Autore: Redazione

Cosa vuol dire integrazione? E’ possibile sentirsi pienamente integrati in una cultura a cui si approda da adulti? Dove colloca la propria identità chi è figlio di due culture profondamente diverse che collidono? Come viene percepita, dall’esterno, l’alterità culturale? Tra curiosità e diffidenza, tra disagio e ironia, l’integrazione è un percorso infinito e sempre di grande arricchimento.

Read More

È stato inaugurato a Roma, in via di Settebagni 376, in zona Bufalotta, il Tempio dedicato ai fedeli del culto della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni, meglio noti come mormoni. Si tratta del centosessantaduesimo tempio al mondo di questo credo, il dodicesimo in Europa e il primo in Italia (fino ad ora il più vicino era quello di Berna, in Svizzera), e sarà il punto di riferimento non solo per la comunità italiana, ma anche per quelle residenti in molti altri paesi, come Malta, Grecia e Albania.

Read More

Sarà l’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi, ad ospitare per la prima volta venerdì 25 gennaio 2019, il nuovo reading con canzoni di Claudio Morici e Ivan Talarico, dal titolo FRESCHIBUFFI e Altre Trasmigrazioni dell’Anima. Un’esperienza, quella dei due artisti, nata su palcoscenici di piccoli teatri e spazi d’avanguardia che hanno sempre accolto con grande partecipazione la loro inventiva, oggi pronta a più ampie scene.

Read More

Appuntamento martedì 15 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Petrassi, viale Pietro de Coubertin, 30) con “La grande storia dell’impressionismo”, il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi dei principali teatri italiani.

Read More