Autore: Redazione

Il 21 e 22 marzo 2017, al Teatro Vittoria, QUANTE STORIE! di Vauro Senesi e Barbara Alberti.Supervisione ai testi e regia David RiondinoCollaborazione al testo Jacopo MasiniRegia video Alessandro NidiProduzione Epoché ArtEventi Ogni incontro è una storia. Ogni luogo ha una storia. L’esperienza è il luogo delle storie. L’incontro è la loro narrazione.Le storie si possono raccontare con le parole scritte o dette a voce, con segni e disegni, con immagini ferme o in movimento, con le note musicali.In questo spettacolo Vauro e Barbara ripercorrono, trasformandole in un unico grande racconto, tutte le storie che hanno vissuto. Lo fanno intrecciando le…

Read More

Da domani a Roma, FareTurismo: il programma della giornata di apertura e i numeri dell’edizione 2017. FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, avrà luogo a Roma presso il Salone delle Fontane all’EUR nei giorni 15 – 16 – 17 marzo 2017.L’evento, ideato e organizzato dalla Leader srl, rappresenta una preziosa opportunità per i giovani che progettano il proprio futuro professionale in questo straordinario mondo e per gli addetti ai lavori che desiderano aggiornarsi e confrontarsi sulle tematiche della formazione e del lavoro. Domani, mercoledì 15 marzo alle ore 9.30 si svolgerà la Conferenza di…

Read More

L’Associazione culturale Spaziottagoni in collaborazione con Mameli 7 onlus presenta il SEMINARIO HOMO MIGRANS, economia, diritti umani, geopolitica criminale.Giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 aprile 2017Con tavola rotonda domenica 23 aprile Spaziottagoni liveVia Goffredo Mameli 700153 Roma (Trastevere) Giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 aprile 2017 si svolgerà a Roma, a Spaziottagoni live (via Goffredo Mameli 7, Trastevere), un seminario dal titolo “HOMO MIGRANS, economia, diritti umani, geopolitica criminale”. Il seminario, patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio, dal Municipio Roma I e da Amnesty International Italia, sarà tenuto da professori quali Diego Fusaro, Alberto Bagnai, Claudio Tuozzolo,…

Read More

Residenti, mostra di opere d’arte dal 16 marzo al 16 aprile, alla Galleria RossoCinabro. Questa mostra di opere d’arte originali esplora la diversità degli argomenti che evidenziano il patrimonio culturale di trenta artisti provenienti da un programma di selezione che Rossocinabro esporrà insieme ad opere provenienti dalla collezione permanente della Galleria.Quaranta pezzi di opere d’arte originali divisi in cinque categorie – pittura, disegno, fotografia, grafica, scultura – raffigurano una varietà di stili artistici e medium. Gli utenti potranno trovare nel sito approfondimenti su ciascun artista in mostra, in ordine alfabetico o divisi per categoria (figurazione, astrazione e informale, fotografia, arte…

Read More

Dal 15 al 26 marzo 2017, “ELENA BONELLI interpreta BRECHT” direzione musicale Cinzia Gangarella Elena Bonelli, conosciuta al grande pubblico come l’erede e voce della canzone romana nel mondo, con la sua ultima produzione teatrale sul drammaturgo Bertolt Brecht si avvicina a temi decisamente impegnati e impegnativi e ne offre una chiave di lettura originale, che dà spunti di riflessione sull’attualità di oggi e rende l’opera del poeta godibile e fruibile anche ad un pubblico che meno lo conosce o lo apprezza.Al fortunatissimo debutto del recital al Todi Festival 2015, il pubblico che ha gremito la sala ha straapplaudito Brecht…

Read More

Ultime ed esclusive tappe dell’imperdibile “Sorprendermi Tour”, l’ultima fatica di Gio Evan, scrittore per Rizzoli e tra i personaggi rivelazione di quest’anno, nato sul web. Prossimo appuntamento domenica 19 marzo, ore 20.30, a La Locanda Atlantide di Roma (via dei Lucani 22b – ingresso 10 euro). Sorprendermi Tour, scritto e interpretato da Gio Evan stesso, è la fusione tra uno spettacolo teatrale, un reading poetico, un convegno di filosofia umoristico e un concerto jazz. Accompagnato dalle musiche di Giampiero Mazzocchi, alla tastiera e alla fisarmonica, l’autore interpreta e racconta la sua poesia passando per una rivoluzione lessicale. Gio…

Read More

Giovedì 16 marzo 2017,h. 20:30, c/o Anica in Viale Regina Margherita, 286 – Roma – PROIEZIONE STAMPA di ‘PIIGS’ ‘PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity’, documentario ideato, scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre. PIIGS è un film a metà strada tra Inside Job (documentario del 2010 sulla crisi finanziaria USA) e le storie proletarie di Ken Loach. Narrato da Claudio Santamaria e con interviste – tra gli altri – a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis ed Erri De Luca, è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica…

Read More

Venite con noi a scoprire il museo etrusco di Roma: Villa Giulia! All’interno sarà possibile scoprire molte curiosità su questo antico e ingegnoso popolo, che tanto ha influenzato l’antica Roma. Come vivevano, il culto dei morti, il loro artigianato e molto altro. Come sempre, tanti divertenti giochi accompagneranno la visita “formato famiglia”! Età consigliata6-11 anni QuandoSabato 25 Marzo 2017 alle ore 15:30 DovePiazzale di Villa Giulia 9, all’ingresso del Museo CostiLa visita giocata prevede una quota di partecipazione di euro 10 a persona per il solo adulto accompagnatore, mentre è gratuita per i ragazzi fino ai 18 anni. A tale…

Read More

Insieme ad un archeologo andremo alla scoperta di un luogo unico della Roma sotterranea, le Tombe di Via Latina. Sarà possibile, grazie ad un’apertura straordinaria, scendere ed ammirare da vicino i meravigliosi resti di alcune delle sepolture più affascinanti dell’antica Roma, approfondendo la conoscenza delle tradizioni funerarie dei nostri antenati. Un viaggio nel passato unico nel suo genere, per scoprire e conoscere angoli di Roma poco noti ma estremamente emozionanti! QuandoDomenica 26 Marzo 2017 alle ore 10:45 DoveVia dell’Arco di Travertino 151, all’ingresso dell’area archeologica QuantoQuota di partecipazione € 10 a persona. Prenotazione Obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni“L’Asino d’Oro” Associazione…

Read More

Una passeggiata dal carattere burlesco e irriverente che avrà come protagoniste le famose “statue parlanti” di Roma, antiche opere scultoree che nel corso dei secoli sono state protagoniste della satira popolare. Sparse in vari angoli della città, da subito sono state scelte dai Romani come emblemi di dissenso e ironia nei confronti della classe politica, dando vita alle cosiddette “pasquinate”, componimenti in rima canzonatori che molti personaggi illustri hanno fatto inquietare. Un itinerario insolito reso ancor più originale dalla lettura di alcune delle frasi più divertenti giunte sino a noi! QuandoDomenica 26 Marzo 2017 alle ore 16 DovePiazza Navona, davanti…

Read More