Autore: Redazione

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia torna ai Musei Capitolini per l’apertura straordinaria del sabato sera con il biglietto a un euro. Musica nel weekend anche al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina e al Museo Carlo Bilotti Sabato 11 marzo la musica tornerà ad animare le sale dei Musei Capitolini durante il nuovo appuntamento con le aperture straordinarie serali. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista con i suoi musicisti delle iniziative che coinvolgeranno il pubblico attraverso lo svolgimento di laboratori musicali per le famiglie, esibizioni di brani jazz e concerti di musica classica.Si partirà alle 20.15 in…

Read More

Tricromia Ilustrator’s International Art Gallery ospiterà dal 18 Marzo al 2 Aprile 2017 la mostra Nessuna donna al mondo, dedicata al delicato tema del femminicidio. Le artiste protagoniste dell’esposizione, attraverso le loro tavole ed illustrazioni offrono un interessante e accorto punto di vista, una profonda denuncia contro la sofferenza e gli abusi.La mostra dal respiro internazionale presenta i lavori di importanti artiste come Claudia Palmarucci, Lisa Gelli, Mirjana Farkas e Sonia Maria Luce Possentini con la partecipazione di Enzo Cucchi.Nadia Terranova, scrittrice e autrice fra gli altri, anche di libri per l’infanzia, accompagna il percorso della mostra con alcune riflessioni:…

Read More

ELENA BONELLI E IL SUO BRECHT, Pink Floyd, David Bowie e i Doors? Hanno cantato Brecht! Elena Bonelli, conosciuta al grande pubblico come erede e portavoce della canzone romana nel mondo, porta in scena uno spettacolo sul drammaturgo Bertolt Brecht in una chiave di lettura totalmente originale, regalando nuovi spunti di riflessione e rendendo l’opera del poeta godibile e fruibile anche ad un pubblico che meno lo conosce. “Ho pensato a come introdurre i più giovani nell’universo Brechtiano, mai tanto attuale come ai nostri giorni…” Dice la Bonelli…” e accostandolo al web, alla stampa quotidiana , alla tv, e ai media…

Read More

Anteprima rassegna Cirthé, Trick Nic il 25 e 26 Marzo al Teatro San Carlino “Trick-Nic” è un picnic di trucchi e abilità, la cui estetica è ispirata alla classica tovaglia, a scacchi rossi e bianchi, compulsivamente presente in tutti gli elementi di scena.Senza parole, “Trick-Nic” è uno spettacolo che promuove il gioco e una comunicazione intima, diretta e sensibile con il pubblico, che a sua volta condivide la sofferenza del clown nell’errore e l’euforia nel successo.”Trick-Nic” è uno spettacolo che rende omaggio sia al clown tradizionale che a quello contemporaneo e che crea una vera atmosfera d’amore e di affetto…

Read More

Al San Carlino dal 4 al 19 Marzo “Raperonzolo”, la fiaba musicale con Burattini. La fiaba, viene raccontata al pubblico con burattini, pupazzi e un narratore, tenendo fede alla trama e ai personaggi originali per metà dello spettacolo.All’improvviso, quando tutti credono di sapere come va a finire, un personaggio nuovo e divertente irrompe sulla scena travolgendo tutti in un finale magico che farà svanire ogni sortilegio e ridere tutti a crepapelle! Se quindi, nella prima parte il racconto ha un ritmo lento ed incantevole, nella seconda parte acquista un ritmo vivace e serrato segnato dalle battute ironiche tra Strega Anguriaccia…

Read More

LE STORIE DELL’ARTE: Un ciclo di lezioni per comprendere,i linguaggi espressivi della creatività contemporanea. PRIMO APPUNTAMENTO: Sabato 11 marzo, ore 11.30 2Anemic Photoplay. Marcel Duchamp e l’immagine movimento” con Marco Senaldi Dall’11 marzo al 13 maggio 2016 tornano al MAXXI LE STORIE DELL’ARTE quest’anno alla quinta edizione, un ciclo di lezioni organizzate per argomenti cronologici e tematici, dedicate ai grandi maestri che hanno ripensato e rivoluzionato l’arte degli ultimi sessanta anni che ci permetteranno di entrare nel vivo della creatività contemporanea in tutte le sue espressioni e linguaggi. (Auditorium del MAXXI | ingresso 5 euro – l’acquisto del biglietto dà diretto…

Read More