Autore: Redazione
O li si ama o li si odia. Gli inglesi Bring Me The Horizon hanno da sempre diviso, sia per la loro proposta musicale, che per il modo di proporsi. Il loro deathcore, però, ha conquistato parecchie persone in tutto il mondo ed il risultato sono lunghi tour capaci comunque di riscuotere un certo successo.
A Roma, Museo dell’Ara Pacis, è prevista l’unica tappa europea del tour che porterà per la prima volta fuori dalle sale della National Gallery of Art di Washington, la ricca collezione impressionista e post-impressionista del Museo americano. La mostra si intitola “Gemme dell’Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington. Da Monet a Renoir da Van Gogh a Bonnard” ed è in programma fino al 23 febbraio 2014.
Emozioni vere, magia assicurata. Recarsi ad uno spettacolo del Cirque du Soleil vuol dire questo e altro. Il famoso circo di acrobazie, giocoleria e mimo propone sempre show sensazionali capaci di lasciare a bocca aperta un po’ tutti e, aspetto non certo di poco conto, fa registrare il tutto esaurito. Così accadrà molto probabilmente anche per “Dralion”, la prossima serie di spettacoli previsti in Italia.
La vita di Cleopatra, ultima regina d’Egitto, e il suo rapporto con Roma è raccontata attraverso una grande mostra al Chiostro del Bramante, che si è aperta sabato 12 ottobre e potrà essere visitata fino al 2 febbraio 2014, dall’accattivante titolo “Cleopatra, Roma e l’Incantesimo dell’Egitto”.
Uno dei centri più importanti e conosciuti della Capitale, che da circa trent’anni offre un servizio di pernottamento per le persone in difficoltà, in modo particolare per i senza fissa dimora. Come per tutte le cose, però, anche qui c’è sempre bisogno di aggiustamenti, in questo caso di riqualificazione. Questo è il caso dell’ostello Caritas “Don Luigi Di Liegro”.
Un grande successo negli anni ’90 e poi un progressivo appannamento della popolarità. Negli ultimi tempi, però, la cantante inglese Lisa Stansfield, sembra stia tornando alla ribalta con nuovi lavori e, soprattutto, con l’attività live.
Enrico Montesano torna a teatro con una commedia musicale, che incorpora al proprio interno svariati momenti di comicità. “C’è qualcosa in te…” è in scena, al Teatro Brancaccio, fino al 27 ottobre 2013.
Settimana di fuoco per la nostra città.Dopo lunghe discussioni, consultazioni e colloqui è stato deciso ufficialmente che la partita Roma-Napoli, inizialmente prevista per sabato 19 ottobre, si giocherà Venerdì 18 Ottobre ore 20.45 allo Stadio Olimpico, nella giornata in cui sciopererà il trasporto pubblico e sfilerà il corteo dei sindacati di base. Le conseguenze negative sul traffico per i romani saranno inevitabili vista la coincidenza tra sciopero e incontro calcistico.
Continuare a conservarne la memoria è un principio, un proposito, che ritorna tutte le volte che si commemora un avvenimento importante, che ha coinvolto magari tantissime persone e, spesso e volentieri, in contesti tutt’altro che felici. Tuttavia, bisogna pure preservare la memoria di tutte quelle attività che hanno una precisa funzione sociale e che, purtroppo, rischiano di cadere nell’oblio.
Al via la quarta edizione di “Digital Life 2013-Liquid Landscapes”, la rassegna dedicata alle connessioni fra linguaggi artistici contemporanei e nuove tecnologie, che troverà ospitalità, fino al 1 dicembre, negli spazi di Macro Testaccio.