Il cuore di Roma ospita una nuova occasione culturale: “Mal di Fiori” di Fausta D’Ubaldo, una mostra che si terrà allo Spazio Arti Floreali. Dal 7 al 26 ottobre 2025, questa esposizione offre ai visitatori un viaggio profondo tra estetica e simbolismo, con i fiori come protagonisti indiscussi.
La mostra “Mal di Fiori”: Un viaggio estetico e simbolico
Con “Mal di Fiori”, Fausta D’Ubaldo invita il pubblico a esplorare le profondità emotive rappresentate dai fiori, un simbolo che ha accompagnato l’umanità in svariati contesti rituali e personali. La mostra si propone di scandagliare la dualità della bellezza floreale, che è tanto sfuggente quanto eternamente affascinante. Dai matrimoni agli addii, i fiori recitano un ruolo cruciale nella definizione e celebrazione dei momenti significativi della vita. Attraverso l’arte di D’Ubaldo, si esplorano emozioni complesse, dal desiderio alla perdita, trasmesse con la delicatezza di un fiore che sboccia.
Il concetto del “mal di fiori” è intriso di un sentimento di nostalgia per qualcosa di mai iniziato, un’idea che prende vita e forma nelle opere esposte. Questo malinconico concetto, immortalato anche dal celebre artista Carmelo Bene, diviene qui un ponte tra la forma visiva e quella poetica, sollecitando nell’osservatore sensazioni che vanno oltre la mera contemplazione estetica.
La tecnica dell’acquarello: Un mezzo per l’introspezione
Fausta D’Ubaldo, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Lovanio e di Roma, è conosciuta per la sua abilità nell’uso dell’acquarello, tecnica che ha sviluppato sotto la guida del maestro Pedro Cano. Nel corso della sua carriera, l’artista ha affinato un approccio che fa del colore e della forma un veicolo per esplorare la complessità dell’esistenza umana. Le opere di D’Ubaldo non sono semplici rappresentazioni di soggetti floreali, ma un invito a un viaggio interiore.
D’Ubaldo arricchisce il percorso espositivo con il workshop intitolato “È in arrivo l’autunno”, che si terrà durante tutta la durata della mostra, in specifiche date. Questo laboratorio mira a offrire ai partecipanti una possibilità di immersione pratica nella tecnica dell’acquarello, traendo ispirazione dalla transizione autunnale della natura. Un’esperienza didattica limitata a un ristretto numero di partecipanti, che richiede prenotazione anticipata e propone un’interazione diretta con l’artista.
Fausta D’Ubaldo e lo Spazio Arti Floreali
La carriera di Fausta D’Ubaldo è ricca di esposizioni sia personali che collettive, caratterizzate da una continua ricerca sulla bellezza e sulla vulnerabilità. Mostre recenti come “Il Giardino” a Roma e “Floralia” testimoniano la coerenza e la continua evoluzione del suo lavoro, sempre orientato verso una poetica dell’effimero.
Lo Spazio Arti Floreali, sede della mostra, si distingue come un centro culturale dedicato alla promozione della conoscenza e della cultura del fiore e della natura in senso lato. L’Associazione Culturale che lo gestisce promuove una varietà di attività che spaziano tra mostre e workshop, sempre con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico verso la tutela ambientale e culturale. In tale contesto, “Mal di Fiori” assume un ruolo simbolico di perfetta sintonia con gli intenti dello spazio espositivo.
Info utili
La mostra “Mal di Fiori” sarà aperta dal 7 al 26 ottobre 2025 presso lo Spazio Arti Floreali a Roma. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30 e il sabato dalle 11.00 alle 13.00. Il workshop “È in arrivo l’autunno” si terrà nei giorni 8-10-16-17 ottobre 2025 dalle 12.00 alle 15.00, con prenotazione obbligatoria e posti limitati.
Per ulteriori informazioni sulla mostra e sulle attività correlate, è possibile contattare lo Studio Arti Floreali.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)