Autore: Redazione
Un musicista poliedrico, che ama le collaborazioni più disparate e dotato di una pregevole tecnica. Stiamo parlando del batterista inglese Simon Phillips, famoso per essere un membro dei Toto e, appunto, per i suoi diversi progetti musicali.
È stato di recente pubblicato il bando 2013 per il servizio civile volontario a Roma Capitale. Un servizio, questo, a forte valenza culturale e formativa, che introduce per i giovani un’ottima opportunità di crescita sia a livello culturale che professionale contribuendo, allo stesso tempo, allo sviluppo della stessa città.
Gli inglesi Ozric Tentacles hanno sempre proposto un sound piuttosto originale e fantasioso, abbastanza fuori da schemi rigidi, in continuo movimento, potremmo dire. La loro avventura musicale è iniziata nel 1983 ed ecco spiegato il titolo della loro ultima serie di concerti, Ozric Tentacles 30th Anniversary Tour.
Quando agli inizi del Novecento la pittura italiana volge lo sguardo in Europa incontra Cézanne. Fino al 2 febbraio 2014, sarà visibile al Complesso del Vittoriano, una splendida mostra dedicata a Cézanne il grande maestro francese, considerato il padre dell’arte moderna, a confronto con i maggiori pittori italiani del Novecento che maggiormente subirono il fascino della sua lezione.
Quante fiere, festival, eventi, che si svolgono in Italia! Vi è praticamente una fiera per qualsiasi tipo, o quasi, di prodotto esistente sul mercato. Forse si tratta di un’esagerazione, tuttavia è innegabile il grande numero di eventi presenti nel Paese e, aspetto di non poco conto, la considerevole presenza di persone che affollano le varie location.
Una serie di incontri, laboratori e progetti formativi per i docenti e non solo. È stata, infatti, di recente presentata la nuova offerta didattica gratuita di Roma Capitale, riservata alle scuole, per l’anno scolastico 2013/2014.
Il fotografo ungherese Robert Capa è ritenuto da parecchi il padre del fotogiornalismo, soprattutto perché le sue opere hanno saputo raccontare con grande forza e talento le maggiori guerre del secolo scorso.
L’edizione 2012 di LazioWave ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Francesco De Gregori, Morgan e Verdena. Pure quest’anno diversi sono i cantanti ed i gruppi di richiamo che vi parteciperanno, oltre ad artisti emergenti.
In Italia sono tra i gruppi Heavy Metal più importanti e, anzi, possono essere ritenuti a tutti gli effetti i maestri del cosiddetto Horror Metal. I Death SS guidati da Steve Sylvester hanno preso vita sul finire degli anni ’70 ed ancora continuano a far concerti ed a pubblicare nuovi album. La fine, perciò, sembra essere ancora lontana.
Ci siamo. La Roma dei record sabato 5 ottobre ore 20:45 affronterà l’Inter di Mazzarri. La squadra di Garcia è capolista solitaria con sei vittorie consecutive e 18 punti – miglior difesa con un solo gol subìto e ben 17 gol all’attivo – e dovrà affrontare a Milano la prima sfida difficile del campionato. L’Inter segue con 14 punti e arriva alla sfida dopo il pareggio con il Cagliari.