Autore: Redazione
Al Ghoete Institut di Via Savoia è in corso una mostra dedicata alla fumettista Ulli Lust. In esposizione ci sono 25 tavole originale, lavori, illustrazioni libere e una serie di ritratti che la fumettista a realizzato quando è stato in Italia.
Nel corso della sua storia ha seguito tantissimi lavori di ricerca e progetti di scavo. I più interessanti e storicamente importanti sono stati gli scavi nei siti di Olimpia (antica città della Grecia), Hattusa (Turchia) e Pergamo (antica città nell’Asia Minore). Stiamo parlando del German Archaeological Institute o Istituto Archeologico Germanico che ha la propria sede in Via Curtatone 4d a Roma.
Al Museo dell’Ara Pacis, dall’8 febbraio al 28 aprile si svolge la prima grande mostra multimediale dedicata a Vittorio De Sica ,il celebre mito del cinema italiano. La mostra promossa da Roma Capitale e prodotta dalla Fondazione Cineteca di Bologna, nel parafrasando Pirandello nel titolo, vuole dare un’immagine completa del grande attore, regista, sceneggiatore: centomila vite e centomila personaggi e padre affettuoso dei figli Christian, Emi e Manuel che hanno collaborato con i loro ricordi alla realizzazione.
Gianna Nannini non graffia più, non sorprende più. L’artista senese si accontenta oggi di proporre un pop-rock con testi quasi monotematici e senza quella spinta, quel temperamento che hanno contribuito a renderla un grande “animale” da palcoscenico e, perché no, pure in sala di registrazione. Certo, gli anni non giocano a favore per continuare a proporre del rock robusto, ma la sensazione è che si sia placata, ammorbidita. Tutto ciò lo si nota anche dalle cover dei suoi album, che ritraggono una donna quasi riappacificata con se stessa, più serena e questo a partire da “Cuore” del 1998, che per…
L’Odissea che riprende vita in sottoforma di balletto, un mix perfetto tra canto, prosa, musica e poesia, “una metafora della vita raccontata attraverso l’arte”. Questa è l’Odysseus Dance opera, il mito, il viaggio e la passione, che sarà in scena a maggio nella capitale.
Si tratta di una tradizione non certo recente quella delle botticelle, le carrozze turistiche trainate da cavalli, molto caratteristiche nella capitale. Tutti i giorni le possiamo vedere mentre, percorrendo le vie del centro storico, accompagnano i turisti a visitare i luoghi simbolo della Città Eterna. Tuttavia ciò oggi è fonte di diverse polemiche, a causa delle condizioni degli animali impiegati.
È uno dei giovani cantautori più apprezzati nel nostro panorama musicale, le sue canzoni sono poesie, e anche il suo look è uno degli elementi del suo successo! Stiamo parlando di Simone Cristicchi che sarà in concerto all’Auditorium Parco della Musica il 24 aprile 2013!
Al via la seconda edizione di “Ragazzi, si parte con Atac”, progetto Atac in collaborazione con l’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani e quello alla Mobilità e Trasporti di Roma Capitale. Stavolta il tema sarà quello di incoraggiare la mobilità ecosostenibile presso le giovani generazioni.
Cuba ha la musica nel sangue, nella pelle, nel popolo. L’Havana è ricca di locali, dove il divertimento puro, quello autentico è ballare al ritmo di salsa. Per tutti gli amanti di Dirty Dancing, dal 10 al 13 aprile 2013 nel palco dell’Auditorium della Conciliazione c’è uno spettacolo, dal ritmo caliente: Soy de Cuba.
In che modo si possono trascorrere le feste pasquali? A Natale ciò non si pone molto, in quanto è una festività che si vive da sempre coi propri cari, ma a Pasqua non è proprio così. Ecco allora che un’iniziativa come “Roma in scena – Aspettando la Pasqua”, propone un ricco calendario a coloro che abitano nella Capitale ed ai turisti.