Autore: Redazione

Un ponte fra il naturalismo ottocentesco e le sperimentazioni avanguardistiche dei primi anni del ‘900. Così il pittore francese Paul Cézanne viene spesso considerato dai critici d’arte. Si tratta di uno dei più grandi e celebri artisti di quel periodo, che molto ha influenzato la pittura a venire. Ecco, dunque, che un’esposizione a lui dedicata non può che attirare interesse. Dal 4 ottobre e fino al 2 febbraio 2014, sarà possibile visitare, presso il Complesso del Vittoriano, la mostra intitolata “Cézanne e gli Artisti del XX secolo”.

Read More

Dal 26 al 29 settembre sono i giardini dell’Auditorium Parco della Musica ad ospitare gli chef di più alta fama internazionale che lavoreranno insieme per deliziarci con i loro piatti di rinomata fattura ed incontrare un pubblico sempre più vasto e popolare. La Taste of Roma è una tappa del Festival del gusto, l’evento internazionale che celebra la cucina d’eccellenza e che ha già conquistato in tutto il mondo gli appassionati della buona tavola e che quest’anno per la prima volta sarà presente anche a Mosca, Oslo, Stoccolma.

Read More

I Talent Show dividono tutti e questo fin dal momento della loro comparsa qui da noi. Parecchi li criticano, li deridono addirittura, tuttavia i risultati parlano chiaro: soprattutto Amici di Maria De Filippi, X Factor e The Voice hanno ottenuto grandi risultati di ascolto, oltre che il fatto di aver lanciato parecchi giovani nel mondo dello spettacolo con risultati, in alcuni casi, degni di nota.

Read More

“Coppélia, ou la Fille aux Yeux d’Email” (“Coppélia o La ragazza dagli occhi di smalto”) è un celebre balletto-pantomima musicato da Léo Delibes nel 1876 ed ispirato al primo racconto dei “Notturni” di E.T.A. Hoffmann. Dal 28 settembre e fino al 6 ottobre 2013 sarà possibile ammirarlo al Teatro dell’Opera su libretto del grande coreografo francese Roland Petit.

Read More

Uno degli imperatori più grandi dell’antica Roma, forse addirittura il più importante e questo sia dal lato politico e delle riforme, che su quello prettamente simbolico. Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, conosciuto semplicemente come Augusto, ha segnato appieno la storia dell’impero romano e tutti i documenti in nostro possesso ce lo descrivono come uomo dotato di grande carisma e fermezza, formidabile nella propaganda e con un notevole intuito politico.Figlio adottivo e pronipote di Cesare, Augusto riuscì a porre fine a decenni di tragiche lotte interne, che avevano caratterizzato la Repubblica romana. Con lui, infatti, prende vita una nuova stagione, l’Impero.…

Read More

La quarta giornata di campionato vede svolgersi a Roma il derby della capitale.Stavolta, non si tratta di un derby qualsiasi: è ancora cocente infatti, la sconfitta subita dalla Roma nel derby dello scorso 26 maggio che è costato la Coppa Italia e ha significato il mancato ingresso in Europa League.

Read More