Autore: Redazione
Informiamo che il concerto di Ariana Grande previsto al Palalottomatica è stato cancellato a seguito dei drammatici fatti di Manchester. È una delle pop star più amate del momento, le sue hit sono tra le più trasmesse dalla radio, è una delle star più seguite su Instagram con quasi 100 milioni di followers, stiamo parlando di Ariana Grande che il 15 giugno 2017 sarà al Palalottomatica in un concerto imperdibile.
Il 9 maggio all’Auditorium Parco della Musica ci sarà il concerto di Paola Turci.
Il 12 aprile 2017 nel palco del Teatro Brancaccio ci sarà lo spettacolo di Andrea Pucci “In…tolleranza zero”!
LE STORIE DELL’ARTE, Un ciclo di lezioni per comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporaneaSECONDO APPUNTAMENTO: Sabato 18 marzo, ore 11.30 Dalle star di Andy Warhol all’Hollywood di Francesco Vezzolicon Alessandra Mammì Sabato 18 marzo alle 11.30 secondo appuntamento con LE STORIE DELL’ARTE, un ciclo di lezioni organizzate per argomenti cronologici e tematici, dedicate ai grandi maestri che hanno ripensato e rivoluzionato l’arte degli ultimi sessanta anni che ci permetteranno di entrare nel vivo della creatività contemporanea in tutte le sue espressioni e linguaggi. (Auditorium del MAXXI | ingresso 5 euro – l’acquisto del biglietto dà diretto ad una riduzione sul…
La Real Academia de España presenta i progetti artistici dei giovani residenti dell’Accademia
OPEN STUDIOS, la presentazione dei progetti degli artisti residenti alla Real Academia de España en Roma – Stagione 2016/2017 Giovedi 23 Marzo 2017Orario 17/19Ingresso libero Real Academia de España en RomaPiazza S. Pietro in Montorio 3 (Gianicolo)sito: accademiaspagna.org La Real Academia de España en Roma apre le porte a stampa, istituzioni, pubblico e operatori del settore per presentare i progetti artistici in corso dei giovani residenti dell’Accademia. Giovedì 23 marzo, dalle ore 17 alle 19, nei suggestivi spazi del complesso di San Pietro in Montorio (Gianicolo), in cui spicca il Tempietto del Bramante, gioiello architettonico del Rinascimento, avranno infatti luogo…
Martufello e Manuela Villa in “Per un pugno di sgay”,Tragedia comica di una famiglia italiana narrata con doppiezza, con Andrea Dianetti e Sebastian Gimelli Morosini. Regia di Pier Francesco Pingitore Mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 21,00 al Salone Margherita di Roma andrà in scena “Per un pugno di sgay” una esilarante tragedia comica diretta da Pier Francesco Pingitore. In scena Martufello, Manuela Villa, Andrea Dianetti e Sebastian Gimelli Morosini.Che cosa può accadere quando in una famiglia italiana media, babbo e mamma (Martufello e Manuela Villa) vengono a sapere che il loro unico figlio intende sposarsi? Niente di più normale…
Venerdì 17 marzo – San Patrizio 2017 – JAMESON SAINT PATRICK’S STREET CARNIVAL @The Yellow Hostel, Roma La tradizione irlandese torna a invadere la notte delle strade di Roma.Jameson, l’Irish whiskey numero 1 al mondo, festeggia il giorno di San Patrizio, nel cuore di Roma: venerdì 17 marzo, The Yellow Hostel ospiterà “Jameson Saint Patrick’s Street Carnival”.Tra parrucchieri e make up artist, musica live, cibo di strada e whiskey, stampe su T-shirt, maghi, giochi di carnevale e un bar super segreto, per accedere basterà registrarsi all’evento e sperare di essere selezionati! Il palco del Jameson Saint Patrick’s Street Carnival, per…
PAROLE IN SCENA. Quattro appuntamenti con le arti declamatorie giapponesiRAKUGO GIOVEDI’ 23 MARZO 2017 ore 18.30 Istituto giapponese DI culturaVia Antonio gramsci, 74ingresso libero Il Giappone ride: storytelling comico, seduti su un cuscino quadrato, servendosi di un fazzoletto e di un ventaglio. E di una immensa vis comica. Il rakugo è servito, in italiano. Il RAKUGO è il più amato e seguito genere declamatorio giapponese, tuttora molto popolare tra giovani e meno giovani. Forte di un repertorio consolidato in secoli di spettacolo, la sua qualità principale è la vena umoris1ca che caratterizza le storie narrate, i cui personaggi prendono vita…
ASSETTO TEATRO presenta quattro spettacoli che ti daranno l’opportunità di scoprire che non esiste la barriera della lingua sul palco: The Sabir Project – Show17-18-19 marzo 2017alle 21:00Teatro PortaporteseVia Portuense 102 (Roma) Il 17-18 e 19 marzo 2017 Assetto Teatro presenta al Teatro Portaportese di Roma la prima tappa del The Sabir Project Show. Il progetto SABIR coinvolge compagnie teatrali del bacino mediterraneo e ha lo scopo di creare un “collettivo del mediterraneo” che porti in scena spettacoli di improvvisazione su attualità, politica e società. Crediamo che l’improvvisazione teatrale non sia solo un mezzo divertente di intrattenimento, ma che possa…
al Teatro Vittoria dal 23 marzo al 2 aprile 2017 “DUE DONNE CHE BALLANO” di Josep Maria Benet i Jornet.Traduzione Pino Tierno.Con Maria Paiato ed Arianna ScommegnaScene Barbara Bessi Musiche Paolo Coletta Luci Gianni StaropoliRegia Veronica Crucianiprodotto dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano Una commedia amara e profondamente ironica su solitudine e marginalità scritta da Josep Maria Benet i Jornet, il padre del teatro catalano. Ad interpretarla due autentiche stelle della scena italiana, per la prima volta insieme sul palcoscenico, le pluripremiate Maria Paiato (Premio Borgio Verezzi 1994, Premio Flaiano 2001, Premio della Critica Teatrale 2004, Premio Olimpici del Teatro…