Autore: Redazione
BERLIN CALLING: VENERDI’ 10 MARZO ALL’EX DOGANASerata berlinese all’insegna dell’elettronica, direttamente dal Berghain “Marcel Fengler” in DJ Set Venerdì 10 marzo una serata tutta berlinese all’Ex Dogana di Roma (Via dello Scalo di San Lorenzo, 10) che, per l’occasione, ospiterà il leggendario Marcel Fengler uno dei primi dj fissi del Berghain di Berlino, club storico per gli amanti della musica elettronica Nome di spessore internazionale per gli amanti del genere, Fengler all’Ex Dogana si esibirà in uno speciale set di 4 ore a partire dalle ore 23,30.A precedere l’evento musicale la proiezione del film cult “Berling Calling”sulla capitale della musica…
Domenica 12 marzo, alle ore 18,00, Paolo Vivaldi e I Solisti dell’Augusteo in “IL SUONO DELL’IMMAGINE” Genesi di una colonna sonoraSpecial guests:Marco Guidolotti (sax)Pamela D’Amico (voce) Teatro Palladium – Università Roma TrePiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso: €10 intero – €5 studenti Da “Rino Gaetano” a “Non Essere Cattivo”, ovvero dalla genesi alla realizzazione di una colonna sonora: questo l’obiettivo che “Il suono dell’immagine”, concerto con proiezioni filmiche di Paolo Vivaldi e dell’ensemble I Solisti dell’Augusteo si pone di spiegare, tra racconti ed esecuzioni, a partire dalla storia dello stesso compositore.Autore di musiche per spettacoli teatrali, pellicole cinematografiche e fiction…
TEATRO SALA UMBERTO dall’ 8 febbraio – 17 maggio, il mercoledi ore 20.30 “Classici del secolo futuro”Quattro riscritture senza paura rassegna teatrale realizzata dagli allievi dell’Accademia Professionale Stap Brancaccio Dall’8 febbraio al 17 maggio 2017 ogni secondo e terzo mercoledì del mese, alla Sala Umberto di Via della Mercede, Roma, prende il via la prima edizione della rassegna “Classici del secolo futuro” – Quattro scritture senza paura, un progetto firmato Stap Brancaccio, Accademia Professionale di regia e drammaturgia. Il format è ideato dal direttore artistico dell’Accademia Lorenzo Gioielli e prodotto da Sala Umberto grazie al suo direttore artistico Alessandro Longobardi.…
KAOS IN SKATOLA – Il Nuovo Voyeurismo TeatralePresenta “LOVE ME TINDER – HATE ME TRUE”, commedia brillante [in Skatola] di e con Mauro Fanoni e Alessandra FlaminiDal 17 Marzo al 2 Aprile 2017 (solo Venerdì, Sabato e Domenica)MR KAOS (Via Antonio Dionisi, 50 – Monteverde/Portuense, Roma)(spettacolo non è adatto alla visione di minori di 14 anni) «Il [Nuovo-Voyeurismo-Teatrale] è dedicato a chi, per ottenere il piacere teatrale, desidera e ama guardare, da luoghi sicuri e a loro insaputa, attraverso tende, finestre, feritoie e colori, personaggi immersi nel vivere il loro spettacolo. Anime seminude, nude o intente a spogliarsi. Si tratta…
Al Teatro Vittoria dal 14 al 19 marzo 2017 va in scena “ODISSEA da Omero a Derek Walcott”, regia Vincenzo Manna e Daniele Muratorecon: Jacopo Venturiero, Elisa Di Eusanio, Francesca Agostini, Federico Brugnone,Eleonora Pace, Daniele Paoloni, Daniela Vitale, Matteo Guma, Caterina Marino, Gianluca Passarelliscene e costumi Marta Crisolini Malatestamusiche Giacomo Vezzani luci Andrea Burgarettasupervisione artistica Andrea Baraccouna produzione Khora.teatro Khora.teatro offre la propria versione dell’Odissea di Omero, archetipo di ogni viaggio, per riscoprire la contemporaneità del mito di Ulisse, traendo spunto dalla vasta tradizione di opere ispirate al ciclo omerico ed in particolare, dal modello inaugurato dalla versione teatrale di…
Non si può dire di conoscere Roma se non si visitano le affascinanti rovine della villa di Livia Drusilla, moglie di Augusto, a Prima Porta. Non solo si potranno ammirare i resti di stupende pitture e pavimenti musivi, ma si potranno anche conoscere la storia e le leggende collegate a questo luogo, che per secoli è stato considerato sacro. Sarà inoltre interessante scoprire l’organizzazione interna di una villa suburbana di epoca romana, con i suoi ambienti di rappresentanza e privati, con le terme, le sale per gli ospiti e i vani di servizio. Una visita guidata con archeologo assolutamente da…
Una sola volta l’anno apre questo gioiello nel cuore di Roma! Palazzo Massimo alle Colonne, sontuosa dimora sorta agli inizi del Cinquecento, ospita all’interno, tra le belle stanze, anche la cappella dedicata ad uno dei santi più importanti della città, San Filippo Neri. Secondo la tradizione infatti, proprio il 16 Marzo del 1583 “Pippo Bono” ha miracolosamente risuscitato il figlio del principe Massimo: da qui la profonda devozione della famiglia, che nel Settecento fece decorare questa preziosa cappella. Una visita guidata davvero unica! QuandoGiovedì 16 Marzo 2017 alle ore 10 DoveCorso Vittorio Emanuele II 141, all’ingresso del Palazzo QuantoQuota di…
Una passeggiata nel cuore di Roma per scoprire i vicoli e i mestieri di un tempo, nemmeno troppo lontano! Anche se oggi restano a volte solo i nomi delle vie e delle piazzette a ricordare ciò che un tempo era l’anima stessa di Roma, sarà comunque possibile scoprire e riscoprire i luoghi dove vi erano antichi artigiani, botteghe, mercati, approfondendo così gli usi ed i costumi della città e poter conoscere una Roma spesso nascosta ma molto suggestiva! QuandoDomenica 19 Marzo 2017 alle ore 16 DoveLungotevere dei Vallati, all’inizio di Ponte Sisto CostiLa visita guidata prevede una quota di partecipazione…
Sabato, 11 marzo 2017, dalle ore 20.30, FRIDA NERI presenta ALMA il nuovo disco. conFrida Neri, voceAntonio Nasone, chitarraFabio Mina, flauti ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione ore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro)La NewsLetter del Teatro Arciliuto è GRATUITA e ci si può iscrivere dalla homepage del sito www.arciliuto.it o al link su Facebook Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione; mail info@arciliuto.it / sms & calls mobile +39 3338568464 / teatro…
Venerdì 10 marzo 2017, dalle ore 20.30, Cicci Santucci & Luca Ruggero Jacovella presentano La leggenda del pianista sull’oceano, concerto di Musiche da Film, conCicci Santucci – trombaLuca Ruggero Jacovella – pianoforteBruno Zoia – contrabbassoIvo Parlati – batteria ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione ore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro)La NewsLetter del Teatro Arciliuto è GRATUITA e ci si può iscrivere dalla homepage del sito www.arciliuto.it o al link su FacebookSi ricorda che il numero dei posti…