Autore: Redazione
Lunedì 4 marzo l’omaggio di CSC – Cineteca nazionale per i cento anni dalla nascita dell’autore con le proiezioni di Africa addio e Mondo candido
Una società caratterizzata dall’omogeneità, dall’alienazione dei luoghi e proiettata in un tempo futuristicamente sospeso e indefinito fa da cornice alla vicenda di due coppie che stanno per avvicinarsi alla scadenza di un “matrimonio a tempo”.
Vivere la vita in un mondo dove la libertà è la protagonista dove le strade sono dirette da una semplice idea senza infrastrutture. Il canto popolare è la forza di tutti i paesi che uniscono il tempo lo spazio in un unica forma.Esprimere attraverso il corpo il valore più metamorfico e sfaccettato che esiste?! Sì, è possibile, è una sfida.
Lunedì 4 marzo, presso Eataly Roma, si terrà una nuova edizione dell’iniziativa “Facciamo cose buone”, a sostegno di Parent Project onlus, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, grave malattia genetica rara che non ha ancora una cura.
Domenica 3 marzo Carnevale a tema ‘vita sott’acqua’ al Bioparco Al Bioparco di Roma il Carnevale si festeggia domenica 3 marzo con la giornata intitolata ‘Vita sott’acqua’, in collaborazione con il WWF Italia.
Dal 7 al 10 marzo nella suggestiva e intima cornice dello Spazio 18b va in scena Mary Shelley e Frankenstein, poema drammatico scritto da Enrico Bernard e diretto e interpretato da Melania Fiore.
Finalmente dal vivo. Finalmente nei teatri. Finalmente a Roma.
La tragica e commovente storia di “Inferno Meditterraneo” linguaggi diversi presenta. Uno spettacolo di particolare intensità. Scritto da Riccardo Corcione e diretto da laura tedesco In scena al Teatro Porta Portese dall’ 1 al 3 marzo 2019.
La prima Fiera dei Papà Un luogo dove raccontare storie per crescere insieme. Presso I PINISPETTINATI di Roma.
Quarta edizione per IL DOPPIATTORE, lo spettacolo scritto e diretto da Angelo Maggi interamente incentrato sull’arte del doppiaggio italiano: formula e cast vincente nuovamente in scena al Teatro Belli di Roma, dal 7 al 17 marzo, dal giovedi alla domenica, in compagnia del protagonista e di Vanina Marini, con gli interventi in video di Pino Insegno, Massimo Lopez, Marina Tagliaferri e Luca Ward. A variare, sempre come consuetudine, saranno gli ospiti d’onore con i quali ogni sera Angelo Maggi dialogherà e si esibirà, all’interno della performance, in numeri doppiati dal vivo.