In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2025, il gruppo GVM Care & Research rinnova il suo impegno nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Con una serie di iniziative che si estendono su tutto il territorio italiano, l’evento del 29 settembre offre screening gratuiti e attività di sensibilizzazione, mirati a promuovere la salute del cuore.
La Giornata Mondiale del Cuore 2025: un impegno per la salute
Ogni anno, il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale per il Cuore, un’iniziativa della World Heart Federation che connette più di 200 organizzazioni nazionali in più di 100 paesi. Il tema della campagna 2025, “Don’t miss a beat”, è un invito a non trascurare la salute del proprio cuore. In Italia, l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Onlus coordina eventi e screening in oltre 100 piazze, con l’obiettivo di promuovere abitudini di vita sane e consapevolezza sui fattori di rischio cardiovascolare.
Questo evento sottolinea l’importanza di una prevenzione attiva, vista la pressione delle malattie cardiovascolari come principali cause di morte a livello globale. Secondo Giuseppe Speziale, cardiochirurgo e Vice Presidente di GVM Care & Research, la campagna è una chance per ricordare quanto sia cruciale prendersi cura del cuore, mettendo in primo piano sane abitudini di vita come l’alimentazione equilibrata, l’attività fisica e il riposo.
Lo screening gratuito: un’opportunità da non perdere
Per celebrare la Giornata Mondiale per il Cuore, GVM Care & Research offre screening cardiologici gratuiti in numerosi ospedali e poliambulatori in tutta Italia. Ospedali come San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita Da Cascia Hospital partecipano all’iniziativa, sottolineando l’importanza della prevenzione soprattutto per le persone dai 40 anni in su e per chi presenta fattori di rischio come fumo o ipertensione.
Gli screening cardiologici includono l’uso dell’ecocardiogramma, uno strumento diagnostico essenziale per valutare la salute del cuore tramite ultrasuoni. Questo esame non invasivo consente di analizzare le strutture cardiache, identificando patologie come valvulopatie e scompenso cardiaco. Le prenotazioni, attive dal 24 settembre, possono essere effettuate per accedere a questi servizi, rendendo la salute del cuore più accessibile.
Arte e musica per la consapevolezza: le iniziative creative di GVM
Il programma della Giornata del Cuore di GVM Care & Research non si limita solo agli screening. L’evento include progetti creativi che uniscono arte e salute, offrendo un’esperienza multisensoriale per la prevenzione. Uno di questi progetti è la collaborazione con il producer Wise Koala, che ha creato la traccia musicale “Over the Flow”, ispirata a sei ritmi cardiaci differenti. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di ascoltare il proprio cuore e riconoscere i vari segnali che può dare.
L’arte visiva ha un ruolo centrale grazie alle illustrazioni di Elisa Lanconelli, che per il quarto anno consecutivo ha disegnato le immagini per la campagna. Il tema musicale di quest’anno invita a vedere il cuore come una melodia che accompagna la nostra vita quotidiana. Inoltre, GVM ha realizzato un e-book gratuito per educare sul funzionamento del cuore e offrire consigli su come mantenerlo sano.
Info utili
Per partecipare agli screening cardiologici gratuiti organizzati da GVM Care & Research in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, è necessario prenotarsi a partire dal 24 settembre. Le strutture aderenti e le modalità di accesso sono disponibili sul sito ascoltailcuore.it. Gli eventi si terranno lunedì 29 settembre presso vari ospedali e poliambulatori del gruppo in tutta Italia.
Le iniziative artistiche includono la traccia musicale “Over the Flow”, disponibile sullo stesso sito, come anche l’e-book con suggerimenti per la salute del cuore. GVM Care & Research continua a promuovere la prevenzione come strumento chiave per combattere le malattie cardiovascolari.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)