Autore: Redazione
Kemang Wa Lehulere BIRD SONGIl MAXXI presenta la prima personale italiana di Kemang Wa Lehulere, tra gli artisti sudafricani più interessanti della nuova generazione e vincitore del premio Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 201727 settembre – 26 novembre 2017 Faccio arte per me, per la mia famiglia, per i miei amici, per la mia comunità.Faccio arte per chiunque sia interessato all’arte, per le persone che non sono ancora interessate all’arte,faccio arte per i nipoti che non ho.Faccio arte per persone che sono curiose del mondo, faccio arte per le persone…(Kemang Wa Lehulere, Intervista di Alice Inggs su Asymptote Journal,…
STREGATI AL MAXXI:tre incontri con gli autori Premio Strega, letture e riflessioni sul mestiere di scrivere PRIMO APPUNTAMENTO:mercoledì 27 settembre 2017, ore 19.00PAOLO COGNETTI mercoledì 4 ottobre: FABIO GENOVESImercoledì 11 ottobre: WALTER SITI Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento postiIn collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci È uno dei più prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende da oltre settant’anni passioni e polemiche culturali: il Premio Strega per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si è trasformato in un potente trampolino di lancio. Accompagnati da Stefano Petrocchi, direttore…
Inaugurato spazio Mamma Cult/Baby Pit-Stop alle Scuderie del Quirinale. Iniziativa promossa da Associazione Culturae Italiae, UNICEF Italia e IKEA Giovedì scorso a Roma, alle Scuderie del Quirinale, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Picasso tra cubismo e classicismo 1915 – 1925”, è stato inaugurato il primo spazio Mamma Cult/Baby Pit-Stop promosso dall’UNICEF Italia e dall’Associazione Culturae Italiae e realizzato grazie al sostegno di IKEA. Erano presenti Angelo Argento, Presidente dell’Associazione Culturae Italiae, Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia e Belen Frau l’Amministratrice Delegata IKEA Italia.Lo spazio Mamma Cult/Baby Pit-Stop è un ambiente sicuro e protetto in cui tutti i genitori che avranno necessità…
RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuitoDirezione artistica Federico Pesce Sabato 27 Ottobre CARLO BARBAGALLOCarlo Barbagallo: chitarra, voceMaurizio Busca: saxNicola Meloni: tastiereFrancesco Alloa: batteria Direttamente dalla Sicilia arriva al Riverside, sabato 27 ottobre, il cantautore siracusano Carlo Barbagallo. Artista eclettico, con la sua musica ama spaziare in diversi universi sonori dal blues al rock, dal folk alla spichedelia, dal brit-pop al grunge. L’ attitudine lo-fi con cui Carlo Barbagallo interpreta i testi rende le sue performance intime e speciali. Nel concerto al Riverside non mancheranno i brani del suo ultimo lavoro “9” uscito a maggio…
RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuitoDirezione artistica Federico Pesce Sabato 21 Ottobre SO DOES YOUR MOTHERLorenzo Sidoti : guitarVladimiro Sbacco: Keyboards & SynthGian Maria Camponeschi: bassAlessio Zappa: drumsFrancesco Antonini – Flute Letizia Lenzi – Clarinet Carmine Di Lauro – Sax Francesca Faraglia – Voice Domitilla Masi – Voice Maria Onori – Voice I So Does Your Mother sono una progressive rock dance band romana composta da 9 elementi. Jazz, funk, elettronica, dance anni ‘70-’80 e progressive, il tutto farcito da testi ironici di stampo zappiano, per una musica ricca di varia¬zioni e virtuosismi, dove…
RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuitoDirezione artistica Federico Pesce Venerdì 20 Ottobre KEEP MUSIC ALIVE presenta “BRIT FRIDAY”MUNENDOUNDER KOVEREDO SPARKSINTO THE MOVIE Venerdì 20 ottobre il Riverside parlerà inglese! Ospiterà “Brit Saturday”, una rassegna di band e artisti che si ispirano al sound d’oltremanica, una buona occasione per scoprire nuovi artisti e nuova musica. Il Riverside ospiterà quattro performance, quattro stili diversi con la musica di Munendo, Under Kover, Edo Sparks e Into The Movie. Per Edo Sparks le porte della musica si aprono su youtube grazie alle sue interpretazioni di grandi brani internazionali…
RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuito Direzione artistica Federico Pesce Sabato 14 OttobreM.P.& RECORDS FESTEGGIA I SUOI 25 ANNIMASSIMO ALTOMAREMARIO CASTELNUOVOEDOARDO DE ANGELISVITTORIO GIACCIFABIO LIBERATORITITO SCHIPA JR.PERICLE SPONZILLIARTURO STALTERIRENZO ZENOBI JENNY SORRENTI guest starLa prestigiosa etichetta discografica M.P. & Records festeggia il 14 ottobre, i suoi 25 anni di attività al Riverside. Ci sarà una grande festa per celebrare questa importante etichetta indipendente che con coraggio e determinazione ha contribuito a produrre e diffondere musica di qualità, senza farsi mai condizionare dalle mode e dalle logiche commerciali. A festeggiare ci saranno alcuni artisti che…
RIVERSIDEFOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuitoDirezione artistica Federico Pesce “… I’m gonna lay down my sword and shield, Down by the riverside, Down by the riverside, Down by the riverside…”Un vecchio spiritual americano degli anni Venti recitava questi versi… Proprio lì, sulle sponde dell’Aniene nasce il Riverside – Food Sounds Good – un progetto ambizioso che malgrado il momento irrompe nel settore con una personalità ben definita Venerdì 13 ottobreMARK HANNA BANDMark Hanna: voce, chitarraMoreno Viglione: chitarraFabrizio Sciannameo: bassoAugusto Zanonzini: batteriaDido Tabelli: armonica e voce Venerdì 13 ottobre al Riverside ci sarà un grande party…
RIVERSIDE FOOD SOUNDS GOODViale Gottardo 12 (piazza Sempione)A partire dalle 19.00Ingresso gratuito Direzione artistica Federico Pesce“… I’m gonna lay down my sword and shield, Down by the riverside, Down by the riverside, Down by the riverside…”Un vecchio spiritual americano degli anni Venti recitava questi versi… Proprio lì, sulle sponde dell’Aniene nasce il Riverside – Food Sounds Good – un progetto ambizioso che malgrado il momento irrompe nel settore con una personalità ben definita Riparte sabato 7 ottobre, con il cantautore Pino Marino, la stagione musicale 2017-2018 del Riverside, locale situato in Viale Gottardo 12, nel cuore di Piazza Sempione! Per…
Una passeggiata dal carattere burlesco e irriverente che avrà come protagoniste le famose “statue parlanti” di Roma, antiche opere scultoree che nel corso dei secoli sono state protagoniste della satira popolare. Sparse in vari angoli della città, da subito sono state scelte dai Romani come emblemi di dissenso e ironia nei confronti della classe politica, dando vita alle cosiddette “pasquinate”, componimenti in rima canzonatori che molti personaggi illustri hanno fatto inquietare. Un itinerario insolito reso ancor più originale dalla lettura di alcune delle frasi più divertenti giunte sino a noi! QuandoSabato 7 Ottobre 2017 alle ore 19 DovePiazza Navona, davanti…