Autore: Redazione

RENDEZ-VOUS NUOVO CINEMA FRANCESE VII EDIZIONEROMA, 5 – 9 aprile 2017 Al via, dal 5 al 9 aprile 2017, a Roma, la settima edizione di Rendez-vous, nuovo cinema francese, il festival esclusivo dedicato alla scoperta del nuovo cinema d’Oltralpe. Come ogni anno, il viaggio attraverso le storie e i volti del cinema francese contemporaneo parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Napoli, Palermo, Bologna, Torino, Firenze, Milano e Bari. Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzato con UniFrance, e la collaborazione del Centre Saint-Louis e l’Accademia di…

Read More

Venerdì e sabato, 24 e 25 marzo 2017, dalle ore 20.30, “Le strade che non so. Viaggiare è come leggere un libro infinito”, con:Vittorio “Lemuri” Centrone – canto e pianoforteEleonora Velka-Sai – canto e suoni della naturaMax Minoia – chitarre e ritmi ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink incluso) Euro 10,00Si consiglia la prenotazioneore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 15,00 Un uomo e una donna, le loro passioni, un filo invisibile che lega il Friuli all’Etruria, le montagne al mare. Vittorio Centrone e Eleonora Giudizi in arte Lemuri e Velka-Sai raccontano un lungo viaggio nella musica, cantando le canzoni che…

Read More

Sabato, 18 marzo 2017, dalle ore 20.30, “Baciami Piccina” le canzoni dello Swing italiano, con Daniela Terreri, voce, e Antonello Capuano, chitarra jazz Solo da una passione comune e da un amore sconfinato per un genere musicale di nicchia ma ancora saldamente radicato nella cultura popolare italiana, può nascere un felice incontro artistico. Daniela Terreri (cantante, attrice di teatro e del piccolo schermo) ed Antonello Capuano (chitarrista, arrangiatore e membro del Sultanato dello swing) portano in scena uno spettacolo che rievoca le mille suggestioni dello swing italiano. Quelle che un tempo venivano diffuse dal friccichio delle radio a valvole, nei locali…

Read More

RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOOD Viale Gottardo 12 (piazza Sempione) Ingresso a partire dalle 19.00- inizio concerto ore 22.00Ingresso gratuito “… I’m gonna lay down my sword and shield, Down by the riverside, Down by the riverside, Down by the riverside…”Un vecchio spiritual americano degli anni Venti recitava questi versi… Proprio lì, sulle sponde dell’Aniene nasce il Riverside – Food Sounds Good – un progetto ambizioso che malgrado il momento irrompe nel settore con una personalità ben definita. Direzione artistica Gianpaolo Castaldo & Giampiero Cappellaro In un momento in cui la musica dal vivo trova spazi sempre più stretti nella Capitale da pochi…

Read More

Ultimo weekend con Raperonzolo al Teatro San Carlino Le radici dei raperonzoli che crescono nel giardino della strega Anguriaccia sono l’unica cura per mamma Eleonora, che dopo svariati anni in attesa di un bebè, si ammala proprio mentre aspetta la sua prima bambina.Nonostante sia gelosa delle sue piante, la strega concede a Virgilio i raperonzoli per curare sua moglie, ma come pegno da pagare chiede proprio la figlia che nascerà.I genitori sperano che prima o poi Anguriaccia dimentichi la sua richiesta, ma appena nata, la bimba viene loro sottratta rinchiusa in una torre e chiamata Raperonzolo.La ragazza cresce prigioniera della…

Read More

L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “NON TI FISSARE. TU CHIAMALE SE VUOI OSSESSIONI” di Maria Antonia Fama e Lorenzo Misuraca Dagli autori di “Cuori Monolocali”, “Sessolosé” e “Appese a un filo”, regia di Velia Viti. Dal 23 marzo al 2 aprile 2017 al Teatro Trastevere con: Alessandro Di Somma, Maria Antonia Fama,Ermenegildo Marciante, Lidia Miceli, Francesco Bonaccorso Aiuto Regia: Teresa FamaLocandina: MartozScene: Paolo CarboneVideo: Alessandro Felici “Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri.”Cesare Pavese Debutta in prima assoluta al Teatro Trastevere il nuovo lavoro della compagnia “Come risolvere in 2”…

Read More

VENERDì 17 Marzo – ore 21.00 SABATO 18- ore 17.30 e 21.00 “Il Vizietto” – adattamento teatrale dell’omonimo Film Cult! DOMENICA 19 Marzo – ore 17.45 – “Tana Libera Tutti” – Per festeggiare insieme la festa del papà SABATO 25 Marzo – ore 21.00 con replica DOMENICA 26 Marzo ore 18.30- “Per inciso”- uno spettacolo di danza che vi farà cantare. “IL VIZIETTO a modo mio”, il remake del film cult tanto amato negli anni ’70, il ricavato sarà devoluto a favore di “Il Paese di Filoastra”La Compagnia Teatrale La Quercia incantata, diretta da Filippo Bubbico, presenta “Il Vizietto…

Read More

Continuano le iniziative per celebrare i 90 anni del quartiere romano di Tor Pignattara. Un fitto calendario di eventi, dalla giornata di studio su Petrarca e la sua influenza sulla cultura rumena, alle ‘Spedizioni Pulitive’ del quartiere, al fumetto sulla vita del partigiano Giordano Sangalli, passando per il cinema del Karawan Fest e la Festa delle Arti Continuano le celebrazioni e iniziative organizzate dal Comitato di Quartiere Tor Pignattara, dall’Associazione per Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, dalla Scuola Popolare di Tor Pignattara e dall’Associazione culturale Bianco e Nero (organizzatrice del KarawanFest) per celebrare i 90 anni del quartiere romano del…

Read More

Romaest sponsor ufficiale della ROMA FUN RUN – la stracittadina non competitiva di 4,5 km aperta a tutti2 Aprile, Fori ImperialiIscrizioni valide fino al 1 aprile La gara si terrà subito dopo la partenza della 23° edizione della Maratona di Roma Fino al 1 aprile, presso il Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, sarà possibile iscriversi alla FUN RUN, la stracittadina non competitiva di 4,5 chilometri, che si terrà domenica 2 aprile con partenza alle ore 9.00 da via dei Fori Imperiali (ritrovo in piazza Cavour) e arrivo al Circo Massimo, dove la mascotte di Romaest, Romeo sarà pronta ad…

Read More

SPAZIOCIMA – APRE DOMANI “TAGLI DI LUCE”: DARIO ARGENTO E I SUOI FILM PROTAGONISTI DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCO BELLOMO Franco, celebre fotografo che ha collaborato anche con Monicelli e De Sica, Fellini e Antonioni, omaggia il Maestro dell’horror italiano. Il progetto è di Claudio Lattanzi, con la cura di Roberta Cima e Giuliano Graziani. Una trentina di foto di scena, scattate sui set dei film più celebri, da Profondo Rosso a La terza madre, con un approfondimento dedicato a Suspiria, in occasione dei suoi 40 anni. Fotografie immortali, ristampate su carta, che ripropongono le visioni di Dario Argento, nonché…

Read More