Autore: Redazione
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo all’OFF/OFF Theatre si parla d’Amore con Truman Capote – Questa cosa chiamata Amore, spettacolo tratto da e dedicato a Capote, scritto da Massimo Sgorbani e interpretato da Gianluca Ferrato con la regia di Emanuele Gamba, presentato da Florian Metateatro in collaborazione con il Teatro Nazionale della Toscana.
Casa del Cinema di Roma 11, 12 e 13 aprile 2019 ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Dal 9 al 24 marzo l’arte immersiva della mostra “Van Gogh Shadow”
Spazio Cima: Urbani per natura” in mostra le opere di Gabriele Buratti e Tiziana Vanetti
SpazioCima, Art Gallery nel cuore del quartiere Coppedè. Inaugura martedì 12 marzo, dalle ore 18.30 “Urbani per natura”.
Inizia il 7 marzo la rassegna musicale “Vent’anni e non sentirli”, iniziativa della casa editrice e discografica Terre Sommerse che si svolgerà presso il Teatro Arciliuto di Roma (Piazza Montevecchio, 5) e che si concluderà dopo sette concerti-evento l’otto giugno.
Kou Gallery apre ufficialmente le porte al pubblico il 9 Marzo alle 17:30. Ad attendere il visitatore ci saranno le opere di alcuni degli artisti che hanno partecipato ai cicli personali nella storica sede di Spazio Menexa, che chiuderanno il ciclo in esso aperto nel 2012.
Le immagini raccontano il maestro di 8½ e La dolce vita in una mostra alla Casa del Cinema, dal 4 al 14 marzo 2019.
Martedì 5 marzo 2019 al Teatro Petrolini a Roma, in via Rubattino n. 5, nel famoso quartiere del Testaccio, amato da Pasolini e Ozpetek che abbraccia tutte le epoche, dai resti dell’Emporium di Roma imperiale fino ai palazzi fascisti e alle testimonianze di archeologia industriale, ora uno dei luoghi della movida romana per via dei tanti locali e ristoranti di cui pullula, alle ore 21:00 andrà in scena lo sfavillante varietà “Femmes”, spettacolo di Belle Époque e non solo, firmato dall’eclettica musicista e cantante napoletana di varietà, cabaret e avanspettacolo Emanuela Mari, diplomata in pianoforte al Conservatorio S. Pietro a…
Dopo aver incantato il pubblico e la critica al Teatro Tordinona di Roma con Pasolini a Villa Ada e in moltissimi prestigiosi festival, Ivan Festa torna in scena con il monologo tratto dal testo di Giorgio Manacorda a Teatrosophia dall’8 al 10 marzo.
Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa Internazionale delle Donne di Roma, luogo di autonomia e libertà. Dal mese di marzo in poi all’interno della Casa Internazionale delle Donne, prende il via Regia alle donne – film e incontri con le registe divario (di) genere, focus sulla regia al femminile nell’ambito del quale verrà affrontata la tematica della disparità di genere nel cinema a partire dall’analisi realizzata da DEA (Donne & Audiovisivo) realizzato dal CNR – IRPPS (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali) e sostenuto da SIAE.