Autore: Redazione
Il Natale sta arrivando, Roma si accende di luci e colori e tra poco ci saranno anche gli alberi di Natale, che renderanno la nostra città ancora più eterna. L’atmosfera natalizia però non è la stessa senza uno degli appuntamenti più amati dai romani e dai turisti: l’esposizione internazionale dei 100 Presepi!
A Natale c’è bisogno di magia, c’è necessità di stupirci e perché no anche di tornare per un attimo bambini. Vi ricordate quando eravate piccoli e giocavate con le bolle di sapone, chi di noi non ci non lo ha fattoo? Bene c’è un artista che con le bolle di sapone ha fatto il suo lavoro e da anni regala uno spettacolo unico e indimenticabile che rimarrà nel vostro cuore: Bubbles di Marco Zoppi.
Sono già passati quarant’anni dalla prima versione teatrale di uno spettacolo che ha fatto la storia della commedia musicale: Aggiungi un posto a tavola. Per festeggiare questo importante traguardo lo spettacolo riproposto lo scorso anno dalla Compagnia dell’Alba comincerà una tournèe in giro per l’Italia. Dal 2 dicembre all’8 dicembre 2014 l’appuntamento è all’Auditorium della Conciliazione e in questa settimana romana ci sarà la partecipazione straordinaria dei Enzo Garinei nel ruolo del Sindaco Crispino!
Sino all’11 gennaio 2014 alla Galleria Borghese è in corso una mostra davvero originale alla Galleria Borghese: Black Mirror di Mat Collishaw.
È in corso alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna una mostra che racconta l’arte Italiana prima della Grande Guerra dal 1905-1915: Secessione e Avanguardia! Un decennio, un periodo segnato di forti contrasti politici e sociali, durante il quale gli artisti si sono interrogati sui concetti di avanguardia e modernità.
Dal 4 all’8 dicembre 2014 torna al Palazzo dei Congressi dell’Eur l’appuntamento per gli amanti delle lettura: Più libri più liberi! 400 editori, 9 sale, 300 eventi in 5 giorni dove a fare da padrone saranno i libri, una vera e propria Babilonia per tutti gli amanti della lettura! Cinque giorni con appuntamenti dal grande interesse sociale e letterario: incontri con gli autori, dibattiti su temi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, reading, mini concerti, tavole rotonde, improvvisazioni teatrali, il tutto proposto dall’editoria indipendente italiana.
Si avvicinano le feste di Natale, Roma inizia ad accendersi di luci e colori, i primi mercatini di Natale fanno la loro comparsa, quale miglior occasione di fare una passeggiata per il centro di Roma?
È in corso al Museo di Roma Palazzo Braschi sino al 6 gennaio 2015 una esposizione fotografica in omaggio a Nino Manfredi, per celebrare i dieci anni della sua scomparsa. Nino Manfredi è stato sicuramente uno degli attori romani più amati che hanno lasciato un segno indelebile nella commedia all’Italiana.
Sono tra i musei più visitati a Roma, sono nel cuore di Roma a Piazza del Campidoglio ed ospitano delle straordinarie opere d’arte. Stiamo parlando dei Musei Capitolini. I Musei Capitolini sono la principale struttura museale civica comunale di Roma e fanno parte del “Sistema dei Musei in comune”.
Uno spettacolo che ha incantato il mondo, sta ritornando a Roma dal 2 dicembre al 14 dicembre 2014 al Teatro Brancaccio: Stomp! “Pura magia da palcoscenico, ballerete sulle vostre poltrone!” – The Sunday Telegraph – “Brillante e molto divertente: il teatro al massimo della sua seduzione” – New York Times – “Con la sua combinazione unica di teatro, danza e musica, questa produzione pluripremiata continua a richiamare pubblico in tutto il mondo”.