Autore: Redazione
Il 2019 a Officina Delle Arti Pier Paolo Pasolini, Laboratorio di Alta Formazione e HUB Culturale della Regione Lazio, inizia con una programmazione ricca di appuntamenti e incontri, come di consueto a ingresso gratuito.
Il Teatro Traiano di Civitavecchia ospita il secondo appuntamento della rassegna Teatro d’Autore a cura di Davide Tassi, domenica 13 gennaio ore 18: 28 BATTITI, discesa agli inferi di un campione che ricorre al doping scritto e diretto da Roberto Scarpetti, con Giuseppe Sartori accompagnato dalle installazioni video di Luca Brinchi e Daniele Spanò prodotto dal Teatro di Roma- Teatro Nazionale. La rassegna è sostenuta dalla collaborazione tra il Comune di Civitavecchia e ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.
Dal 17 al 20 gennaio allo Spazio 18b Giovanni Arezzo porta in scena “Chet!”, spettacolo nato da un’idea dello stesso Arezzo e di Laura Tornambene, la quale oltre ad esserne autrice, ne firma anche la regia.
Scritto e diretto da Giorgio Volpe torna in scena dall’1 al 3 febbraio 2019 al Teatro Ivelise – Roma con Deialnira Russo Giorgio Volpe e la voce di Camillo Grassi ♂ non serve mascherarsi, per essere chi si è ♀ Note di regia.
Torna a La Nuvola l’appuntamento con la Borsa del Matrimonio in Italia, l’occasione per dare visibilità alle imprese e incrementare il turismo, con attività di incoming e internazionalizzazione.
Da martedì 15 a domenica 20 gennaio 2019, all’Off/Off Theatre va in scena Scusate se parliamo d’amore (Il teatro nelle storie di Raymond Carver), con Massimo Poggio, Barbara Rizzo, Andrea Mitri e Letizia Sacco, per la regia di Alberto Di Matteo.
Un uomo, un artista si ritrova a confrontarsi con le proprie aspirazioni, con il proprio desiderio di affermazione e di successo. Il confronto con il mondo circostante è schiacciante e al tempo stesso inascoltato. Simone si rifugia in casa, costruendo una forma idealizzata di sé, che in realtà nasconde disistima e paura.
Ripartono da qui le contaminazioni cinematografiche della neo sala d’essai dell’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti che ha preso vita a metà novembre all’interno dell’IIS Enzo Ferrari di Cinecittà-Don Bosco
Nel 585 a.e.v. (ante era vulgarem) la Luna si frappose tra il Sole e la Terra e in un attimo il giorno divenne notte: in quell’attimo la battaglia tra i guerrieri Lidi e i cavalieri Medi s’interruppe bruscamente e i due eserciti cessarono di combattere. Talete predisse agli Ioni l’arrivo di quell’ombra di Luna.
Tornano le domeniche degli Appiccicaticci -2 spettacoli nella stessa serata completamente improvvisati in stile Appiccicaticci
“Gli Appiccicaticci sono totalmente irresponsabili: come tutti sanno infatti, gli Appiccicaticci è un cast di attori che non recitano mai, ma improvvisano con piu’ di 200 repliche all’attivo, anche se chiamarle repliche è superfluo visto che tutto nasce sul momento. Gli Appiccicaticci sono, come tutti sanno, un mix fra geni e imbecilli, e questo è il loro lato positivo.”