidente della Commissione Politiche sociali Giordano Tredicine e dal coordinatore dei Centri Anziani Antonio Vitullo.
Può la cultura approdare in un centro commerciale? Oggi sì! Non perdete gli appuntamenti del Centro Commerciale Euroma2 che si terranno dal 9 marzo al 17 marzo 2013!
L’arte newyorkese approda a Roma, in una esposizione che intende mostrare come l’arte contemporanea, è strumento di riflessione nelle città moderne. Dal 23 aprile 2013 approda a Palazzo delle Esposizioni, la mostra Empire State, arte a New York oggi.
È stata presentata la terza edizione di “Lo Spiraglio Filmfestival”, un evento di corti e lungometraggi che devono avere come tema principale la salute mentale. L’appuntamento è fissato, presso la Casa del Cinema di Roma, nei giorni del 31 maggio e 1 giugno 2013.
Attore comico, regista teatrale e conduttore televisivo. Enrico Brignano si è formato all’Accademia dei giovani comici creata da Gigi Proietti e proprio con il grande attore romano debutta in TV nello spettacolo “Club92”. Nel 1993 con il programma televisivo La sai l’ultima si fa conoscere ed apprezzare per le sue innate doti di cabarettista ed umorista. Lavora anche nel cinema con Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Nel 1998 il personaggio di Giacinto in Un medico in famiglia gli regala la notorietà. Approda sul palco di Zelig che lo consacra come uno dei migliori comici del panorama italiano. Ma il teatro…
È una delle artiste più rappresentative del pop dagli anni Ottanta ad oggi, ha avuto una vita molto dura, che l’anno resa una delle interpreti più toccanti del panorama musicale mondiale. Stiamo parlando di Sinéad O’ Connor che si esibirà il 7 aprile 2013 all’Auditorium Parco della Musica.
“Bringing Back the Balls to Rock”, “Would You Love a Monsterman?”, “Babez for Breakfast”, “Hard Rock Hallelujah” sono alcuni titoli di brani dei Lordi, band finlandese attiva sulla scena metal dalla metà degli anni ’90. Questi titoli ci possono dare indizi sulla loro proposta o comunque metterla sulla stessa strada già battuta da Alice Cooper, W.A.S.P. e GWAR.
Si sono ripresi il trono che gli spettava di diritto. I Litfiba sono tornati prepotentemente in cima all’Olimpo della musica rock italiana e questo grazie alla tanto attesa ed invocata reunion, avvenuta sul finire del 2009. Poi tour celebrativo, un nuovo album dal titolo “Grande nazione” e relativo tour, infine una serie di concerti in modo da poter riproporre la celebre “Trilogia del potere”, ossia gli indimenticabili capolavori degli anni ’80: Desaparecido, “17 re” e “Litfiba 3”.
Una mostra dedicata a una grande donna, una scultrice che operò nel periodo dell’avanguardie storiche di inizio Novecento, dal Futurismo al Dadaismo: Louise Nevelson alla Fondazione Roma Museo.
Roma Capitale ha deciso di aderire alla campagna di informazione e sensibilizzazione denominata “Preventing Sexual Violence In Conflict Areas (PSVI)”, promossa dal Ministro degli Esteri britannico William Hague nell’ambito della Presidenza britannica del G8 nel 2013, con l’obiettivo di porre l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sul drammatico crescendo di violenze sessuali nelle aree di conflitto.